Autore Topic: [Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò  (Letto 7639 volte)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
« Risposta #15 il: 2010-04-16 17:22:04 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Hai dimenticato la sala dove poi si svolgono i divertimenti, che dovrà essere lunga 120 metri per 40

120 metri per 39, così Ezio soffre ancora di più. Fanmail a chi capisce il perché.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
« Risposta #16 il: 2010-04-16 17:57:13 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Quando mi hanno tirato fuori la carrozza però mi ha fatto tanto, tanto male al cuoricino...[/p]


Umpf. Io su questa cosa ancora non ci credo. Un secolo prima i lombardi avevano il carroccio, e io devo pensare che ci siano voluti altri 500 anni perché a qualcuno venisse l'idea che su un carro si potesse stare anche seduti?
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
« Risposta #17 il: 2010-04-16 18:48:51 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Umpf. Io su questa cosa ancora non ci credo. Un secolo prima i lombardi avevano il carroccio, e io devo pensare che ci siano voluti altri 500 anni perché a qualcuno venisse l'idea che su un carro si potesse stare anche seduti?


Non sono un esperto di carrozze, ma qualcosa so anche di questo...

Per viaggiare abbastanza comodamente su una carrozza servono strade abbastanza regolari e/o ottimi ammortizzatori, altrimenti il viaggio diventa scomodo e impratico. Nel XIII nessuno di questi due elementi era presente: le strade romane erano per lo più in rovina e per fare degli ammortizzatori decenti serve una tecnologia dell'acciaio che non era così diffusa.
Viaggiare in carrozza a metà del XIII secolo sarebbe stato decisamente più scomodo del cavallo.

Il carroccio.
Già i Celti utilizzavano dei carri da guerra rettangolari, a quattro ruote. E per tutto il medioevo sono continuati ad essere usati, ma per brevi spostamenti e di solito in ambito bellico. Lo stesso semi-mitico carroccio era un semplice altare portatile, in fondo. Erano mezzi che dovevano percorrere cento metri alla volta, e la comodità non era uno degli obiettivi principali.

Allo stesso modo il carro è stato usato in continuazione per tutta la Storia europea, ma anche qui si tratta di nuovo di qualcosa di scomodo, dedicato essenzialmente al trasporto merci (poi a me è capitato spesso di viaggiare all'interno del cassone di un furgone, quindi immagino anch'io che i carri venissero spesso adibiti al trasporto persone, ma non erano pensati per quello).

Le prime carrozze propriamente dette hanno iniziato a comparire circa 100 anni dopo Montsegur, quando la tecnologia dell'acciaio arabo era ormai penetrata in Europa e per tutto il XIV secolo. In questo caso però si tratta di veicoli ancora estremamente scomodi, usati per rappresentanza e poco più.
L'eccezione sembra essere il carrozzone, la casa viaggiante. Potrebbe essere comparsa prima della metà del '300 e potrebbe essere stata usata per lunghi viaggi, ma gli storici non sono concordi né sulla sua reale esistenza né sulla sua esatta natura.

Arsende che se ne va "in carrozza" è stato quindi del tutto anacronistico. Specialmente perché doveva essere un segno d'onore e rispetto e in quel caso, alla luce di quanto ho spiegato, avrebbero mandato un bel cavallo ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
« Risposta #18 il: 2010-04-18 09:07:26 »
Beh io in una mia ricerca ho una foto presa da british museum di una carrozza risalente al 300 D.C., in epoca romana. Probabilmente cadde in disuso nel basso medioevo però sono abbastanza certo che fintantochè i romani disponevano di strade lastricate, si muovevano in bighe e carrozze.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
« Risposta #19 il: 2010-04-18 09:30:07 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Per viaggiare abbastanza comodamente su una carrozza servono strade abbastanza regolari e/o ottimi ammortizzatori, altrimenti il viaggio diventa scomodo e impratico. Nel XIII nessuno di questi due elementi era presente: le strade romane erano per lo più in rovina e per fare degli ammortizzatori decenti serve una tecnologia dell'acciaio che non era così diffusa.


Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Già i Celti utilizzavano dei carri da guerra rettangolari, a quattro ruote.


My point, exactly ;-)

Comunque la biga non era usata per gli spostamenti lunghi. Era un carro da guerra, da corsa e da parata. Per viaggiare si utilizzava il carro coperto.

Cadde in disuso nell'ALTO Medioevo, con la decadenza della rete stradale romana e l'avvento delle popolazioni germaniche che avevano ormai abbandonato il carro da guerra per passare al combattimento a dorso di cavallo, probabilmente apprendendolo da quelle stesse popolazioni asiatiche che le seguirono in Europa.
« Ultima modifica: 2010-04-18 09:32:11 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Montsegur 1244][Actual Play] Altamente Infiammabile ò_ò
« Risposta #20 il: 2010-04-18 09:36:52 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p][/p][p]Cadde in disuso nell'ALTO Medioevo, con la decadenza della rete stradale romana e l'avvento delle popolazioni germaniche che avevano ormai abbandonato il carro da guerra per passare al combattimento a dorso di cavallo, probabilmente apprendendolo da quelle stesse popolazioni asiatiche che le seguirono in Europa.[/p]


Ok. Ora mi spiego molte cose ^^
La mia competenza storica è potente dal 200 A.C. al 400 D.C., ma si ferma quasi completamente lì XDDDD
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Tags: