Archivio > General

Far conoscere giochi Indie a profani del gdr tramite forum

(1/8) > >>

Glenda:
Salve!
Come qualcuno sa (anche per avermi quasi fatta fuggire dal forum trattandomi come un'eretica la prima volta che misi piede qui ^_- ) io gestisco con una mia amica un piccolo forum di gioco di narrazione, dove il giocare insieme si regge solamente su un non esplicitamente dichiarato patto narrativo tra i partecipanti.
Non voglio scendere nei dettagli su come questo funzioni, perché ne nascerebbero discorsi molto fini a se stessi (ai me e ai miei amici piace giocare così e ci piacciono le storie che stiamo scrivendo): quello che volevo era invece far conoscere alle persone che giocano con me anche un altro modo di giocare, che io conosco solo da un paio di anni e che mi piace tanto.
Solo che...come spiegare loro di cosa si tratta?
Nessuno dei miei amici ha mai giocato gdr, eccetto due, quindi non sanno cosa sia "parpuzio", non sanno cosa sia un "sistema" e non hanno mai letto un manuale.
Per loro "giocare di ruolo" è solo ciò che facciamo tra di noi sul forum.
Mi piacerebbe fargli una piccola introduzine su cos'è un gioco Indie, ma essendo tutto sommato anche io una profana di teoria non saprei da dove partire. E poi mi metto nei panni di me stessa, che, se non mi avesse raccontato un po' a voce il Tartarosso di che si trattava, non mi sarei mai messa a leggere qualcosa in internet, nè avrei mai iniziato a giocare.
Se ci vedessimo dal vivo, non ci sarebbe problema: gli farei fare una bella prova di AiPS e la "prova sul campo" eliminerebbe il problema delle spiegazioni.
Ma far giocare via forum ad AiPS o a NCaS qualcuno che non ha la più pallida idea nemmeno di come funzioni un gdr mi pare davvero azzardare troppo.
Avevo pensato di farlgi provare Esoterroristi, che fra l'altro è un'ambientazione che affascina molto un paio di utenti, visto che ha un sistema che tra l'altro si avvicina un po' ad alcuni giochi che avevamo inventato noi in passato e quindi lo capirebbero meglio, e poi magari una prova con Levity (per il quale ho chiesto l'intervento di Rob).
Ma una premessa su cosa sono questi giochi mi piacerebbe farla.
Come posso metterla giù?

Ivano P.:
Se non sanno cos'è un "Sistema" e non hanno alba di certe problematiche secondo me spiegare cos'è un Indie è assolutamente inutile.
Tecnicamente il nome è riferito a una forma di commercio.... Nulla de facto mi vieta di rifare D&D indie.
Parli di un "altri modi di fare GDR" e ad esempio riporti qualche gioco con immagine della copertina e breve descrizione del gioco.

Dovendo proprio dare un idea io direi che sono giochi che "favoriscono di raccontare la storia in un dato modo e/o raggiungere una data esperienza di gioco specifica" che è una semplificazione, lo so.... ma a me de facto mi pare dare l' idea giusta.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Glenda[/cite]Ma una premessa sucosasono questi giochi mi piacerebbe farla.
Come posso metterla giù?
--- Termina citazione ---


Secondo me, anche in questo caso bisogna partire dal gioco (cioè dall'esempio pratico) e poi solo dopo "estendere" la cosa ad altri giochi diversi.

Cioè, invece di spiegare prima una vastissima categoria di giochi (cosa molto difficile e che porterebbe per me solo a confusione), dovresti prima di tutto selezionare che gioco vuoi fargli provare. E poi spiegargli QUELLO, nelle differenze proprio "operative", di procedure, rispetto a come giocate normalmente nel forum.

Una volta provato quello, avrebbero un termine di paragone quando gli parleresti di altri sistemi.

E' insomma una variante "online" del classico sistema per spiegare i gdr da tavolo: "faccio prima a farti provare che a spiegartelo".

Ivano P.:
Poi magari i tuoi amici abitano lontano da te, ma vicino ad altri utenti del forum ^^

Niccolò:
puoi semplicemente sottolineare una differenza: il fatto che non si basino su un accordo costante, permette un maggiore coinvolgimento emozionale e più imprevedibilità.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa