[cite] Crotalo:[/cite]leggo sui forum discussioni su questo o quello che giocano e scazano un monte di regole
provo sessioni in cui spesso ci sono cose giocate non seguendo le regole (visto che ogni frase del manuale è regola) che "rovinano" la sessione rendendola poco accattivante e poi leggo che invece sono facilissimi da giocare
ma alllora dove sta la ragione?
non posso credere che sia solo un problema "sei abituato a giocare parpuzio"
mi pare che se non giochi con qualcuno che lo abbia già provato tu ne goda solo la metà del gioco
Beh, uno che gioca bello tranquillo non ha certo bisogno di mandare post di aiuto sul forum. Se vai sui forum informatici, per esempio, sembra che perfino i sistemi operativi migliori non diano altro che problemi.

Definiamo "gioco facile".
I giochi di Narrattiva sono facili di sicuro per quanto riguarda la mera quantità di regole che bisogna conoscere.
DnD 3.X, per esempio, necessita di troppe regole per "muovere" il PG-pedina perchè un novellino le digerisca in un'oretta.
I vecchi giochi WoD, per secondo esempio, erano più semplici, ed il novellino poteva assorbire i concetti base senza doversi fermare ogni 5 secondi.
I giochi next-gen, invece, hanno poche regole e tutte fondamentali.
Se non è chiaro qualcosa, e può capitare, il gioco si incarta.
Per esempio io rimprovero a Cani Nella Vigna una disposizione dei capitoli poco intuitiva ed il fatto che non spiega in modo papale-papale alcuni concetti (cfr. miei primi post sul forum, se ben ricordo).
E sì, il problema al 99% è "sei troppo abituato a Parpuzio".
Actual Play di CnV a MantovaComixAndGames:
Io (GM): [PnG] sale le scale per andare ad incontrare il figlio.
Giocatore: Il mio PG lo segue senza farsi notare, che devo tirare?
Io: Niente.
Lui: ?_?
Io: Tu vuoi che il tuo PG non sia visto, a me va bene così, perchè dovremmo tirare? [sorriso da schiaffi]
Lui: [pausa 10 secondi] ...Figo!
Il Giocatore s'è fidato di me e del fatto che l'avevo avvisato che era "una cosa nuova". Uno che legge il manuale e basta potrebbe non cogliere.
Nota a margine sulle aspettative: CnV fantasy NON FUNZIONA (di solito) perchè i G sono lì che aspettano che gli venga detto chi sono i buoni e chi i cattivi, quando il gioco SI BASA sul fatto che sono i G a doverlo dire/imporre!
Incidentalmente, una mia giocatrice (molto DnDista di formazione) in un PBEM che sto facendo partire (regolamento Karma-based scritto da me, vagamente ispirato ad AiPS per certe cose) mi fa: "sì, l'ambientazione è bella, ma chi sono i buoni?"
Le ho risposto: "tutti pensano di esserlo".
Mai sottovalutare la potenza del preconcetto.