Autore Topic: [LSDS] Domande iniziali  (Letto 10185 volte)

[LSDS] Domande iniziali
« il: 2010-04-09 00:44:06 »
Salve.
Ho da poco (meno di 1 giorno) Lo Spirito del Secolo. Innanzitutto, complimenti per l'ottimo lavoro fatto sia per l'impaginazione sia per le illustrazione, e la traduzione.

Sono ancora all'inizio ma mi sovvengono alcune domande:

A) a pag. 11 riguardo Invocare un aspetto c'è scritto:

"Se il GM è d'accordo e nessuno obietta puoi spendere un punto fato e ottenere uno di questi risultati:

1. Ritirare tutti i dadi ed accettare il nuovo risultato, oppure

2. Aggiungere due al risultato dei dadi (dopo averli eventualmente ritirati)."

Il mio dubbio è semplice... ma a questo punto con 1 pf o si ritira o, secondo opzione 2, si ritira e si aggiunge 2.
Non mi sembra aver molto senso visto che in qualsiasi momento si sceglierebbe l'opzione 2.
O ho capito male e si intende:

1. 1 PF e ritira oppure

2. 1 PF e ritira + 1 PF per aggiungere +2 (e quindi si spendono 2 PF)

B) Vorrei provare il gioco con i miei giocatori, abituati di solito a D&D 3.x, Vampiri e così via.
Grazie al cielo alle volte li ho fatti giocare a Fudge quindi alcuni hanno confidenza con i dadi Fudge e con la Scala... meno shock culturale, meglio.

Pensavo (ma forse prima ne parlerò con loro) di usare la creazione completa dei PG... anche se ho alcuni dubbi visto che di solito non sono molto attivi e credo che creare le Fasi sarà passibile di svariate empasse per loro. Eppure mi scoccia iniziare con la creazione veloce e completarla dopo...
In ogni caso pensavo di creare un PG insieme a loro durante la creazione, così da seguirli meglio nella creazione e far loro sentire quanto l'autorità al tavolo sia collaborativa... e in ogni caso se a qualcuno poi in futuro venisse in mente di fare il master avrei un PG già pronto e con connessioni con i loro!

Per provare il sistema però avevo riflettuto su un PG che avevo usato per poco con un prodotto d20, Pulp Heroes.
Ora, l'idea che mi son fatto degli Aspetti dei PG è che non solo devono essere interessanti ma anche che si prestino sia a rendere più facile (e eroica) la vita dei PG, sia a complicarla (in positivo) con conflitti (le Tentazioni, no?).

Quindi, prendendo per esempio il PG di cui prima: un britannico, pilota di svariati mezzi, ricco e viaggiatore.
Ha un nome particolare... Sir Possum J. Parkinson (Il nome Possum è stato preso dal nome di un famoso e simpatico rallista neozelandese ahimè ora defunto).
Nel gioco d20 l'avevo scelto per divertimento e humour... e per lasciare aperto in gioco ad interpretazioni da parte di tutti gli altri del perchè di tale nome.

Pensando a LSDS però... potrebbe essere usato come Aspetto?
Provo a fare un esempio: facciamo conto che il nome/soprannome glielo abbiano dato dei monelli fastidiosi quand'era piccolo perchè era timido e solitario e passava il tempo da solo con un opossum regalatogli dal padre dopo uno degli innumerevoli viaggi. Canzonato svariate volte, Possum si vendica poi coi piccoli delinquenti e decide di usarlo per sempre come proprio nome, come moto di ribellione. (Boh, magari potrebbe essere proprio la Fase 1, uh?)
Tornando a oggi... Possum è ricco, abbastanza famoso e pure un Sir della Corona.

Quindi con un nome del genere non solo sarebbe famoso ma ben ricordato e riconosciuto... i lati positivi sono comprensibili.
Ma... e se comunque, memore dell'incidente d'infanzia, vada su tutte le furie quando qualcuno, che magari se ne frega e/o non sa che lui è famoso, lo prende in giro o ride del suo nome e quindi scatena casini anche diplomatici?

Potrebbe funzionare? Qualcosa tipo "Nome Inusuale" o "COME mi avete chiamato?"
C'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento?

Per ora non mi sovviene altro e devo ancora leggere molto per farmi bene un'idea del tutto... ma mi sembra tutto ben fatto, sì sì.
Al massimo l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'abbondare di "se il GM approva" e "con il benestare del GM" che mi sanno di GDR tradizionale... ma avendo letto in altri lidi (RPGnet) un commento di uno degli autori (credo Hicks) circa il perchè di questa scelta, non mi preoccupo più di tanto.

:)

Polpaccio

  • Membro
  • Simone Ferrari
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #1 il: 2010-04-09 00:58:01 »
Citazione
[cite]Autore: Blerpa[/cite][p]Salve.
Ho da poco (meno di 1 giorno) Lo Spirito del Secolo. Innanzitutto, complimenti per l'ottimo lavoro fatto sia per l'impaginazione sia per le illustrazione, e la traduzione.[/p][p]Sono ancora all'inizio ma mi sovvengono alcune domande:[/p][p]A) a pag. 11 riguardo Invocare un aspetto c'è scritto:[/p][p]"Se il GM è d'accordo e nessuno obietta puoi spendere un punto fato e ottenere uno di questi risultati:[/p][p]1. Ritiraretuttii dadi ed accettare il nuovo risultato,oppure[/p][p]2. Aggiungere due al risultato dei dadi (dopo averli eventualmente ritirati)."[/p][p]Il mio dubbio è semplice... ma a questo punto con 1 pf o si ritira o, secondo opzione 2, si ritira e si aggiunge 2.
Non mi sembra aver molto senso visto che in qualsiasi momento si sceglierebbe l'opzione 2.
O ho capito male e si intende:[/p][p]1. 1 PF e ritiraoppure[/p][p]2. 1 PF e ritira + 1 PF per aggiungere +2 (e quindi si spendono 2 PF)[/p]


No ritiri o aggiungi 2. Se hai fatto tutti meno, per esempio, ti conviene ritirare. Ti ricordo che un'aspetto lo puoi usare una sola volta per tiro; ma puoi usare (previo assenso del GM) quanti aspetti vuoi per singolo tiro.

Quell'eventualmente significa proprio che puoi aver già usato un aspetto per ritirare i dadi, ma ne usi un altro ed aggiungi 2 al (secondo) tiro.

Per la seconda domanda: "Un nome che è difficile da dimenticare!!"
« Ultima modifica: 2010-04-09 01:10:14 da Steppenwolf »

[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #2 il: 2010-04-09 02:45:06 »
Per il nome, alla fine come lo scrivi non è importante (anche se più è colorato meglio è), l'importante è che trasmetta bene il concetto!

Insomma, che al tavolo tutti capiscono cosa vuoi dire con il tuo aspetto... Per alcuni è ovvio, ma per altri come il nome due parole vale la pena spendercele. In ogni caso certo, è un aspetto fattibilissimo!

[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #3 il: 2010-04-09 15:27:58 »
Ottimo! Grazie!

A questo punto visto l'idea buttata lì, insieme a "Un nome che è difficile da dimenticare!!!" l'altro aspetto legato a quella Fase potrebbe essere "Qualcosa da dimostrare".
Bene bene... sto continuando a leggere il manuale, scorre piacevolmente, anzi, è scritto in maniera alquanto esaustiva, anche se (forse anche data la tarda ora) ho qualche difficoltà a seguire le parti sul Suppore gli Aspetti e le Manovre...

Uno dei giocatori (al momento siamo solo in 3, sto cercando almeno un quarto per far partire la cosa), seppur non avendo idea del gioco, mi ha invitato Lunedì, anche se non si dovesse giocare, per provare a far schede e leggere insieme il manuale... ma LSDS ha bisogno di molta componente collaborativa da parte di tutto un gruppo affiatato, non è divertente fare i PG se non c'è tutto il gruppo al completo con cui scambiarsi i romanzi e intersecare, volendo, pure gli Aspetti!

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #4 il: 2010-04-09 15:44:21 »
Citazione
[cite]Autore: Blerpa[/cite](Il nome Possum è stato preso dal nome di un famoso e simpatico rallista neozelandese ahimè ora defunto).


Che suona benissimo per un Centurione: in latino significa "io posso".
Cioè, il tuo PG è "uno che può", mica "uno qualunque"! ^__^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #5 il: 2010-04-09 16:03:38 »
In ogni caso il gioco dovrebbe filare pure con 2pg, ma in effetti in 3-4 probabilmente rende di più (anche per il semplice fatto che si possono fare un sacco di manovre ed accumulare più bonus).

Non ho ancora giocato, ma il gioco mi dà l'impressione di funzionare molto molto meglio se i pg hanno un minimo di competenza con le meccaniche più importanti (le manovre! Le abilità da sole contano relativamente poco, sono gli aspetti che pesano e la possibilità di usarli gratis non va sottovalutata) e se hanno un pg completamente fatto, è più semplice inventare al volo storie e colpi di scena lavorando su 10 aspetti piuttosto che 3-4!

[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #6 il: 2010-04-09 16:50:00 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Blerpa[/cite][p](Il nome Possum è stato preso dal nome di un famoso e simpatico rallista neozelandese ahimè ora defunto).[/p]
[p]Che suona benissimo per un Centurione: in latino significa "io posso".
Cioè, il tuo PG è "uno che può", mica "uno qualunque"! ^__^[/p]


Ma è... spettacolare! Non ci avevo proprio pensato!
Grazie Mattia!

@ Marco, hai ragione, la penso anche io così... cercherò di far mie le manovre per riuscire a trasmetterle agli altri. In ogni caso forse abbiam trovato un terzo PG... già andrebbe meglio :)
E poi sì, meglio avere gli Aspetti completi che solo 3-4... anche perchè, avendo giocato a Fudge normale, altrimenti si ridurrebbe appunto a giocare lanciando sulle abilità e basta.

Diegus

  • Membro
  • In adversa, ultra adversa.
    • Mostra profilo
    • Alessio Sakara
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #7 il: 2010-04-24 13:05:40 »
Pag. 35 "ATTIVARE"
Ho capito la modalità per attivare Aspetti di altri giocatori ma non credo di aver compreso bene la parte che riguarda l'attivazione gratuita di un Aspetto.
Chi riceve il vantaggio di attivare gratuitamente (chi ha "attivato" oppure il possessore dell'Aspetto attivato, chiamato in causa)?
"Ha fatto un buon tiro"... quindi il vantaggio (gratis) viene introdotto in gioco solo se l'azione in corso è andata a buon fine (tiro di abilità, ecc)?
Un giocatore che "riceve" il vantaggio dal giocatore che lo ha guadagnato nella scena in corso può passarlo a sua volta ad un altro giocatore?
Questo vantaggio (non spendo punti fato) è utilizzabile  solo per le attivazioni (Aspetti di altri/altro) oppure per le invocazioni dei "propri" Aspetti?
Ecc. ecc.
Qualcuno può farmi un esempio pratico di gioco, con varianti annesse?
Grazie.
« Ultima modifica: 2010-04-24 13:11:51 da Diegus »
Diego Barretta

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #8 il: 2010-04-24 17:07:24 »
Giocatore1 fa una manovra (ovvero un tiro di abilita' il cui scopo e' la creazione di un aspetto, modificando in qualche modo la scena). Per esempio dichiara: "Sparo al lume a petrolio per far andare a fuoco il fienile".

Fa un tiro di Pistole (semplice, visto che il posto e' infiammabile, il lume e' fermo ed e' gia' acceso) e riesce. La scena ora ha gli aspetti:

"Denso fumo nero"
e
"In Fiamme!"(*)

Questi aspetti sono stati creati dalle azioni di un personaggio, quindi possono essere attivati (dai giocatori) per la prima volta gratis. Consiglio di scriverli su un foglietto, con uno spazio a fianco per ricordarti che la loro attivazione gratuita non e' ancora stata usata. Quando viene usata gli fai un segno per ricordarti. Ovviamente chi potra' farlo dipende molto dalle circostanze. Valgono tutte le considerazioni sull'attivazione di un aspetto: ha senso? E' rilevante per il tiro? Come l'ha inserito nella descrizione dell'azione il giocatore?

Esempio:
Giocatore2 ha un pesonaggio Meccanico. Se sta usando uno strumento di precisione e deve fare un tiro di Ingegneria per riparare il motore del biplano nel fienile, prima che crolli tutto, di sicuro sara' difficile che possa attivare uno di quei due aspetti.

Giocatore3 invece sta portando in salvo uno dei prigionieri liberati dal Cattivo. Si carica in spalla il bimbo e dice "il denso fumo nero mi copre e il Cattivo non mi nota". Attiva l'aspetto per l'effetto gratuitamente. Il cattivo non lo vede portare via il prigioniero.

Giocatore4 ha un personaggio forzuto: "spingo giu' le casse in fiamme e blocco la strada al cattivo con una cortina di rottami fiammeggianti per guadagnare tempo per il nostro meccanico: dai che riusciamo a scappare!" Fa un'azione di Blocco, Attiva gratuitamente l'aspetto In Fiamme! e prende un +2 al Blocco: il cattivo avra' un ostacolo in piu' da superare.

Nota Bene: in questo caso gli aspetti sono entrambi evidentemente persistenti quindi saranno ancora li' nei turni successivi. Non solo i giocatori possono ancora attivarli (stavolta spendendo un punto fato) ma puo' farlo anche il GM!

(*) Come amano dire gli autori stessi... prima o poi una scena "in fiamme!" capita sempre in LSDS ^__^
« Ultima modifica: 2010-04-24 17:10:14 da renatoram »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #9 il: 2010-04-24 18:08:35 »
Quindi sai possono imporre due Aspetti con un solo tiro.

E... chi è che decide l'esatta formulazione degli Aspetti?
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Diegus

  • Membro
  • In adversa, ultra adversa.
    • Mostra profilo
    • Alessio Sakara
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #10 il: 2010-04-24 19:57:54 »
@renatoram: grazie Renato. Ora è chiarissimo!
Diego Barretta

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #11 il: 2010-04-24 21:58:11 »
@Diego: prego :)

@Ezio: una manovra normalmente ne impone uno solo, soprattutto quando sono applicati ad un personaggio. Ma in alcuni casi gli aspetti delle scene sono talmente evidenti che non sarebbe logico negarli. Se avessi fatto la manovra con lo scopo di creare l'aspetto "Denso fumo nero"... il fuoco ci sarebbe stato lo stesso :)
In effetti nel mio esempio ci sarebbe un'invocazione gratuita di troppo ma... fidati, non si rompe niente, e mi piaceva troppo mettere "In Fiamme!" nell'esempio :-D

L'esatta formulazione e', grossomodo, abbastanza irrilevante; vedi il paragrafo "Sulla stessa lunghezza d'onda" (pag 33). Il senso dell'aspetto e' piu' importante delle parole usate per definirlo. Basta parlarne circa 3 secondi al tavolo :)

Polpaccio

  • Membro
  • Simone Ferrari
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #12 il: 2010-04-25 00:32:48 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]@Ezio: una manovra normalmente ne impone uno solo, soprattutto quando sono applicati ad un personaggio. Ma in alcuni casi gli aspetti delle scene sono talmente evidenti che non sarebbe logico negarli. Se avessi fatto la manovra con lo scopo di creare l'aspetto "Denso fumo nero"... il fuoco ci sarebbe stato lo stesso :)
[/p]


Per converso avrei potuto mettere l'aspetto "In fiamme!" ed un altro giocatore avrebbe potuto supporre che c'è del "Denso fumo nero", magari lo stesso GM. No? :)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #13 il: 2010-04-25 00:43:22 »
Esatto ^__^

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[LSDS] Domande iniziali
« Risposta #14 il: 2010-04-25 11:10:00 »
Ottimo ^^
Grazie, Ray XD
Giovedì abbiamo fatto i Piggì (io sono Reynard Füx, il Visconte del Crimine, fido alleato del Doktor "Faust", biologo sperimentale, e di Dash Cooper, giornalista d'assalto) e fra poco potrò finalmente mettere sadicamente alla prova il gioco ^^
« Ultima modifica: 2010-04-25 11:10:27 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: