inCONtriamoci > InterNosCon 2010

[INC] MouseGuard di sabato mattina

<< < (16/24) > >>

Marco Costantini:
Mi piace molto come hai risposto alle domande Ernesto.
Ora, quello che stiamo facendo è in effetti per una singola giocata, quindi devo ammettere che nemmeno io ho insistito a riguardo, ma in una situazione "normale" sarebbe stato utile ed interessante che ogni passaggio avesse avuto la sua piccola spegazione, anche due parole giusto per dare colore ai pg :)
E' quel tocco in più che identifica bene i pg e che da spunti a tutti (soprattutto al gm, credo) per preparare le Missioni.

Dr. Zero:
risorse
1)si, caccio e procuro pellicce, segnando le tane dei predatori se le trovo
2)No, fanno i vetrai e hanno solo una piccola gestione familiare
3)No, non compro niente oltre il necessario per vivere o divertirsi
4)Si, io mi considero parsimonioso, ma la verità è che spendo molto poco
5) Si. Appena arrivato alla guardia spesi tutti i miei soldi in cose futili.
6) Si, se manca qualcosa mi sentirei un idiota

connessioni
1)No. Ho pochi amici di cui mi fido, tre direi, non seguo nessuno, vado per la mia strada
2) Si. E' tradizione che i figli maschi maggiori entrino della guardia e questo è il motivo per cui sono stato accettato.
3) Si. Ho ucciso un gufo da solo. Ho avuto fortuna, ma l'impresa resta!
4)[passo: chi sono i possibili nemici potenti, animali o altri topi?]
5) si, vandalismo, rissa e aggressione
6) Si, lo sono.

Antonio Caciolli:
Risorse:
1) Sì, organizzo l'addestramento delle nuove reclute e il controllo dell'armeria
2) No, mia madre è una specie di studiosa e mio padre è morto tempo fa
3) sì, nei limite del possibile. magari anche solo qualche piccola cosa per propiziare la buona riuscita di una missione
4) No, meglio aiutare chi ha bisogno. L'avarizia è compagna solo della solitudine.
5) No, so gestire il mio denaro e penso al futuro nelle mie spese
6) No, in ogni missione necessito solo della mia spada delle mie medicine e del mio istinto di guardia

Connessioni:
1) Cerco il più possibile di mantenere tutte le amicizie, anche quelle dell'infanzia anche se tranne rare eccezioni ho molti amici nella guardia
2) La guardia è la mia casa e Folker mi ha fatto quasi da padre da quando sono morti i miei
3) no, alcuni incarichi benché importanti non vengono narrati nelle storie davanti al fuoco
4) sì, un burocrate di Gilpledge mi ha preso in forte antipatia quando ho fatto valere troppo le necessità militari rispetto ai suoi ordini. La stupidità di alcuni politici spesso mi fa paura
5) No
6) No sono un tipo calmo e amichevole

Marco Costantini:
Ricapitolando solo Risorse e Contatti:

Antonio
Risorse 3; non può prendere il Tratto Leader
COntatti 4; non può prendere i Tratti Bitter e Jaded; il suo Mentore deve essere un suo parente

Thomas
Risorse 4; non può prendere i Tratti Genorous, Bold, Fiery
Contatti: 2; non può prendere il Tratto Estroverso; il suo Mentore deve essere un suo parente [manca la risposta ad una domanda]

Ernesto
Risorse 2; non può prendere i Tratti Leader, Bold e Fiery
Contatti 2; non può prendere i Tratti Jaded e Bitter


--- Citazione ---[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]4)[passo: chi sono i possibili nemici potenti, animali o altri topi?]
--- Termina citazione ---


Possono essere chi vuoi: il compagno del Gufo che hai ucciso ad esempio, oppure un topo a cui hai fatto uno sgarro (vista la tua testa calda e i tuoi precedenti penali). Ricorda solo che le uniche creature con intelligenza umana sono topi e donnole; gli altri restano animali.

Marco Costantini:
Andiamo avanti

Il decimo passo è definire i vostri...

Tratti
Vi spiego prima come si usano. Anche qui, ogni volta che ne indicate uno lo segniamo con una crocetta ma questa volta il valore finale non si alzerà di uno. I valori di Tratti vanno da 1 a 3 e ad ogni valore corrisponde una certa possibilità.
Un tratto a 1 da un dado in più in una situazione in qui è rilevante, ma solo una volta per sessione.
Un tratto a 2 da lo stesso vantaggio, ma per ogni tiro in cui il tratto sia rilevante.
Un tratto a 3 permette di ritirare tutti i dadi falliti in un tiro (lasciando quindi i successi), ma solo una volta per sessione. Ovviamente il tratto deve essere rilevante per quel tiro.
Ricordatevi inoltre che, per via di alcune scelte che avete già fatto, non potete prendere alcuni tratti.
Ancora una volta vi chiedo di guardare il manuale [pag 308] e scegliere in base al vostro grado i vostri tratti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa