inCONtriamoci > InterNosCon 2010
[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Il secondo è un oggetto. L'ascia di Cullen. "impugna un’ascia –nulla di elaborato: solo un’ascia un po’ più grande di quelle che si usano per spaccare la legna". Perché mi piace l'idea di poter agire - nel bene o nel male, per aiutarlo o per favorirlo - su un oggetto che Cullen odia ma che potrebbe salvargli la vita, così come fargliela perdere... :-)
--- Termina citazione ---
Aaaargh!!! Non so se essere stracontento della cosa o preoccupato: probabilmente entrambi.
Devo essere sincero: ho scritto piuttosto di getto, non stando particolarmente attento a mettere "ami" che potessero essere claim (e se questo vi ha creato qualche problema, scusatemi), ma quando l'ho riletto dopo averlo postato ho pensato "o cacchio, pensa se a qualcuno viene in mente di prendere l'ascia". In effetti lo considero un oggetto di scena importante, messo non a caso e Moreno ha subito sgamato il suo significato. Quell'ascia rappresenta in concreto la vulnerabilità di Cullen.
Se non l'avesse chiamato nessuno di voi probabilmente avrei spinto per prenderlo io in un secondo momento, ma sono addirittura più contento che l'abbia preso qualcuno di voi, proprio perchè, per quel che quell'oggetto rappresenta, mi piace molto che sia "fuori controllo", non gestita da Cullen (nè da me).
Un'altro claim che avetem preso e che mi è molto piaciuto è quello dell'uomo che prende il romano alle spalle.
Devo dire che per ora sono davvero molto soddisfatto!
Emanuele Borio:
Mucho bueno. Di solito io reclamo gli oggetti personali altrui dopo la prima fase, poichè nella mia visione personale sono sì importanti e di grande impatto, ma hanno più effetto sui momenti altrui, mentre nella prima fase cerco di mettermi a posto con dei Claim che io possa facilmente sfruttare per i Momenti del mio PG ^^
Tecniche personali, niente di trascendentale ^^
Mattia Corsini:
x meme: ho iniziato a buttare giu qualcosa...mi ispiravano questi eluezi... che mi sai dire del loro rito del passaggio? :)
Emanuele Borio:
Allora, in pratica queste persone sono druidi solo di nome XD
Venivano presi alla famiglia a 6-7 anni, quando cominciava a vedersi che erano grossi e cazzuti, gli venivano insegnati i modi dei druidi come un normale accolito, ma nel mentre gli veniva insegnato, in un allenamento senza pietà, a usare l'arco. Per il resto, seguivano l'addestramento da normalissimi druidi.
Tuttavia, per tutto il periodo dell'addestramento, un druido più anziano aveva il compito di testarlo in ogni cosa, portandolo al limite della sopportazione in ogni ambito della sua vita di accolito.
A 11-12 anni, quando i druidi ritenevano che fosse pronto, una decina di druidi aggrediva l'accolito durante la notte, lo imbavagliava e bendava, e lo portava lontano, in posti completamenti selvaggi e irraggiungibili, e lo lasciavano legato e bendato, solo con un arco.
Una settimana dopo sarebbero andati a riprenderlo, e se era ancora vivo, veniva riportato indietro con tutti gli onori.
A questo punto, c'era un rituale, in cui si immagina che il ragazzo dovesse scegliere tra il sacerdozio e la carriera militare. A quel punto, se sceglieva per la seconda via, il ragazzo cessava di essere un druido a livello formale. Veniva consegnato ai suoi futuri compagni, e da quel punto la sua vita sarebbe stata tutta un allenamento o una battaglia. Migliorandosi continuamente, e non smettendo mai di apprendere.
Questo è l'addestramento più il rito di passaggio.
Fondamentalmente era un modo per creare dei guerrieri il cui unico scopo fosse combattere, e farlo bene, e, cosa più importante, totalmente sotto il controllo dei druidi. Anche se vi sono poche testimonianze in merito, alcuni capi-clan o Re non erano molto fedeli ai Druidi, e quindi avere una truppa possente e iperaddestrata, formata a volte persino dai figli o dai nipoti delle persone più influenti, dava un certo potere, ed ecco probabilmente il segreto dietro a questo leggendario corpo scelto dell'esercito Celto. Un misto di ostaggi, guerrieri capaci, e potere militare.
Spero che sia abbastanza, altrimenti se ne vuoi sapere di più, fai domande mirate ^^
Mattia Corsini:
No, direi che va benissimo. E' interessante davvero. :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa