Archivio > General
Il peggio è avvenuto...
Fabio Succi Cimentini:
Io più che 'sto trauma devastante, diffamante, da cardiopalma l'ho trovato piuttosto pedante e noioso, poco conciso. Un'estrema attenzione ai particolari più rivolta ai fan - che però sanno già - che come 'didattica'. Come si notava già, in generale è come non presentare un argomento.
E su, di nuovo: la risonanza dei giochi che ci piacciono qui non è ancora così alta rispetto al radicamento del gioco tradizionale, credo sia prematuro pretendere altrimenti senza proporsi a dare consiglio (come mi sembra si stia facendo nell'altro topic).
Alessandro Piroddi (Hasimir):
il punto è che, noia mortale a parte, anche volendo parlare bene di parpuzi ... stavano sparando un mare di balle!
dire che D&D4 è come D&D3.5 ma introduce nuovi mostri, classi e razze è oggetivamente fare disinformazione , e fare una barbina figura da ignorante che parla senza sapere di cosa :P
così come i discorsi sulla facilità di interpretare un Barbaro perchè fa "graowr" rispetto ad un Mago che si presuppone erudito ... qui siamo a livelli allucinanti, da Storie dell'Orrore ... ma chi è sta gente?
...da questo punto di partenza io mi aspetto una puntata su Cthulhu col master che si vanta di aver massacrato tutti i PG in meno di 21 minuti di gioco, col bonus di averne fatto suicidare almeno uno entro le prime due scene...
...e una puntata su Vampiri col solito emo-sfigato scarto di teatro che vaneggia contro i power player e pontifica sui demoni interiori che sente nel suo stomaco quando gioca vestendosi di nero e seducendo le sue amiche "profumiere" sfoggiando 4 pallini di Potenza (che se li usi per sedurre invece che per picchiare "fanno ruolo" )
Cioè, non è una questione di parpuzio vs niuwwaiv ... ma proprio di avere una visione da "macchietta" di parpuzio stesso! o_O
Anche con un a migliore comunicazione (buon ritmo, testi studiati prima, immagini del gioco in atto) i CONTENUTI non cambierebbero ... qua serve proprio una radicale svolta di come quella gente là pensa al gdr.
Certo, a cambiare si fa sempre a tempo (così si dice >_>) ma chi si è inventato la trasmissione, come vede il gdr? a questa maniera? COME fargli cambiare idea? (e parlo semplicemente di parlare BENE di un qualsiasi parpuzio, non di convertirlo alla nosta allegra setta di giocatori "gai" u_u )
Ad ogni modo, avvisate quando esce la 2a puntata... staremo a vedere >_>
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Ad ogni modo, avvisate quando esce la 2a puntata...
--- Termina citazione ---
+1
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Ad ogni modo, avvisate quando esce la 2a puntata... staremo a vedere >_>
--- Termina citazione ---
Ne sono già uscite diverse...
Il mio "informatore in whisper" mi ha dato questi dati:
----------------------------------------------------------------------------------------
Ecco le puntate registrate finora, col la data di prima messa in onda (poi per ognuna ci sono due repliche):
- Puntata 1 (10 febbraio): D&D -> http://www.megavideo.com/?v=WL71FVVJ
- Puntata 2 (17 febbraio): WH fantasy -> http://www.megavideo.com/?v=OPOOPDYL
- Puntata 3 (24 febbraio): Magic e altro-> http://www.megavideo.com/?v=I0PTOS2F
- Puntata 4 (3 marzo): Rievocazione medievale, GdR live e vampiri-requiem -> http://www.megaupload.com/?d=328W52ZP
- Puntata 5 (10 marzo): Soldatini -> http://www.megavideo.com/?v=YU9FS82Q
- Puntata 6 (17 marzo): Soft-air
- Puntata 7 (24 marzo): Vampiri - il Requiem
- Puntata 8 (31 marzo): ...mistero!
- Puntata 9 (7 aprile): Call of Cthulhu
Registrano tutte le puntate una settimana prima (ieri registravano quella di Cthulhu).
----------------------------------------------------------------------------------------------
Io non ho ancora avuto il coraggio di guardare le altre...
Moreno Roncucci:
Mi sono fatto coraggio (complice anche il mega-pranzo pasquale con vini e spumanti che mi sta anestetizzando) e sto provando a vedere la quinta puntata.
Sono a circa metà, ed è interessante vedere che, mentre la "vivacità" dei conduttori non è particolarmente migliorata (un po' sì però), la trasmissione è MOLTO più "viva" e a tratti interessante.
E questo, in maniera plateale, per due motivi:
1) La telecamera inquadra continuamente diverse miniature dipinte, dando "qualcosa da fare" agli occhi. Non sono solo persone che parlano lentamente in studio.
2) il direttore della rivista di wargame invitato, parla tranquillamente di "come si gioca", in maniera molto concreta e tranquilla. Il confronto con quelli che parlavano di D&D nella prima puntata e in generale con la confusa esposizione che si sente ogni volta che qualcuno in TV cerca di spiegare "cos'è un gdr" è terrificante. E notare che comunque ancora non sta parlando di un solo regolamento...
Detto questo, sono arrivato al 30mo minuto e già sto cedendo (e infatti mi sono messo a scrivere questo post anche per distrarmi). Le telefonate completamente incongruenti con l'argomento spezzano completamente il ritmo, che già è a livello melassa, avrei preferito di gran lunga un qualcosa alla "report" con un argomento seguito ininterottamente fino a conclusione e poi a fine puntata eventuali aggiunte come queste telefonate. (ma in generale, le telefonate in studio sarebbero sempre da evitare...)
Appunti quindi per un eventuale trasmissione sui gdr:
1) trovare qualcosa di visuale da far vedere. La telecamera non può essere sempre sulle facce della gente in studio che parla, con qualche carrellata sugli stessi manuali. Non so, animazioni, cartelli, disegni, illustrazioni, spogliarelliste, qualcosa bisogna farlo vedere.
2) ridurre la durata. 45 minuti non si reggono, sarebbe meglio fare puntate di 20-30 minuti, usando magari un montaggio del filmato, e non una ripresa da studio ininterrotta (alla fine usando il montaggio in 20-30 minuti dici molte più cose che in 45 senza montaggio)
3) Parlare di UN gioco, o di una precisa tipologia di giochi (non dei "gdr") in maniera molto concreta ("si vince così, si gioca così")
Rimane comunque la sgradevole impressione che gran parte della pallosità della prima puntata non fosse dovuta ai (tanti) problemi della trasmissione, ma al fatto di parlare di D&D, e che sia bastato cambiare argomento per risolverli. Eppure D&D è uno dei gdr più "visuali" che esistano (la telecamera potrebbe inquadrare dungeon tridimensionali con miniature, decine e decine di manuali anche d'epoca, etc.), pensate se avessero parlato di Rolemaster...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa