Autore Topic: [INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina  (Letto 39167 volte)

[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #75 il: 2010-04-23 16:47:09 »
Wellesley Beau

Fase 1: Retroscena

Arthur Wellesley era un discendente dell'omonimo Duca di Wellington che sconfisse Napoleone a Waterloo. Nonostante appartenessero a un ramo secondario della famiglia, i suoi genitori erano orgogliosi dell'antenato e crebbero l'unico figlio (a cui avevano dato lo stesso nome) con i racconti delle sue imprese. Casa loro era piena di libri di oplologia e storia militare, armi antiche e non; a quindici anni Arthur aveva letto tutti i libri, i suoi preferiti almeno tre o quattro volte, e sapeva usare ogni tipo di arma come un soldato professionsita dell'epoca appropriata. Era alto, bello e forte, coi capelli biondi e i lineamenti fini ma decisi; gli era stato risparmiato il naso importante dell'illustre avo. Bruciava dal desiderio di imitare quest'ultimoo, eguagliandone o addirittura superandone le imprese; sfortunatamente per i suoi coetanei, quest'ansia lo rese prevaricatore e violento. Più di una volta i genitori di Arthur ricevettero le proteste dei genitori dei compagni di giochi a cui il figlio aveva rotto qualche osso; lo rimproverarono sempre, ma in cuor suo il padre gongolava sapendo che Arthur era forte e capace di imporsi.
Questo fino a quando, nel 1916, Arthur non scappò di casa e si arruolò mentendo sulla sua età.

Aspetti:

Come un dio Greco

Invocalo per: Sedurre, affascinare, dar prova di grande forza e atleticità.
Tentalo per: essere riconosciuto facilmente, diventare oggetto di attenzioni indesiderate, essere sfottuto per una presunta effemminatezza.

"Blood will tell"

Invocalo per: Dimostrare la superiorità innata dovuta al sangue.
Tentalo per: Cadere vittima della propria arroganza.

Che ne dite? :-)
Anche io ho un blog

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #76 il: 2010-04-23 16:55:39 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Arthur Weasley

Fix'd.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #77 il: 2010-04-23 17:56:02 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite][p]Arthur Weasley[/p]
[p]Fix'd.[/p]


Ma anche no. :-P
Anche io ho un blog

[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #78 il: 2010-04-23 23:06:58 »
Fase 2: Guerra

Bastò poco a far comprendere ad Arthur quanto il mondo di cui sognava non fosse quello in cui viveva. Il suo reggimento, assieme ad altri, partecipò alla Battaglia della Somme. Arthur sopravvisse grazie al suo coraggio, alla fortuna e alla sua straordinaria abilità nell'uso delle armi; mezzo milione di suoi compagni non furono così fortunati. Li vide cadere come mosche accanto a lui, sacrificati per calcolo, disperazione o idiozia dai loro comandanti, e fece un giuramento: non avrebbe mai più assistito inerme a tanto dolore e a tanta morte. Sarebbe diventato più forte, più saggio, più abile. Rinunciò al nome di Arthur: era rimasto sulle bocche dei suoi amici caduti. D'ora in avanti sarebbe stato solo Wellesley, "The Beau" come lo chiavano loro.

Aspetti:

"Mai più!"

Invocalo per: Aiutare un amico, salvare un innocente, abbattere un despota.
Tentalo per: Cadere in una trappola, esitare di fronte a una scelta difficile, mettere la propria sopravvivenza davanti a quella altrui.

Sopravvissuto

Invocalo per: Evitare un attacco, sopravvivere a un incidente o a un tentativo di assassinio.
Tentalo per: Rimanere schiacciato da ricordi orribili, agire d'istinto a discapito dell'obiettivo attuale.
Anche io ho un blog

[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #79 il: 2010-04-24 22:35:27 »
Tutti morti sulla Somme? O_o
Anche io ho un blog

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #80 il: 2010-04-24 22:42:09 »
mea culpa ora posto il pezzo sulla guerra
Nearby Gamersfan mail 34

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #81 il: 2010-04-24 22:48:00 »
fase 2: la grande guerra e l'entrata nel club
la guerra è iniziata, la grande guerra, la prima guerra mondiale.
Questa è la fase della crescita e qui iniziate ad accorgervi davvero del vostro potenziale ed inoltre questo è il periodo in cui, con tutta probabilità avete incontrato il vostro mentore nel club, purtroppo in questo periodo gli ultimi centurioni dell '800 muoiono(a 120 fottutissimi anni).
ecco le linee guida:
il vostro personaggio a partecipato alla guerra?per chi? dove? con che mansioni?
(se non l'ha fatto come la guerra ha influenzato il periodo?)

era un membro di qualche unità segreta? ha incontrato qualcuno degli altri personaggi in questa veste?

chi era il tuo mentore? che cosa gli è successo?

come prima scrivete un breve riassunto degli eventi e specificate il nome del vostro mentore
poi scegliete 2 aspetti come prima^^
Nearby Gamersfan mail 34

[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #82 il: 2010-04-24 23:09:05 »
Mmm, ho dimenticato il mentore. :-/ Lo aggiungo:

Bastò poco a far comprendere ad Arthur quanto il mondo di cui sognava non fosse quello in cui viveva. Il suo reggimento, assieme ad altri, partecipò alla Battaglia della Somme. Arthur sopravvisse grazie al suo coraggio, alla fortuna e alla sua straordinaria abilità nell'uso delle armi; mezzo milione di suoi compagni non furono così fortunati. Li vide cadere come mosche accanto a lui, sacrificati per calcolo, disperazione o idiozia dai loro comandanti, e fece un giuramento: non avrebbe mai più assistito inerme a tanto dolore e a tanta morte. Sarebbe diventato più forte, più saggio, più abile. Rinunciò al nome di Arthur: era rimasto sulle bocche dei suoi amici caduti. D'ora in avanti sarebbe stato solo Wellesley, "The Beau" come lo chiavano loro.
Di tutti coloro che combatterono sulla Somme, una persona in particolare ebbe un'influenza profonda sulla vita di Wellesley: Charles de Beauvoir, allora capitano dell'esercito francese. Questi lo avvicinò dopo la battaglia, mentre il giovane giaceva sconfortato accanto a una postazione d'artiglieria appena conquistata.
<> gli disse. <> Per qualche motivo, le parole dell'ufficiale non gli sembrarono tanto bizzarre, solo inaccettabili. <> rispose con voce arrochita <questo?>>
<>
Wellesley alzò la testa e guardò l'uomo negli occhi. Pianse e fu libero dall'angoscia. De Beauvoir lo prese sotto la sua tutela e, fino alla fine della guerra, i due militarono fianco a fianco. Fu un periodo duro, perché ai combattimenti si alternavano le lezioni dell'ufficiale al giovane soldato: storia, retorica, infiltrazione, contraffazione, sabotaggio, tutte le abilità che rendevano un uomo solo in grado di colpire il male e salvare le vite di molti. Wellesley tenne duro e imparò. Il giorno del congedo (il giovane inglese parlava ormai un francese perfetto, pertanto riusciva a farsi passare senza problemi per un ufficiale francese) i due avrebbero dovuto festeggiare assieme, ma de Beauvoir non venne mai all'appuntamento. Wellesley porta ancora con sé il biglietto che lui gli lasciò:
<>
« Ultima modifica: 2010-04-24 23:09:16 da Klaus »
Anche io ho un blog

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #83 il: 2010-04-25 10:07:53 »
Ma per me che non conosco il manuale...questo club esattamente in che consiste?
Altra domanda...noi siamo nati tutti nello stesso anno, avete detto, o me lo sono sognato?
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #84 il: 2010-04-25 11:00:50 »
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]Altra domanda...noi siamo nati tutti nello stesso anno, avete detto, o me lo sono sognato?
stesso anno e stesso giorno.

Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]Ma per me che non conosco il manuale...questo club esattamente in che consiste?


pardon ho dimenticato di spiegare il club.

allora il century club è un club di gentiluomini conosciuto in tutto il mondo per le sue opere di bene e di carità, ma è conosciuto anche per la sua misteriosa e sconosciuta struttura interna.
i molti sanno che è un club esclusivo che richiede buffi prerequisiti per entrare al suo interno, date di nascita particolari e essere individui almeno un pò eccezzionali.
pochi sanno che individui straordinari lo guidano, i decurioni(uomini nati il primo giorno di un decennio), ma ancor meno sanno che esiste un ordine ancora superiore a loro nel club:
i Centurioni! Persone eccezzionali che incarnano la gloria del secolo a venire!

il vostro mentore sarà un centurione dell'800 dato che per entrare nel club è necessaria la raccomandazione da un ex-centurione.
Nearby Gamersfan mail 34

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #85 il: 2010-04-25 11:20:19 »
Dunque...ma se noi siamo nati nel 1901 durante la guerra siamo dei pischellini... ^^
E il nostro mentore quando deve essere nato? Cioè...quanto anziano deve essere?
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #86 il: 2010-04-25 11:50:33 »
Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]Dunque...ma se noi siamo nati nel 1901 durante la guerra siamo dei pischellini... ^^
si siete dei ragazzini di 14 anni quando inizia la guerra, ma siete dei ragazzini eccezzionali, mentire sulla vostra età per andare al fronte è plausibilissimo.




Citazione
[cite]Autore: Glenda[/cite]E il nostro mentore quando deve essere nato? Cioè...quanto anziano deve essere?
bè sono centurioni dell'800 sono nati il 1°gennaio 1801.
quindi sono ultracentenari
Nearby Gamersfan mail 34

Glenda

  • Membro
  • Barbara Fini
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #87 il: 2010-04-25 11:57:39 »
LOL!!!!!! Vecchi decrepiti!
"al di là del torto e la ragione, contano soltanto le persone"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #88 il: 2010-04-25 12:29:41 »
No.
Lo Spirito del Secolo concede ai Centurioni forza, salute e coraggio ben oltre quello dei normali umani. Un Centurione di 120 anni è ancora in grado di spazzare il pavimento coi pischelli della nuova generazione!
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
« Risposta #89 il: 2010-04-25 12:43:20 »
Esatto Glenda: tutti i centurioni sono tecnicamente troppo giovani per essere stati in guerra... ma tutti sono stati coinvolti in fatti importanti (in querra o meno) in un modo o nell'altro. Qualcuno ha mentito sull'eta' e si e' arruolato (come fecero in tanti), qualcuno magari fa ricerche scientifiche per l'esercito, qualcuno e' arruolato dai servizi segreti, ecc.

Il mentore e' un Centurione del secolo precedente, quindi ha piu' di cent'anni... ma i centurioni rimangono vigorosi e relativamente giovani per un tempo piu' lungo dei comuni mortali :)

Tags: