inCONtriamoci > InterNosCon 2010
[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina
Francesco Berni:
allora gli aspetti(10 in tutto) sono frasi, oggetti, situazioni che descrivono e caratterizzano il personaggio.
li usi per spendere in fate point durante il conflitto(ed avere bonus) o per stunt e dichiarazioni.
possono essere tentati a tuo sfavore in quel caso guadagni punti fato(uno in genere).
esempi: il fantastico jetpack, Tu non sai chi sono io!, Che strana usanza, Facevo parte della setta dell'occhio del deserto.
Antonio Caciolli:
vabbé gli aspetti sono semplici di concetto, ma difficili nella scelta
sono come i tratti di cani secondo me
possono essere forte audace, ma anche "primo nella scena" "insopportabilmente ricco" "Montoya muovi il culo" (anche se alcuni non sono molto fighi)
la cosa importante è che un aspetto possa essere sfruttato e messo in gioco dal pg per migliorare le sue azioni, ma debba anche riuscire a metterlo in pericolo
io intanto stasera cerco di trovare il tempo di leggere il manuale un po' meglio e posto il pg o almeno le prime fasi
cross post con Fra
Renato Ramonda:
L'altra cosa importante e' che sia colorito. ^__^
"Rapido" e' meh
"Veloce come il vento" non e' male
"Piu' veloce di una locomotiva!" e' pure meglio :-P
Ashrat:
Ecco il retroscena di Aris. Corredi gli aspetti scelti con esempi di utilizzo come negli esempi sul manuale, per rendere chiaro subito cosa intendo per ogni aspetto (e anche per chiarire a Glenda come si possono usare ^^). Ditemi se vi sembrano abbastanza convincenti.
Fase 1: Retroscena
Aris nasce il 1 gennaio 1901 a Corfù in una famiglia di piccoli commercianti, con un padre appassionato dilettanti di storia e archeologia. Sviluppa precocemente un grande amore per lo studio, soprattutto dell'antichità e dei miti della sua terra, e presto le uniche occasioni in cui non lo si vede leggere qualcosa è quando affronta armato di bastone il figlio più grosso di lui di qualche vicino, sostenendo di essere Teseo che sfida il Minotauro.
Aspetti
- Con la testa nei libri
Il giocatore potrebbe invocarlo per: conoscere autori o pubblicazioni oscure, riconoscere il valore o l'autenticità di un libro, avere un libro a portata di mano, "cultura libresca" in genere.
Il Gm potrebbe invocarlo per: farlo trovare distratto da qualcosa da leggere in un momento pericoloso, tentarlo con un libro raro o un'edizione introvabile, metterlo in difficoltà su argomenti che non si imparano sui libri.
- Il fascino del Mito
Il giocatore potrebbe invocarlo per: conoscenze e informazioni relative alla mitologia, compiere azioni rischiose e particolarmente coraggiose quando qualcosa legata al mito è in ballo.
Il Gm potrebbe invocarlo per: istigare azioni folli e pericolose quando qualcosa legata al mito è in ballo, rendere più suscettibile il personaggio agli effetti di arti e artefatti legati (anche solo apparentemente) alla mitologia.
Glenda:
Come nome mi era venuto in mente Karima Butterfly, il nome perché sa di esotico, il cognome perché secondo me è figo...ma non so se per voi è abbastanza figo..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa