inCONtriamoci > InterNosCon 2010

[INC'10] Lo Spirito del Secolo - Domenica Mattina

<< < (25/39) > >>

Francesco Berni:
senza problemi

Ezio:
Se avete dei dubbi su cosa possa entrare in un romanzo pulp vi consiglio di fare la conoscenza col mitico Uomo di Bronzo. Signori e Signora, ecco a voi il leggendario, il mitico, il grandioso, l'improbabile Doc Savage!!! :-P

Matteo Gallivanoni:
continuo dagli aspetti della fase 1:


Aspetti:
1 - "E` tempo che il salice plachi l'uragano"
     il personaggio freme per agire in presenza di
     azioni malvagie

invocalo per: entrare in combattimento anche di sorpresa, stendere un
avversario, attirare su di te l'attenzione dei cattivi in modo che
abbandonino il loro obiettivo (ehm... "marcare"?), ammansire una bestia
pericolosa

tentalo per:  gettarsi nella mischia anche se in palese inferiorita` di
forze, comportarsi da vigilante di fronte alle autorita`, cadere vittima
della prima impressione sbagliata nell'identificare i buoni e i cattivi
in una lotta



2 - la mente distaccata dal mondo
    il personaggio rimane quasi sempre calmo data la sua estraneita`
    alle emozioni

invocalo per: mantenere la calma in situazioni di stress, resistere alle
tentazioni, riuscire a ponderare accuratamente delle opzioni logiche ma
improbabili
 

tentalo per: esprimersi con la delicatezza di un elefante in una
cristalleria, sottovalutare le emozioni, faticare a comprendere
l'operato altrui, specie se dettato dalle pulsioni umane, dimostrarsi
arrogante con i comuni


(chiedo aiuto... in alcuni punti mi pare che questi aspetti
cozzino un po' troppo l'uno contro l'altro, e forse sono sceso troppo
nello specifico con gli esempi...)




step 2:
poco prima dell'inizio della guerra Hayato si trovava in irlanda
dove riesce ad entrare nel "Sinn Féin"
per eseguire guerriglia contro gli inglesi
( http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27Irlanda#L.27Irlanda_parte_del_Regno_Unito ).

Catturato dalla polizia inglese sarebbe certamente deceduto in carcere
se non fosse stato liberato da un magnanimo quanto misterioso giudice,
un certo Wallace Mc Taggert,
dietro la promessa di arruolarsi se non direttamente nelle file
dell'esercito inglese almeno come aiuto-medico al fronte

Verso la fine della guerra il personaggio ha ormai preso dimestichezza
con le tecniche e i concetti basilari di medicina tradizionale.
Quando ormai il trattato di pace e` stato firmato accade un fatto
singolare: nel soccorrere un soldato in fin di vita Hayato si accorge
che la sua divisa e` contraffatta e che si tratta di una
spia, ma decide di curarlo ugualmente - purtroppo, dopo alcune ore di
incessante agonia la situazione si complica: Hayato percepisce l'ombra
di un Oni armata di falce che arriva reclamando l'anima del traditore
Questa prima seguirlo si volta verso Hayato (che all'istante sbianca
in volto) e lo ringrazia per le sue seppur inutili premure.
L'episodio non e` passato inosservato all'occupante di una brandina li`
vicina e preso in disparte Hayato gli si rivela: e` ancora
il giudice Mc Taggert che, colpito dal suo operato, decide di invitarlo
nel club.


Aspetti:

1 - sensibile agli inganni
    "Io non ne sarei cosi` sicuro!"

invocalo per:
percepire camuffamenti, individuazione delle trappole, saper leggere tra le
righe

tentalo per:
diffidente, tendenza immaginarsi paranoie complottistiche, maniacale
abitudine a controllare tutto due volte


2 - recettivita` al mondo degli spiriti
    "Vile marrano, sento qui intorno le voci delle tue vittime reclamare giustizia!"

invocalo per:
avvertire presenze ultraterrene, percepire auree, di facile affinita`
con i ministri dei culti piu` comuni, di conforto alle anime nel momento
del trapasso


tentalo per:
propensione a credere ai veggenti anche se ciarlatani, in cattivi
rapporti con gli atei, instabilita` emotiva in caso di apparizioni
particolarmente malvagie



uaz sono le 2... domani se riesco passo allo step 3  - 'notte!

- - - edit: modificato dettaglio storico come da commento di Ashrat qui sotto (grazie!) - - -

Ashrat:
Un'annotazione: la carestia delle patate è un evento della metà dell'800 ormai superato da tempo. Nel periodo della Grande Guerra è più probabile che Hayato faccia parte degli indipendentisti dello Sinn Féin.

Matteo Gallivanoni:
ed infine eccomi alla fase 3

fase 3 Romanzo:

Hayato Vulcan nella foresta del gorilla bianco

la mongolfiera su cui viaggia l'eroe precipita in
una foresta in Kenya; Hayato si risveglia
prigioniero insieme ad un intera` tribu` masai
di un enorme gorilla bianco, a capo
di un esercito armato composto da animali
senzienti, ed intenzionato a conquistare il
pianeta con la forza.
Riuscira` il nostro eroe a liberare gli indigeni
ed a sventare i piani della feroce belva?

aspetti:

affinita` con la natura selvaggia
"un gatto abbandonato nella giungla ne esce come mezza tigre"

invocalo per
sapersela cavare in ambienti non civilizzati, resistere alle
intemperie, entrare in sintonia con gli animali

tentalo per
sentirsi a disagio negli alti ranghi della societa`,
faticare a rientrare nei ranghi, annoiato dalla tecnologia


comunicazione non verbale
"lascia che il contatto tra i nostri sguardi
 colmi l'abisso delle nostre incomprensioni"

invocalo per
provare a farsi capire da chi parla lingue diverse, comunicazione
segreta con gli alleati, instillare una suggestione negli osservatori

tentalo per
lasciarsi scappare informazioni in maniera indiretta, faticare
ad esporre i concetti per iscritto, tendenza a gesticolare

come va? Troppo specifico?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa