Ecco Parpuzio visto da Levity.

Qualche spiegazione.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
* = quello che dice il giocatore.
E' importante chiarire un aspetto che tendo a chiamare "Affermazione Equivalente".
Per Levity, che il giocatore dica "Provo a guardare sotto il letto" o "Guardo sotto il letto" sono
la stessa cosa. Se qualcuno, tra cui il Narratore, vuole opporsi ha i mezzi per farlo, interrompendo e mettendo in discussione l'affermazione in ogni punto.
Il concetto della potenza delle affermazioni ha un peso molto più ampio quando il gioco si evolve verso direzioni che danno più potere ai giocatori.
Diciamo che nella modalità parpuziesca, le affermazioni sono sempre del tipo: "Provo a...".
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
** - ***** = a cosa e come si oppone il Master.
Qui vedete i livelli di controllo che ha il Master nella sessione sulla mossa legale, i vincoli, i veti e la modalità di risoluzione. Il metodo di risoluzione è sempre di autorità, inoltre, in alcuni casi, il criterio di risoluzione è nascosto ai giocatori. E' importante osservare che quando si usa Levity, il meccanismo di autorità può essere usato, ma il criterio di risoluzione deve essere sempre noto ai giocatori. Il giocatore deve sapere PRIMA di lanciare quale è la soglia e quali sono i risultati attesi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
****** = come si risolvono le controversie.
Decide sempre di autorità il master.
Quella illustrata NON E' una cattiva modalità di gioco. E' solo una delle tante, e potrebbe accadere che sia usata durante alcune porzioni di gioco. Dal punto di vista puramente 'tecnico' è una modalità che sfrutta molto poco le potenzialità del sistema.
Rob