Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Come chiamare "il giocatore diverso"?
Antonio Caciolli:
Moreno hai ragione, ammetto l'OT e me ne scuso adesso metto in whisper tutto (sinceramente la patente punti tirata fuori per ste due battute mi sembra eccessiva a confronto di ben altri OT)
per rispondere alla tua frase del post 17 dico solo che nella lista da me quotata non c'è sporchi segreti e proprio per un motivo. sono partito dalla lista di korin in cui c'è una figura che gestisce backstory e/o png a differenza degli altri che gestiscono principalmente il loro pg
in sporchi segreti di solito dico che ci sono tutti master e un solo giocatore
poi è ovvio che sono generalizzazioni che valgono solo per generalizzare
io di solito parlo solo del singolo gioco e quidni in aips parlero di produttore perché è quello che è scritto nel manuale (poi in realtà spesso uso GM se so che la gente mi capisce)
d'altra parte ho notato che quando dico GM le persone mi capiscono. quando spiego annalise dico che lo scene guide fa il gm della scena ma quando ci sono due volontà in contrasto si tira i dadi con specifiche meccaniche e tutti capiscono
quando non ho usato il concetto di GM il player della scena narrava anche le cose dei png e lo scene guide al massimo faceva il veto
Ezio:
Finisce in whisper anche la mia battuta innocente ^^
Davide Losito - ( Khana ):
Il fatto è che non esiste un termine specifico per identificare qualcosa che di fatto è nuovo.
Io per Fragma ho scelto Interpreti e Narratore come nomi che definiscono i "vecchi" giocatore e master, ma specificando bene che sia Interpreti che Narratore sono Giocatori.
Addirittura all'inizio del manuale ho scritto che le regole nelle quali si usa il termine "Giocatore" sono riferibili ad entrambi i tipi, mentre se una regola è ad uso dei soli Interpreti, c'è scritto "interpreti" nel testo.
Lo so che "Narratore" si collega all'odiato Storyteller, ma in italiano i termini possibili non sono molti di più e tutti hanno in senso implicito un possibile fraintendimento. Regista, Supervisore, Revisore, Direttore... alla fine è un termine, dovrebbe essere accettato come tale e i "poteri" che si concedono a questo tipo di Giocatore dovrebbero essere definiti nel manuale, in modo inequivocabile.
Io direi di chiamarlo nel modo in cui l'autore del gioco in questione ha deciso di chiamarlo. Che poi è "dipende dal gioco", come diceva Moreno all'inizio.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
io mi sto trovando bene con "facilitatore".
è la persona che meglio conosce il gioco e quindi facilita gli altri nel provarlo ed usarlo ... calza in Polaris, dove un GM non c'è, e calza in AiPS e tutti gli altri dove il diversamente-giocatore c'è ... e per naturale evoluzione degli eventi è proprio il più ferrato col gioco :P
ad ogni modo "diversamente-giocante" mi piace! XD
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]io mi sto trovando bene con "facilitatore".
è la persona che meglio conosce il gioco e quindi facilita gli altri nel provarlo ed usarlo ... calza in Polaris, dove un GM non c'è, e calza in AiPS e tutti gli altri dove il diversamente-giocatore c'è
--- Termina citazione ---
Giocando a Solipsist il master non era chi conosceva meglio il regolamento, quindi le due figure erano separate.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa