Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Qual è la Creative Agenda del mio gruppo?

(1/7) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
[EDIT dell'Admin: questa discussione originariamente faceva parte del thread [teoria] cosa succede con i giochi incoerenti. E' stata separata in una discussione autonoma perchè pur essendo molto interessante era uscita dall'argomento del thread originario.

[EDIT: Ho la tendenza a parlare troppo ed a perdermi dentro ai discorsi mentre li faccio...anche rileggendoli non mi è facile pescare il giusto bandalo della matassa.
Chiedo anticipatamente venia :lol: ]

Questa discussione mi ha fatto meglio capire il senso di "CA emergente" ... in effetti pure io continuavo molto a immaginare il bollino colorato che fluttuava sulla testa dei singoli individui.

Forse ciò che causa ancora attrito nella comprensione della cosa (a me compreso) è la divisione, appunto, in 3 specifiche CA.
Nonostante le si possa definire grandi categorie generali esse (o il modo di esporle, boh) danno moltissimo l'idea di etichette precise, che poi nell'immaginario comune vengono associate ad esempi pratici di gioco, magari sballati.

Ad esempio parlando della Gamista ci si immagina sempre la tipica giocata eumateista con spadoni insanguinati e goblin sfracellati.
E da qui si va di associazione logica a certi tipi di gioco, certi tipi/stili di comportamento, etc ... ed alla fine ci si trova in mente una targhetta estremamente specifica e dettagliata di cosa sia il gioco Gamista.

Ed ovviamente è un'idea sbagliatissima o comunque fuorviante, ma è l'idea ke passa.
La gente si sente categorizzata...magari NON si riconosce, o non si riconosce SOLO in una categoria specifica (visto che il gioco incoerente non rende facile identificare l'attività svolta) e quindi scattano meccanismi di "difesa" che non si basano tanto sul mantenimento di un primato o una posizione, ma proprio sull'identità personale.
Se nella mia testa il gdr che faccio io è "gdr guerriero" e arriva un modello che mi dice

Rafu:
Ciao.

La lista di elementi di gioco che fai è una lista di tecniche. A scorrerle così sembrerebbero tecniche tali da facilitare una CA simulazionista.
Ammesso che, beninteso, il gioco sia coerente e abbia veramente sviluppato una CA: di questo non abbiamo alcuna evidenza.
Se, come dici, giocate "tutti assieme senza ammazzarvi" e mantenete "stabile la modalità di gioco per l'intera campagna" allora sappiamo che il vostro giocare non è disfunzionale, ma non è detto che abbiate "evidentemente tirato fuori una CA", ovvero che il gioco sia coerente.

Forse se tutti i membri del gruppo di gioco, intervistati separatamente e l'uno all'insaputa dell'altro, descrivessero lo "scopo" del gioco in termini analoghi al tuo "Vivere la vita del PG", potremmo dedurne che giocate in maniera coerente a una CA simulazionista. Forse.
D'altra parte, però, concezioni come "Vivere la vita del PG" o "esistendo nel mondo di gioco ci capitano ostacoli da superare e obbiettivi da raggiungere" sono state tanto idealizzate e sopravvalutate che ogni volta che sento qualcuno descrivere il proprio giocare in tal modo (e accade frequentemente) mi domando se sia vero per davvero, o se si stia inconsciamente illudendo - perché dentro di sé se lo raffigura come il modo più "alto" di giocare a un GdR.

Personalmente, secondo me non hai alcun *bisogno* di tentare di divinare la coerenza e l'eventuale CA del tuo abituale giocare a Vampiri con mezzi del genere... o meglio, non hai bisogno di farlo punto e basta. Non credo sia questo il vero contributo della teoria delle CA al gioco reale, no.
Piuttosto, se vuoi sapere, sperimenta: prendi il manuale di un gioco che sia marcatamente facilitante verso una determinata CA (un Avventure in Prima Serata o un La Mia Vita Col Padrone, piuttosto che un D&D4, ecc.) e gettalo in mezzo al tavolo proponendo un nuovo Contratto Sociale: "per questa sera proviamo a giocare coerentemente per una CA narrativista", di', o "per una CA gamista" - ed eventualmente spiega narrativista o gamista in parole tue, nella maniera più spicciola e funzionale che trovi. Non soffermarti a parlare di tecniche, però (del resto, quelle saranno già nel manuale del gioco).
Sperimentate! E vedrai che, quando tornerete al vostro "solito" Vampiri, vedrete le cose con una chiarezza nuova.

Niccolò:

--- Citazione ---Sperimentate! E vedrai che, quando tornerete al vostro "solito" Vampiri, vedrete le cose con una chiarezza nuova.
--- Termina citazione ---


ti voglio su gdr italia... facciamo poliziotto buono/poliziotto cattivo?

Alessandro Piroddi (Hasimir):
Per il "bene" del mio gruppo, no, certo non ho bisogno di individuare la CA.
Però per mia curiosità personale...per capire bene la faccenda...volevo provare a scoprirlo.

Dicevo che "evidentemente" abbiamo una CA in quanto mi era parso di capire che essa emerge spontaneamente quando un gruppo gioca...è inevitabile...o no?
O interagendo fra noi si creano attriti che in qualche modo vanno risolti, forgiando quindi la CA, oppure evidentemente andiamo tutti in una direzione sufficentemente compatibile da ricadere nella stessa CA involontaria.

Cioè...da come l'ho capita in questa discussione non si può non avere una CA.
C'è per forza.
Stiamo giocando...magari ognuno VUOLE cose diverse, ma nella PRATICA dei fatti stimo agendo tutti quanti in maniera (per varie ragioni) compatibile...questa non è una CA?
Un accordo più o meno esplicito su cosa sia "bene" e "male" per il nostro gioco?

...

Di mio ho provato altri giochi non Classici (e senza drift).
Ho fatto qualche partita a DitV.
Ho giocato (anche meisterizzandolo) DRYH.
Ho letto ben bene (e discusso animatamente ;) ) tSoY.
Ho fatto un paio di sessioni al Barone di Munchausen.

Purtroppo il tutto non col mio abituale gruppo (tranne DRYH) e certo non tanto quanto vorrei.

Insomma ho visto e provato, toccato con mano...però la faccenda della CA per come è definita GSN nel BM continua a non quadrarmi bene  :?
Nei giochi New Wave ovviamente si nota facile (anche se in DRYH non tantissimo come gli altri) ... ma nei giochi Classici che facciamo normalmente non la individuo bene.

Niccolò:

--- Citazione ---ma nei giochi Classici che facciamo normalmente non la individuo bene.
--- Termina citazione ---


esempi di gioco concreti non ne vedo, ma se proprio vuoi una risposta mi sembra poco dubitabile che sia semplicemente una CA incoerente, "tenuta insieme" dai vostri sforzi, dalla vostra esperienza, e da qualche consuetudine consolidatasi nel tempo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa