Chiacchieriamo > Generale

Alice in SottomondoLand

(1/8) > >>

jackjack:
(possibile che nessuno avesse già aperto un topic a riguardo?)

Apro questo post con la forza dell'amarezza datami dalla delusione di questo film.
Veramente, non ho capito cosa ci incastrasse Alice in tutta quella storia.

Francamente un'occasione sprecata.

Francesco Berni:
in realtà a me è è piaciuto abbastanza, con le solite stranezze di tim burton, ma mi è piaciuto.

cosa c'entrasse alice? bè nulla.
è raro che burton prenda una favola già scritta e la tenga tale, semplicemete ha sfruttato la licenza di alice, ambientata in un mondo folle per fare tutt'altro, per fare un film sul suo stile, e secondo me c'è ben riuscito.

Trevor Devalle:
Io ho visto alice la settimana scorsa e devo dire che, a parte un eccezionale Johnny Depp, il film mi ha deluso tantissimo.

Persino Avatar li è superiore.

jackjack:

--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite][p]è raro che burton prenda una favola già scritta e la tenga tale, semplicemete ha sfruttato la licenza di alice, ambientata in un mondo folle per fare tutt'altro, per fare un film sul suo stile, e secondo me c'è ben riuscito.[/p]
--- Termina citazione ---


e fin qui daccordo, anzi, ci si aspetta quello. Fosse stata la solita storia sarebbe stato davvero una marchetta.

Però....che c'entra la storia con le tematiche, il senso, il messaggio di Alice?
Non sono un esegeta (nè un fan) del libro, ma ci sono stati almeno un paio di cose che secondo me sono proprio contro lo spirito dell'opera.
E poi la storia in sè...sembra le Cronache di Narnia vestita con i personaggi del mondo di Alice.
Poteva inventare qualcosa di meglio, secondo me.

Matteo Stendardi Turini:
SPOILER

Io non ho ancora letto i libri di Carroll, ma il film è stato una delusione anche per me. A parte qualche trovata simpatica (il coniglietto marzolino, ad esempio, era un personaggio carino), il resto era noioso, scontato e addirittura fastidioso (quando il drago ha detto: "Ci incontriamo ancora su un campo di battaglia, antica nemica" mi è caduta la mascella). E poi, diamine, ma è possibile che Nanni Baldini abbia una parte da doppiatore in qualsiasi film, serie tv prodotta e non...? Ogni volta che sento la sua voce, penso a Turk di Scrubs, sta diventando insopportabile.

Il Cappellaio è un personaggio inutile e piatto; sarebbe servito un altro film incentrato su di lui per renderlo vivo. Il cattivo è banale, la Regina Rossa è noiosa, quella Bianca è insostenibile. Alice è insulsamente retorica, col suo voler tornare a casa "perché ci sono ancora cose che devo fare", e una volta tornata insegue il sogno di suo padre (è cresciuta grazie alla fantasia? All'aver accettato la bambina in lei? Mapperfavore....), pianta il ragazzo (ma dai...), schioda una parte di merda al fidanzato fedifrago della sorella e fa rinsavire la zia rincoglionita con tre parole (che poi, per carità, potrebbe anche andare bene come finale, se non fosse sceneggiato da cani: i personaggi - peraltro mai visti in tutto il resto del film - si sono messi in fila e Alice se li è passati uno ad uno... Mah).

Il 3D, poi, non è sufficiente a rendere il film appagante almeno alla vista. Certo, all'inizio stupisce un po' (è stato il mio primo film in 3D), ma dopo un quarto d'ora ti abitui e non ci fai neanche più caso... E se a quel punto non c'è sotto una sceneggiatura fatta bene, gli effetti speciali diventano solo un orpello in niente diversi dai laser spaziali di Star Wars.

E non basta arroccarsi sul fatto che sia un film per bambini, anche The Nightmare before Christmas è un film per bambini.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa