Autore Topic: La Pattumiera (degli off topic)  (Letto 60484 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #240 il: 2010-06-03 18:14:48 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]l'ampiezza della rosa di pallini rende più facile il colpo in testa

Shotgun non implica "rosa di pallini", dipende da come lo carichi (ipotizzando poi che un pallino faccia qualcosa a uno zombi); tra un fucile a pompa e un semiautomatico, il secondo garantisce una rapidità maggiore.

Aggiunta: Piú si è vicini, piú la rosa è stretta e quindi meno aiuta; piú si è lontani, meno pallini colpiscono e quindi meno danno fanno.
Se invece ti stavi riferendo ai pallettoni è un altro discorso, ma comunque non sono legati all'uso di fucili a pompa.
« Ultima modifica: 2010-06-03 18:16:45 da Mauro »

Lavinia

  • Visitatore
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #241 il: 2010-06-03 18:44:39 »
VANGA SHAOLIN!

E comunque se continueremo ad essere dei folli sprovveduti che non si preparano ad essere preparati col piffero che in sei mesi ce la facciamo!
« Ultima modifica: 2010-06-03 18:48:15 da Lavinia »

La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #242 il: 2010-06-03 19:58:19 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite][p]l'ampiezza della rosa di pallini rende più facile il colpo in testa[/p]
[p]Shotgunnon implica "rosa di pallini", dipende da come lo carichi[/p]


Ovviamente lo carichi a questa roba qui (comunque si chiami :P). Un solo proiettile = meno probabilità di colpire. Il sopravvissuto medio non è un buon tiratore.

Citazione
(ipotizzando poi che un pallino faccia qualcosa a uno zombi)


Uno gli fa molto poco. Una dozzina trasforma la sua testa in un setaccio, che è più o meno l'obiettivo.

Citazione
[p]tra un fucile a pompa e un semiautomatico, il secondo garantisce una rapidità maggiore.[/p]


E un enorme spreco di proiettili se chi lo usa è un'infermiera, uno studente, un professore... insomma, chiunque non sia un militare o comunque un tiratore addestrato (ma credo che anche questi ultimi, non essendosi mai trovati nella situazione "devo conservare le munizioni perché quello che ho in saccoccia è l'ultimo caricatore e le casse dei rifornimenti sono state paracadutate venti chilometri più in là", tenderebbero comunque a fare spreco di munizioni). Dare in mano qualcosa che spara in fretta a chi non sa sparare è controproducente, sopratutto visto che (presumibilmente) in caso di invasione di zombie la produzione industriale sarà interrotta (quindi nessuno fabbrica più cartucce, caricatori e pezzi di ricambio) e la maggior parte delle armerie verrà saccheggiata in breve tempo da bande numerose e/o organizzate (quindi le probabilità di avere a disposizione rifornimenti diminuiscono).

Citazione
[p]Aggiunta: Piú si è vicini, piú la rosa è stretta e quindi meno aiuta; piú si è lontani, meno pallini colpiscono e quindi meno danno fanno.[/p]


Chi spara a uno zombie da vicino merita di morire da tanto è stupido: l'unica arma del tuo aggressore è il morso e tu che fai? Lo lasci avvicinare? Ma lol.
Anche io ho un blog

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #243 il: 2010-06-03 21:31:20 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Ovviamentelo carichi aquesta roba qui

Quello che volevo dire è che l'esistenza dei pallettoni non rende automaticamente utile un fucile a pompa, come invece sembra implicare il tuo messaggio, perché sono proiettili che possono usarsi in tanti altri fucilo.

Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Dare in mano qualcosa che spara in fretta a chi non sa sparare è controproducente

Se spreca colpi con un semiautomatico (che non vuol dire che spara a raffica), li spreca anche con un fucile a pompa: dubito che si metta a guardare se deve sparare il colpo, dopo averlo caricato. E, se lo fa, lo fa anche con un semiautomatico.

Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Chi spara a uno zombie da vicino merita di morire da tanto è stupido: l'unica arma del tuo aggressore è il morso e tu che fai? Lo lasci avvicinare?

E se gli spari da lontano rischi di non prenderlo con abbastanza pallettoni, perché con la distanza la rosata si allarga; lasciarli avvicinare non sarebbe necessariamente stupido, si tratta semplicemente di scelta tra il rischio di farli avvicinare e il rischio di non colpirli abbastanza (perché la rosata, allontanandosi, perde anche di efficacia).

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #244 il: 2010-06-03 21:34:56 »
Concordo con la tecnica mistica della vanga shaolin, a cui aggiungerei il sacro furore della zappa decapitante.

-MikeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #245 il: 2010-06-03 21:42:10 »
Tra l'altro, io farei un pensierino su questa: non serve a un granché se sono tanti, ma almeno i colpi si possono recuperare.
Poi, sicuramente armi bianche; non (solo) lunghe, altrimenti se si avvicinano si è nelle grane.
E poi, sopra ogni cosa:questo.

La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #246 il: 2010-06-03 22:09:06 »
Il vantaggio di un'arma a pochi colpi (come lo shotgun) è sopratutto psicologico: chi lo usa è incoraggiato a non sprecare i colpi, perché sa che ne ha pochi prima di ricaricare. Col semiautomatico si tende a sprecare di più, perché "tanto si ricarica in fretta".
La balestra presenta numerosi svantaggi: è meno precisa di un'arma da fuoco moderna, ha un solo colpo, si ricarica lentamente, i joule del proiettile sono molto inferiori... È un'ottima scelta di ripiego, ma le armi da fuoco sono molto preferibili.
Anche io ho un blog

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #247 il: 2010-06-03 22:39:26 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]Il vantaggio di un'arma a pochi colpi (come lo shotgun) è sopratutto psicologico: chi lo usa è incoraggiato a non sprecare i colpi, perché sa che ne ha pochi prima di ricaricare. Col semiautomatico si tende a sprecare di più, perché "tanto si ricarica in fretta"

Non ho chiaro cos'hai in mente, nel leggere "semiautomatico"... per fare un esempio, il Benelli semiautomatico che ho visto io tiene otto colpi e per ricaricarlo i colpi vanno inseriti uno a uno; quindi, numero di colpi e tempi di ricarica assimilabili a quelli di un fucile a pompa.
Se poi parliamo di fucili con caricatore, esistono anche a pompa; quindi il discorso non è "semiautomatico o a pompa", quanto piuttosto "con o senza caricatore".

La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #248 il: 2010-06-04 00:08:19 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite][p]Il vantaggio di un'arma a pochi colpi (come lo shotgun) è sopratutto psicologico: chi lo usa è incoraggiato a non sprecare i colpi, perché sa che ne ha pochi prima di ricaricare. Col semiautomatico si tende a sprecare di più, perché "tanto si ricarica in fretta"[/p]
[p]Non ho chiaro cos'hai in mente, nel leggere "semiautomatico"... per fare un esempio, ilBenelli semiautomaticoche ho visto io tiene otto colpi e per ricaricarlo i colpi vanno inseriti uno a uno; quindi, numero di colpi e tempi di ricarica assimilabili a quelli di un fucile a pompa.
Se poi parliamo di fucili con caricatore, esistono anche a pompa; quindi il discorso non è "semiautomatico o a pompa", quanto piuttosto "con o senza caricatore".[/p]


Ho in mente a firearms which uses the force of recoil or gas to eject the empty cartridge casing and load a cartridge in the firing chamber for the next shot and which allows repeat shots solely through the action of pulling the trigger. In effetti, sono stato impreciso: con "semiautomatico" intendevo ovviamente un'arma dotata di caricatore. Mi ha confuso la contrapposizione, appunto, fra "un fucile a poma e un semiautomatico", data anche la mia scarsa familiarità con le armi in generale e le armi moderne in particolare. ^_^
Anche io ho un blog

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #249 il: 2010-06-04 00:19:24 »
Citazione
[cite]Autore: Klaus[/cite]con "semiautomatico" intendevo ovviamente un'arma dotata di caricatore

Io invece mi riferivo solamente al fatto che il nuovo colpo va in canna automaticamente :)
Dovessi decidere per me, sicuramente un semiautomatico con caricatore (un mitragliatore lo valuterei per i momenti in cui si è veramente attorniati, ma di norma userei anche quello a colpo singolo); volendo evitare ad altri l'effetto "Spreco proiettili tanto ricarico in fretta", un semiautomatico senza caricatore. Il fucile a pompa fa figo, ma perdere la velocità del semiautomatico non mi pare compensato da vantaggi significativi: se chi ce l'ha scaricherebbe un semiautomatico contro lo stesso zombi, dubito che dover azionare il meccanismo a pompa farebbe questa grande differenza, vista anche la semplicità d'azionamento.

P.S.: Discutere di come affrontare un'invasione di zombi... figo. Ci prenderebbero per pazzi, ma figo. Saremo tra i pochi preparati.

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #250 il: 2010-06-04 00:38:54 »
che bello fare questi discorsi.
io vivo in campagna nel nulla cosmico con recinto, maceti, motozzappe, motoseghe ed armi da taglio carie ed eventuali, per non parlare di accette.
Posso dare una mano?
inoltre dovrei avere una sparachiodi di quelle potenti
Nearby Gamersfan mail 34

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #251 il: 2010-06-04 00:39:21 »
aggiungo un generatore ad benzina/quel chè è
Nearby Gamersfan mail 34

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #252 il: 2010-06-04 01:17:40 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]inoltre dovrei avere una sparachiodi di quelle potenti

Per farci il live di Quake?

Lavinia

  • Visitatore
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #253 il: 2010-06-04 01:39:00 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]P.S.: Discutere di come affrontare un'invasione di zombi... figo. Ci prenderebbero per pazzi, ma figo. Saremo tra i pochi preparati.


Tu ci scherzi, ma io pensieri di questo tipo li faccio su base almeno settimanale, e seriamente. Soffro pesantemente di paranoia/fobia/quel che è da apocalisse zombie.  Se vi può interessare c'è un buon posto qua nelle colline reggiane ben difendibile, in buona posizione, isolato ma che permette di rifornirsi di risorse nei mesi invernali quando gli zombie congelano (assumendo, ovviamente, che si tratti di un certo tipo di zombie. È importante distinguere fra i vari casi!).
Comunque dopo aver letto World War Z almeno un po' di nervosismo credo sia naturale ^^

Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]che bello fare questi discorsi.
io vivo in campagna nel nulla cosmico con recinto, maceti, motozzappe, motoseghe ed armi da taglio carie ed eventuali, per non parlare di accette.
Posso dare una mano?
inoltre dovrei avere una sparachiodi di quelle potenti[/p]

Fra, tu non abiti nel nulla cosmico. Abiti in Pianura Padana. Se mai gli zombie sognano qualcosa, è questo che sognano: una pianura densamente popolata di animali e persone, con città (grandi e piccole) vicine fra di loro. Un ricco buffet praticamente indifendibile, in cui il contagio si diffonde rapidamente. E ho visto il recinto di casa tua, quanti zombie pensi debbano ammassarsi contro di esso prima di formare una bella rampa naturale per i successivi? Non troppi...
« Ultima modifica: 2010-06-04 01:39:58 da Lavinia »

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
La Pattumiera (degli off topic)
« Risposta #254 il: 2010-06-04 01:58:55 »
si, ma questo dipende dal raggio d'azione degli zombi.
in un eventuale apocalisse di zombi una buona percentuale sarebbe in città.
considerando un raggio di 2Km da casa mia non ci sono abbastanza persone perchè si riescano ad ammucchiare decentemente
Nearby Gamersfan mail 34

Tags: