non conosco tradizionali senza iniziativa >_>
se è quello a farlo odorare di vecchi, allora gli altri tradizionali che fanno ... puzzano di morto? XD
io invece ho notato alcune cosette, come dicevo, riprese dall'ottimo UA: un sistema percentuale arricchito di effetti speciali e twist.
Risultati critici ottenuti con i numeri doppi, diventando quindi più frequenti man mano ke la skill aumenta (a differenza dei soliti critici fissi)...
Punti "trama" che permettono di inserire modifiche sia nella fiction, che di manipolare i dadi, ad esempio "flippando" un tiro (cioè un 93 diventa un 39)...
E già il fatto che i PG siano virtualmente immortali come fossero Cylon: il PG è software installato in un corpo, copiabile, trasmissibile, sincronizzabile ... se muori basta attivare una tua copia di backup e via, sei ancora in gioco ... questo è molto moderno (anche se, facevo notare, la causa non è una scelta di design coerente, ma la conseguenza del peculiare "sistema fisico" di questo setting ... diciamo che hanno fatto la cosa giusta per le ragioni sbagliate XD)
E poi è un manualone uber-tradizionale, di 400+ pagine a colori e copertina hardcover ... e però viene (anche) diffuso gratis e legalmente sotto licenza CC!
Certo, un qialsiasi Solar System se lo mangia in un boccone, su tutti i fronti compresa la cosa del manuale free

Ma dico... Eclipse è un tradizionale!
Fra i suoi pari è ... avvenieristico! è_é