Archivio > General
Eclipse Phase - transumanesimo tradizionale in Creative Commons
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Segnalo :)
http://www.gioconomicon.net//modules.php?name=News&file=article&sid=5256&mode=&order=0&thold=0
Leggendo alcuni dettagli qua e la pare sia un tradizionale, ma FORSE fatto un pò meglio del solito perchè usa alcune meccaniche che mi ricordano molto Unknown Armies.
Tra l'altro è stata aliminata la mortalità dei PG (con una scusa da setting, ma il risultato pratico cambia poco)
sarebbe da leggere se non contasse qualcosa come 400+ pagine XD
Darcadia:
Lo sto leggendo in questi giorni perché ci si vorrebbe giocare.
Se volete farvi un'idea vi basta scaricare la quickstart -> http://www.eclipsephase.com/resources
Ci sono le regole e l'ambientazione in breve, più un'avventura giocabile.
Elementi in breve di ambientazione
- i pg fanno parte di Firewall, un'organizzazione che mira a prevenire l'estinzione della razza umana attraverso manipolazioni di eventi mirate. Come nel vecchio missione impossibile sono per qualche ragione reclutati e lanciati in missioni. Firewall garantisce il backup dei pg, la possibilità di trasmettere la propria coscienza in un guscio direttamente sul luogo di missione.
- l'umanità nel senso che conosciamo oggi non esiste più. il corpo è per tutti un guscio e la mente è una informazione. l'unico limite è la disponibilità di risorse, infatti a differenza dei pg i backup e i corpi costano e il tipico abitante non può permettersene più di uno e a volte esiste solo come informazione. la moneta è la reputazione, la capacità di minacciare o merci di scambio a seconda dell'economia del posto in cui ci si trova.
- la terra è stata distrutta da intelligenze artificiali sfuggite al controllo e fuggite oltre il sistema solare portandosi buona parte degli essere umani in forma digitale.
- esistono altre cospirazioni di vario genere e megacorporazioni.
il regolamento mi sembra buono seppure di tipo tradizionale come dice già hasimir
c'è parecchio crunch soprattutto per i gusci. per ora mi sembra che il fluff sia ben rappresentato dalle meccaniche, ma potrò dirlo con certezza solo dopo un giro
Nefandus:
ambientazione intrigante, layout superprofessionale, regolamento che "odora" di vecchio pure per un tradizionale (basta pensare che c'è ancora l'iniziativa...)
Alessandro Piroddi (Hasimir):
non conosco tradizionali senza iniziativa >_>
se è quello a farlo odorare di vecchi, allora gli altri tradizionali che fanno ... puzzano di morto? XD
io invece ho notato alcune cosette, come dicevo, riprese dall'ottimo UA: un sistema percentuale arricchito di effetti speciali e twist.
Risultati critici ottenuti con i numeri doppi, diventando quindi più frequenti man mano ke la skill aumenta (a differenza dei soliti critici fissi)...
Punti "trama" che permettono di inserire modifiche sia nella fiction, che di manipolare i dadi, ad esempio "flippando" un tiro (cioè un 93 diventa un 39)...
E già il fatto che i PG siano virtualmente immortali come fossero Cylon: il PG è software installato in un corpo, copiabile, trasmissibile, sincronizzabile ... se muori basta attivare una tua copia di backup e via, sei ancora in gioco ... questo è molto moderno (anche se, facevo notare, la causa non è una scelta di design coerente, ma la conseguenza del peculiare "sistema fisico" di questo setting ... diciamo che hanno fatto la cosa giusta per le ragioni sbagliate XD)
E poi è un manualone uber-tradizionale, di 400+ pagine a colori e copertina hardcover ... e però viene (anche) diffuso gratis e legalmente sotto licenza CC!
Certo, un qialsiasi Solar System se lo mangia in un boccone, su tutti i fronti compresa la cosa del manuale free :P
Ma dico... Eclipse è un tradizionale!
Fra i suoi pari è ... avvenieristico! è_é
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]non conosco tradizionali senza iniziativa >_>
--- Termina citazione ---
simulacres, per dirne uno.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa