Autore Topic: [CnV] Warhammer 40000 - Inquisition  (Letto 5919 volte)

[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« il: 2010-03-04 06:58:08 »
Ieri preparando il personaggio per giocar via chat ho cominciato a pensare che CnV potrebbe divenire la base per giocare di ruolo a Warhammer 40K.

Ci sarebbe da vedere come adattare alcuni contenuti, visto che l'ambientazione contiene diverse differenze tra possibili componenti del gruppo.

Inquisitore: è dotato di poteri psionci.
Gli space marines sono talmene superiori ad un essere umano che i profili disponibili sono scarsi.
ed altri.

Quindi vorrei raccogliere alcune idee di giocatori più esperti del sottoscritto, per evitare errori.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #1 il: 2010-03-04 07:10:50 »
Dai che sei ancora in tempo per cambiare il titolo del Topic in "[Solar System] Warhammer 40000 - The Empire"

No davvero. Cani nella Vigna è un sistema fatto apposta per giocare dei giovani fragili e freschi in un mondo bigotto, non per battaglie interstellari.

Qualunque cambiamento di setting al 90% snatura il gioco. Poi Warhammer 40000 particolarmente.

Io è da molto che ci sto pensando e a esser sincero sto lavorando a un crunch per Solar System su Warhammer 40K, in quanto adoro il setting, però CnV proprio no, santissimo Re Della Vita! ò_ò

P.S.: se non cambi il nome del Topic ne apro uno nuovo io per ottenere aiuti per il crunch del Solar Warhammer ò_ò
P.P.S.: ce n'è uno anche per Sorcerer, tra l'altro. ò_ò
« Ultima modifica: 2010-03-04 07:11:58 da Meme ò_ò »
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #2 il: 2010-03-04 08:55:12 »
Forse il problema principale nel giocare in WH40k è la portata degli eventi: in Cani, i peccati sono cose di tutti i giorni: un furto, uno stupro, un padre che picchia una figlia; quando vai in un'ambientazione in cui ci sono guerre interrazziali a livello cosmico... chi se ne frega di un furto? Ovviamente gli attori (derubato e ladro) possono interessarsene, ma un Inquisitore (o un Marine) che arriva per giudicarlo? Proprio ipotizzando che lo faccia... vista l'ambientazione, ci metterebbe molto a sparare a entrambi per sicurezza, per poi tornare a combattere le guerre serie?
Da vedere anche se le persone normali avrebbero accesso ad armi pericolose per i "Cani": senza la possibilità che un PNG vada ad Armi da fuoco... si perde.
« Ultima modifica: 2010-03-04 08:55:39 da Mauro »

[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #3 il: 2010-03-04 09:31:50 »
Il fatto è che cani si presta ottimamente come struttura ad inquisition, che non è il 40k classico, ma una struttura a se dello stesso gioco, ovvero Orgoglio, Imgiustizia, Peccato, Attacchi Demoniaci, e Falsa Dottrina sono ottimi anche per Warhammer 40k - inquisition.

[edit del moderatore (Moreno): Massimo, il blu è il colore riservato agli interventi dei moderatori, ti ho cambiato il colore in grassetto corsivo]

Orgoglio: il governatore planeratio Faustus gode del suo potere, e non vuole rinunciarvi.
Ingiustizia: Il Governatore Faustus abusa del suo potere per soddisfare la sua libido.
Peccato: Faustus fa rapire le più belle e giovani ragazze della citta per il proprio piacere.
Influenza demoniaca: Faustus non prova più piacere solo dal sesso, ed ha iniziato ad utilizzare delle pratiche perverse con le sue vittime.
Falsa dottrina: Faustus smette di credere nell'imperatore, e venera solo il suo sanguinario potere cadendo nelle grinfie degli dei del caos.


La differenza di dimensioni in questo caso è irrilevante, visto il potere che ha un inquisitore, in ogni caso le modifiche da fare non sono così sostanziali va considerato che i personaggi non sono dei pivellini, e che gli equipaggiamenti "normali" non sono presenti.

Forse l'errore mio è che non ho spiegato cos'è inquisition.

Inquisition è una variante del gioco di WH40K orientata al GdR, solo fatta con modelli in scala maggiore, alti circa una decina di centimetri.

La struttura del gioco fa si che vi sia un gruppo di giocatori che deve lottare contro i "demoni" ed i cultisti del caos.
Per questo CnV è ottimo allo scopo.

Per WH40k tradizionale è ovvio che CnV non va bene.
« Ultima modifica: 2010-03-04 16:23:59 da Moreno Roncucci »

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #4 il: 2010-03-04 09:38:19 »
la differenza principale e problematica con warhammer è che l'inquisizione è senza "morale" per come è ustata:"hai cannato? ti uccido. e sono abbastanza grosso da fregarmi delle consuenza" e senza conseguenze non c'è cani, infatti fare il piccolo torquemada è un pessimo modo di giocare cani universalmente riconosciuto tale
Nearby Gamersfan mail 34

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #5 il: 2010-03-04 09:39:41 »
Citazione
La struttura del gioco fa si che vi sia un gruppo di giocatori che deve lottare contro i "demoni" ed i cultisti del caos.


Ehm... Questo non è Cani nella Vigna Ò_Ò

Seriamente, potrei fare un post di 14000 parole per spiegarti come mai non è adatto, ma è molto più facile e veloce, credimi, adattare il Solar System(cosa che tanto ho già cominciato a fare), oppure farci una serie di AiPS, che non CnV. È la cosa più lontana da Cani che possa esistere.

L'intero gioco di CnV si basa sui dilemmi morali, la difficoltà del dover giudicare, il fatto di essere solo dei ragazzini sobbarcati di responsabilità da cui viene pretesa la perfezione.
Tutto questo in Warhammer non esiste. (Guarda che io adoro Warhammer 40K, non sono di parte)
"Nella tetra oscurità del lontano futuro c'è solo guerra", non è adatto per nulla a essere giocato come CnV.

Tutto il sistema di RIlanci, Fallout, Vedute, Poste, non è fatto per simulare un qualche tipo di combattimento. È tutto impuntato su cosa vogliono i giocatori e quanto sono disposti a fare per ottenerlo. Tutto si va a benedire se comparato a WH.
So che a prima vista il sistema di CnV appare molto malleabile e giocoso, ma se allontanato dallo scopo e dal setting, è la cosa più insipida del mondo.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #6 il: 2010-03-04 09:41:56 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]la differenza principale e problematica con warhammer è che l'inquisizione è senza "morale" per come è ustata:"hai cannato? ti uccido. e sono abbastanza grosso da fregarmi delle consuenza" e senza conseguenze non c'è cani, infatti fare il piccolo torquemada è un pessimo modo di giocare cani universalmente riconosciuto tale[/p]


Crosspost. E, sì. Giocare a Cani facendo il paladino senza macchia e senza paura dal grilletto facile e senza rimorsi è una cacca. Tanto vale giocare a House of The Dead o a altro sparatutto a caso.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #7 il: 2010-03-04 10:16:21 »
Vi siete persi il punto principale...non è né il grilletto facile, nè la giovinezza dei protagonisti, ma questo:

Citazione
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]Falsa dottrina: Faustus smette di credere nell'imperatore, e venera solo il suo sanguinario potere cadendo nelle grinfie degli dei del caos.


Dov'è il dilemma morale? Questo merita di essere sparato subito!

E se invece Faustus, il cui popolo stava morendo di carestia, avesse fatto una tregua con i demoni del chaos affinchè essi potessero avere del cibo?

E' un traditore dell'impero, ma ha fatto il bene del suo popolo...gli si spara o no?

P.S.: resta comunque difficile giocare dilemmi morali con uno scenario su così larga scala...
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #8 il: 2010-03-04 10:20:35 »
Citazione
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]La differenza di dimensioni in questo caso è irrilevante, visto il potere che ha un inquisitore, in ogni caso le modifiche da fare non sono così sostanziali va considerato che i personaggi non sono dei pivellini, e che gli equipaggiamenti "normali" non sono presenti

Non conosco Inquisition, se però mantiene l'ambientazione di WH40k credo che il problema detto rimanga: comunque ci sono guerre interraziali planetarie, perché un Inquisitore dovrebbe interessarsi di un furto? I peccati rischierebbero di diventare molto meno legati a una normalità percepibile dai giocatori, quindi meno sentiti.
Inoltre, se il gioco fa sì che un gruppo combatta contro demoni e cultisti... o si cambia la cosa, o si limita l'ambito d'azione degli Inquisitori a demoni e cultisti. E considerando che nell'ambientazione gli dei del Caos esistono, la cosa è ben differente dai demoni di Cani.
Altra cosa:

Citazione
[cite]Autore: Brother Fang[/cite]Falsa dottrina: Faustus smette di credere nell'imperatore, e venera solo il suo sanguinario potere cadendo nelle grinfie degli dei del caos

Non lo avevo citato perché nell'ambientazione esistono dei, ma se il Re della Vita viene sostituito dall'Imperatore ci sono i soliti problemi relativi al fatto che l'Imperatore è certo che esista e può essere contattato; non solo: può essere ucciso.

Giocatore: "Apro un conflitto per uccidere l'Imperatore; tiri i dadi o dici di sì?"
Master: "..."

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #9 il: 2010-03-04 10:33:11 »
Uno ci può sempre provare...

Il "dilemma morale", però, va in qualche modo recuperato. E nel caso di WH40K lo recupererei rendendo l'Impero stesso qualcosa di sufficientemente odioso, o almeno discutibile, che il passaggio al Caos possa apparire giustificabile. Forse.
A ogni modo, occorre che tutti al tavolo abbiano ben chiaro che gli inquisitori - questi inquisitori - non dovranno essere incorruttibili e tutti d'un pezzo, bensì umani e potenzialmente preda di tentazioni.

Mi aspetto cmq un gioco più "esteriore", più "spaccone" e in ultima analisi più "safe" rispetto alle migliori partite a CnV, ma funzionare dovrebbe funzionare, perché no?

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #10 il: 2010-03-04 13:22:01 »
Posto che non penso sia molto adatto... l'universo di WH40K e' vasto, e pescando nella sua storia qualche pezzetto di fluff che magari non e' piu' canon ci si potrebbe anche lavorare...

Corpo di giovani missionari dell'Imperium mandati su mondi di frontiera che a malapena hanno un Lord planetario (uno di quelli che non puo' permettersi nemmeno un piccolo titano scout). Questo ti da' un'ambientazione piu' facilmente assimilabile allo utah di frontiera: gente medio-povera che si sbatte per sopravvivere col duro lavoro in una frontiera ostile.

L'imperatore esiste? Certo, il suo corpo e' racchiuso nel Trono Dorato. Ma e' davvero ancora vivo? e soprattutto e' un dio nel warp oppure no?. Nemmeno la chiesa dell'imperium ha una risposta definitiva per queste domande. Forse ne ha una ufficiale, ma quanto e' condivisa?

Possibili "eresie oneste": piccole cose, come sempre in CnV. Come suggeriva Lucaricci piccole deviazioni dalla norma, non arriverei nemmeno alla tregua con i demoni. Basta una convivenza con tregua armata con i nativi xenomorfi del pianeta per essere fuori dal canone formale dell'Impero.

...e lo Star Child? Vogliamo parlarne? Quando al secondo o terzo villaggio e/o pianeta i Missionari incontreranno una piccola comunita' che prospera, si difende bene, ha perfino una milizia che integra le armi limitate (pfui, lasguns) con tecniche di combattimento personale sagge ed avanzate... e scopriranno che hanno un Sensei come consigliere del Siniscalco, e credono nello Star Child, per giunta pensando che sia normalissima dottrina imperiale?

Che fanno? Chiamano l'exterminatus? SRSLY??
« Ultima modifica: 2010-03-04 13:24:49 da renatoram »

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #11 il: 2010-03-04 13:38:33 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Uno ci può sempre provare...[/p][p]Il "dilemma morale", però, va in qualche modo recuperato. E nel caso di WH40K lo recupererei rendendo l'Impero stesso qualcosa di sufficientemente odioso, o almeno discutibile, che il passaggio al Caos possa apparire giustificabile. Forse.
A ogni modo, occorre che tutti al tavolo abbiano ben chiaro che gli inquisitori -questiinquisitori - non dovranno essere incorruttibili e tutti d'un pezzo, bensì umani e potenzialmente preda di tentazioni.[/p][p]Mi aspetto cmq un gioco più "esteriore", più "spaccone" e in ultima analisi più "safe" rispetto alle migliori partite a CnV, ma funzionare dovrebbe funzionare, perché no?[/p]


sto più o meno con rafu in questo. l'unica cosa che sconsiglio è usare qualcosa del genere come intro a  cnv.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #12 il: 2010-03-04 16:54:47 »
E il sesso dov'è? ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #13 il: 2010-03-04 17:14:26 »
Beh, i Sensei sono sterili, non impotenti. :-P

Io l'ho detto che secondo me non e' tanto adatto, ma si puo' arrangiare e  provare, probabilmente... lo consiglierei come esperimento per giocatori con almeno un tour di villaggi nel Cani normale, pero'.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[CnV] Warhammer 40000 - Inquisition
« Risposta #14 il: 2010-03-04 17:25:16 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Beh, i Sensei sono sterili, non impotenti. :-P

Ma ci sono donne negli Space Marines?
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Tags: