Ebbene si, almeno una minisessione l'abbiamo fatta. Non é venuta male, ma é migliorabile: problemi assolutamente esterni al gioco (per vari motivi abbiamo iniziato tardi e giocato poco, e credo di aver dimenticato una manciata di regole e consigli durante il pitch, per cui la prossima sessione proporrò di renderlo più completo

).
I giocatori avevano un'idea abbastanza precisa di cosa fare: inizialmente volevano giocare nella terra di mezzo e fare i nazgul! Abbastanza lolloso, ma ho chiesto di non usare quell'ambientazione perché non posso dire di conoscerla bene, perciò abbiamo ripiegato sugli "schemi" del signore degli anelli. Così, loro sono i malvagi e potenti tirapiedi di una non ben identificata entità maligna, che ha affidato loro il compito di trovare un oggetto che una compagnia di Eroi con tanto di Portatore sta trasportando da un punto A a uno B.
Si é deciso che l'ambientazione sarà uno steampunk-fantasy, e l'oggetto rappresenta una forma di energia alternativa al vapore.
Tra un frizzo e un lazzo, mi é venuto il sospetto che volessero una storia comica o al massimo semiseria: loro negano, ma uno dei titoli proposto prima che passasse
Sgherri! era "Non tutti gli anelli vengono col buco" in riferimento alle... chiamiamole "origini tolkeniane" della serie. E coi nomi che hanno scelto per i Protagonisti e per il capo...
E così, diciamo che dal pilota sa emergendo una specie di sitcom

poi si vedrà con i prossimi episodi.
Serie breve, da 5 episodi.
I perfidi Protagonisti sono:
Numero 1Definizione: Arcimago del terrore (voleva scriverci, se non ricordo male, "mago super uber" ma l'ho implorato di non farlo

)
Problema: Restare Numero 1 (anticipazione: gli altri due sono Numero 2 e Numero 3, e i loro Problemi sono tutti collegati allo status del loro nome)
Nemesi: il mago con la barba (uno degli eroi che stanno andando a fare fuori)
Tratti:
Vantaggio: Magie (assolutamente maligne, cavate fuori da un librone)
Vantaggio: Non morto
Legame: Cerbero (ci ha fatto amicizia quando é morto, credo)
Arco narrativo: 2/1/1/2/3
Set personale: Inferno
Numero 2Definizione: Generale del Chaos senza esercito (ha ribadito chaos col CH, credo sia un'influenza da warhammer, e sospetto qualcosina da Abaddon del 40k, se non ricordo male)
Problema: Essere il Numero 2 (credo voglia scavalcare Numero 1)
Nemesi: l'effemminato con l'arco (riferimento a Legolas nel film? Ne sono sicuro!)
Tratti:
Vantaggio: Protezione del Chaos (gli eventi più improbabili intervengono in sua difesa)
Vantaggio: Spada succhia anime
Legame: Corvo prediletto (una specie di famiglio)
Arco narrativo: 1/2/1/3/2
Set personale: Base operativa (dove sta il loro capo)
Numero 3Definizione: Araldo della morte
Problema: Lavorare con numero 1 e Numero 2
Nemesi: il gatto del Portatore (ovvero di colui che trasporta l'oggetto che cercano)
Tratti:
Vantaggio: Evocare fantasmi
Vantaggio: Cat detector (sa sempre dove sta il gatto del portatore)
Legame: Fantasma (una sorta di spirito guardiano)
Arco narrativo: 1/1/3/2/2
Set personale: Cripta personale (in cui numero 1 ha scoperto, tragicamente, che esiste un durisssssimo lampadario. Poi racconterò...)
Non é un protagonista, ma due parole su Numero 0 le spendo. Il loro capo sta rintanato al buio in un buco nel muro della loro base operativa. Per mia decisione, vedono chiaramente solo i suoi quattro occhi, di quattro colori diversi. Uno dei giocatori ha sbottato con " e che cosa é, Fantaman?" e da la il nome di Numero 0, in omaggio al perfido dottor zero e a causa dei loro stessi nomi. A quanto pare, più il numero é basso, più si é importanti...
Adesso non ho tempo, ma prossimamente posterò l'episodio pilota.