Autore Topic: Giochi "semplici"  (Letto 6139 volte)

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Giochi "semplici"
« Risposta #15 il: 2010-02-23 00:54:05 »
nulla da dire su questo, ma ad alcuni mette più sicurezza che ci vuoi fare.
ED INOLTRE c'è gente che se vede cose strane scappa a gambe levate, mentre rimanendo e lasciando masticare il boccone pian paino iniziano ad apprezzare, poi un gioco che non sembra di rottura può esserlo parecchio lo stesso.
che venga approvato o meno come metodo per la morale del singolo è irrilevante rispetto all'efficacia su certi tipi di persone che partono prevenute.
Nearby Gamersfan mail 34

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Giochi "semplici"
« Risposta #16 il: 2010-02-23 01:06:52 »
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite](scritto PER BENE, niente Baker)


baker scrive bene!


comunque: provato agòn?

Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite]no, non hai capito cosa si intende qui, non vuole un gioco che nel profondo non sia radicale, ma un gioco che non lo sembri(richiesta abbastanza comune), in modo da abituare allo sbalzo, come detto da mauro


ma Universal no? http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1919&page=1#Item_28

Giochi "semplici"
« Risposta #17 il: 2010-02-23 07:48:02 »
Per semplice dico:
- O scritto in modo chiaro e semplice, che ti guidi passo passo, con poche possibilità di fraintendere il testo.(Stile Mouse Guard, che non mi convince dal punto di vista "Narrativo"*)
- O con poche pagine, stile elegante, ma con mucha mucha violenza.

Ripeto, sono rimasto impressionato da Poison'd, però non mi sono molto chiare svariate regole.

Inoltre, io vorrei anche iniziare Cani nella Vigna, ma ho lo stesso problema del ragazzo di "Universal", ma ampliato.

Ai giocatori non piace nè il nome nè sono entusiasti del setting, vogliono qualcosa chi di noiresco thrilleresco, chi fantasiesco... al chè mi viene in mente La Torre Nera, coi suoi numerosissimi viaggi nel tempo e cambi completi di setting(Dal Mondo di Roland a quello reale nelle varie epoche).
C'è qualche gioco che supporta un setting simile o vado con il Sistema Solare che permette di creare qualsiasi cosa?

* Intendo dire, i topini fanno la missione, la risolvono e vanno avanti così, fino a fine anno... e dove avanza la storia..?

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Giochi "semplici"
« Risposta #18 il: 2010-02-23 08:19:38 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]a me pare un inganno, perciò me ne tiro fuori

Da vedersi se hanno esplicitamente chiesto un tradizionale; ma, finché non gli dici che è tradizionale, se gli dici che gli presenti un gioco nuovo... gli stai solo presentando un gioco nuovo.

Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]sono rimasto impressionato da Poison'd, però non mi sono molto chiare svariate regole

Qui è stato chiesto aiuto proprio per quello; se vuoi unirti anche tu...

Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]Ai giocatori non piace nè il nome nè sono entusiasti del setting, vogliono qualcosa chi di noiresco thrilleresco, chi fantasiesco

Quella del "Non gli piace il nome" devo ancora capirla... certo: il nome è importante, posso capire che uno lo consideri nel decidere cosa provare, non essendo il tempo infinito; ma che faccia da barriera...

Giochi "semplici"
« Risposta #19 il: 2010-02-23 10:11:46 »
Io direi un Avventura in Prima Serata.
Facile da giocare e ben scritto.

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]comunque: provato agòn?

Se cerca giochi scritti bene, credo che agon sia proprio l'opposto di quello che cerca.
Da quello che ho capito, Agon è un manuale da leggere tra le righe, che necessita assolutamente di una nuova versione.
« Ultima modifica: 2010-02-23 10:12:59 da 3evil »
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Giochi "semplici"
« Risposta #20 il: 2010-02-23 10:27:22 »
Citazione
[cite]Autore: Ruben[/cite]* Intendo dire, i topini fanno la missione, la risolvono e vanno avanti così, fino a fine anno... e dove avanza la storia..?


Prova a dare un'occhiata ai PbF di mouse guard nella sezione "gioca" e vedrai che la storia avanza! ;-)
Sicuramente MG è un gioco spiegato bene, ma è molto di rottura imho: la divisione turno del GM/ turno dei giocatori fa subito storcere il naso ai giocatori abituati al tradizionale. In più spesso è difficile entrare nell'ottica di giocare per perdere nel turno del GM e si può fare fatica a capire quanta libertà si ha nel turno del giocatore.
Blood & Souls for Arioch

Giochi "semplici"
« Risposta #21 il: 2010-02-23 13:55:11 »
E per quanto riguarda qualcosa di "Torrenerista"(passatemi il termine)?

Cani nella Vigna sembra davvero ambientato nel mondo del giovane Roland, che ancora "doveva andare avanti".

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Giochi "semplici"
« Risposta #22 il: 2010-02-23 14:08:43 »
Citazione
[cite]Autore: 3evil[/cite]Se cerca giochi scritti bene, credo che agon sia proprio l'opposto di quello che cerca.


non esageriamo adesso. anchè "così com'è", agon funziona ampiamente meglio di moltissimi giochi tradizionali. non lo si può condannare perchè non è perfetto.

Giochi "semplici"
« Risposta #23 il: 2010-02-23 14:53:10 »
Se non ci sono problemi con l'inglese (che poi alla fine è inglese estremamente elementare), perché non fare un tentativo con Anima Prime?

Molto semplice, molta violenza (quasi troppa :p! No scherzo, non c'è mai troppa violenza...) e i poteri anche se non tantissimi danno molto l'idea di fare il tuning ai personaggi, personalizzandoli e creando le tue combo... Poi tra poco esce pure la versione definitiva! Speriamo almeno...

Tende comunque a dare un bel potere nelle mani dei personaggi, che possono chiamare le scene e fissare i goal, per non parlare del fatto che l'unico conflitto è quello fisico e che i personaggi muoiono solo quando lo decide il giocatore...
Anche se c'è la "rassicurante" presenza del master che ha la piena libertà di dosare l'opposizione e di scegliere la difficoltà dei goal...

Tags: