Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AiPS]GehirnnReich

(1/4) > >>

Mattia Germini:
[Premessa]Non sapevo se postarlo in chiacchiera o in general , ma dopo devo chiedervi pareri sui problemi e sui personaggi.

Ieri pomeriggio dovevamo trovarci a giocare quattro giocatori che ormai masticando indie da un pò e una coppia alle prime armi (lui gioca a parpuzio da circa 6 anni, mentre lei ha giocato a mage un paio di volte trovandolo noioso, per il resto alla sua prima volta ^^)
Uno dei giocatori "veterani", nonchè tesoriere di corte per quanto riguarda i dadi, ci ha tirato il pacco la sera prima.
Chiaramente ci siamo ricordato solo quando eravamo sul posto che i dadi ce li aveva lui, quindi invece di tirarci i pollici, abbiamo deciso di giocare ad AiPS.
Personalmente è stata una delle sessioni (se non LA sessione) più divertente che ho mai giocato, in termine di "Raw Laughs", ma vi sottoporrò alcuni miei dubbi.
Intanto, for the lolz, descrivo la serie.
SPUNTI:
Un sacco di roba- Invasione di Zombie
Sherlock holmes - Inghilterra del 19° secolo
Qualcosa, tipo Crysis - ritrovamento di tecnologia aliena
Mudazumo Naki Kaikaku - I nazisti dalla luna
Inglorious Bastards - una fazione ribelle che opera con metodi non ortodossi

Trama estrapolata:
Durante il 19° secolo un armata di nazisti zombie viene dal futuro per recuperare artefatti alieni che vengono scoperti improvvisamente sul suolo inglese. I nazisti si stabiliscono sulla luna (tanto sono zombie e non devono respirare, tiè) che collegano con la terra tramite dei Moongate (tipo stargate ma tra terra e luna).
I rotting crucchi hanno conquistato maggior parte dell'inghilterra, definendo la razza Zombariana la più pura e mandando nei campi di concentramento chi si oppone a loro. Sostengono la loro Purità dal fatto che il processo di zombificazione dura tre giorni, durante i quali il corpo sembra morto, e passati questi lo zombariano torna a camminare sulla terra, come Gesù Cristo.
Meno male che tra una pausa per il te e l'altra un manipolo di fieri dandy e dandyess, armati di mazze da cricket e vesiti con panciotti, monocoli e gonne voluminose(l'ultimo solo le donne) si coalizzano per lottare contro la minaccia Zombinazista, autodefinendosi "I Bastardi"

PERSONAGGI(vado a memoria, non mi ricordo tutto):

NOME:Ufficiale Eisemann
DEFINIZIONE:Ufficiale zombinazista
PROBLEMA:Non approvo i metodi brutali del Gehirnnreich
TRATTI:Militare, influente, , la donna umana di cui sono innamorato
SET PERSONALE:La madreterra lunare
ATTORE:Bruce Willis

NOME:Jack
DEFINIZIONE:Irishman contrabbandiere
PROBLEMA:Mi caccio sempre nei guai
TRATTI:Ubriacone, fornitore di armi, , mia sorella che mi tira sempre fuori dai guai
SET PERSONALE:Irish Pub
ATTORE:hugh Jackman (credo)

NOME:London Jones
DEFINIZIONE:Avventuriero scienziato
PROBLEMA:Mia moglie ha subito la zombificazione e devo trovare una cura
TRATTI:Medico, cacciatore di tesori, Henry Pentolaio, il mio assistente
SET PERSONALE:Laboratorio scientifico
ATTORE:non specificato

NOME:Victoria Bride
DEFINIZIONE:nobildonna a capo dei Bastardi
PROBLEMA:Ho un rapporto conflittuale con l'unica sopravvissuta della mia famiglia, mia nipote
TRATTI:Mazza da Cricket, Trucchi Femminili, Virginia Bride, mia nipote
SET PERSONALE:La sala da te
ATTORE:Uma Thurman

Io facevo il regista, mentre i due ragazzi nuovi giocavano Eismann (lui) e Victoria (lei). La cosa che mi ha stupito è stata che durante la creazione dei personaggi loro hanno impiegato la metà del tempo degli altri, che hanno più esperienza. questo può essere per il fatto che io li seguivo un pò di più, anzi, diciamo che seguivo solo loro, perchè avevo fiducia che gli altri non avessero bisogno o che, al massimo, chiedessero (intendo per idee per i loro personaggi).
Amen, abbiamo iniziato a fare un giro di scene e non ho spinto troppo a giocar da subito i loro problemi, perchè volevo che prendessero confidenza con il sistema. Il risultato è stato molto divertente, tra Victoria che ha un concentrato di badassery che Quaritch in compenso è un coniglietto batuffoloso*, imboscate ("finalmente l'ho trofata, zignor Jonez") e ufo trainati da Zeppelin a razzo.

*Quaritch non può competere con qualcuno che prende a mazzate uno zombinazista con una mazza da cricket, ne calcia un altro nei genitali e ne uccide un altro fracassandogli la testa con una tazzina da te. Ah, dimenticavo, ha il profumo di acqua santa made in Lourdes

Secondo me non ho spiegato bene i problemi e alcuni sono venuti un pò fiacchi. Li ho fatti passare comunque perchè volevo che giocassero qualche scena (tanto dopo il pilota si possono cambiare.)

Tra l'altro, a parte i problemi dei personaggi, qualche consiglio per fare il regista?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mattia Germini[/cite]Io facevo il regista, mentre i due ragazzi nuovi giocavano Eismann (lui) e Victoria (lei). La cosa che mi ha stupito è stata che durante la creazione dei personaggi loro hanno impiegato la metà del tempo degli altri,
--- Termina citazione ---


E li hanno fatti meglio...  :-)

Hanno i problemi più interessanti, i personaggi più colorati e, almeno dalla descrizione, "vivi", quelli che in televisione sarebbero più interessanti da vedere.

Negli altri due, senza offesa per i giocatori (che tanto da quella fase ci siamo passati tutti, dovresti vedere le mie prime città in CnV..), vedo le classiche tecniche "safe" da "imprinting da gdr tradizionale": hanno fatto personaggi più "piatti", più blandi, senza troppi appigli per il GM, perchè sono abituati ad avere qualunque cosa interessante nei loro personaggi utilizzata contro di loro o snaturata dalle descrizioni del GM.

Guarda qui come salta subito all'occhio:

NOME:Victoria Bride
DEFINIZIONE:nobildonna a capo dei Bastardi
PROBLEMA:Ho un rapporto conflittuale con l'unica sopravvissuta della mia famiglia, mia nipote

Questo è un personaggio colorato, con una contraddizione di base divertente da giocare (nobildonna a capo dei "bastardi"?) e un problema che può evolversi in gioco in qualunque direzione, compreso il risolversi.

NOME:Jack
DEFINIZIONE:Irishman contrabbandiere
PROBLEMA:Mi caccio sempre nei guai

Questo invece è un clichè. Non ha nulla di caratteristico, potresti dire "nano guerriero di primo livello" e sarebbe uguale. E il suo "problema" non è un problema, ed è terribilmente statico.

Anche quest'altro:

NOME:London Jones
DEFINIZIONE:Avventuriero scienziato
PROBLEMA:Mia moglie ha subito la zombificazione e devo trovare una cura

Questo almeno ha messo un problema che può evolversi, ma in un unica direzione: si è praticamente "autoassegnato la missione"

Per questo ci hanno messo molto più tempo: mentre gli altri due hanno detto un personaggio divertente da giocare, loro probabilmente hanno dovuto prima SCARTARE tutti i personaggi divertenti che gli venivano in mente finché non ne hanno trovati di "giusti" nel senso "tipico dei gdr", cioè "senza appigli che il GM possa usare contro di me", cioè "safe".

Questo si ricollega ad un osservazione molto vera fatta la Lehman nel Blog di Vincent Baker (http://www.lumpley.com/comment.php?entry=493)
PTA succeeds when we take seriously that this is about good television. PTA fails when you treat it as "GURPS with a different reward system."

I miei consigli sono quindi: non giocarlo come un gdr. Ricordati che SIETE IN TELEVISIONE. Usa inquadrature, parla della musica di sottofondo che sale di tono, di' da che parte la telecamera fa la carrellata e quando fa il primo piano, e spingi i giocatori a fare altrettanto. Più saranno "in televisione" e meno in un gdr, più il gioco funzionerà.

Secondo: sì un produttore FORTE. Incalza, agisci, sii bastardo e pesta duro.  Non improvvisare sul momento (non so da dove venga fuori questa idea strampalata che il Produttore debba avere questo ruolo hippy da morbidone che fa decidere tutto ai giocatori. Voi seguireste un telefilm con cattivi da operetta? Ricordatevi come sono davvero i cattivi dei telefilm che preferite, e giocatela così). Per citare Battlestar Galacrica, "i tuoi NPC hanno un piano". Non farli agire solo per reazione, passivi. Sarebbe noioso. Inserisci urgenza e necessità.

Mattia Germini:
Prendo nota dei preziosi consigli.
Un pò mi sento in colpa perchè come ho già detto, i personaggi dei ragazzi nuovi, che da adesso chiamerò Dona e Laura, li abbiamo fatti insieme, mentre gli altri due sono stati creati praticamente in modo individuale dai giocatori.
Una cosa che mi viene in mente è che il giocatore di London Jones (lorenzo) era attivo per dare idee, forse un pochino troppo. Troppo perchè quando gli altri due avevano finito (e l'altro era a buon punto, mi sembra) lui non aveva neanche iniziato. Dopo di ciò si è messo a pensare da solo senza metterci a corrente di molto, solo l'idea generale, e quando gli chiedevamo come stava andando diceva "sisi, ci sono quasi." L'unica cosa che ci ha "permesso" di fare è stato scegliergli il nome per l'assistente .
L'ultimo ragazzo, quello di Jack (Farro) durante la creazione del personaggio ha parlato poco e niente anche se, durante il pitch, ha partecipato molto come tutti noi.
Mah.
Domanda: Dopo il pilota quanto è possibile cambiare?
Inoltre: Una definizione esauriente di problema quale potrebbe essere?

EDIT: Spendo due parole su Dona e Laura.
Sti brutti ceffi sono votati per un gioco alla spacco spacco sbudello sbudello (per esempio Dona, pur non essendo un cattivo ragazzo, ha praticamente giocato lo sesso personaggio per 5-6 anni. Ovvero il guerriero con lo spadone a due mani fallocompensatore), come faccio a spingerli ad giocare il loro problema?
Anche forse per il fatto di aver giocato a Parpuzio per qualche volta (oppure perchè segretamente è una timidona), Laura pensa di non esser brava ad "interpretare" e si trattiene. Come posso fare?

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mattia Germini[/cite]Domanda: Dopo il pilota quanto è possibile cambiare?
--- Termina citazione ---


Tutto ^^
Potete cestinare il pitch e ripartire da zero, se proprio non ingrana. Interi personaggi possono essere riscritti.
L'importante è che si facciano comunque le cose assieme, e non si usi questa come scusa per ritirarsi in un angolo e riscrivere il personaggio.

Conosco qualcuno dei giocatori?

Ah, per inciso, fanmail a Mattia perché gioca e fa giocare. Bravo. ^^


--- Citazione ---[cite]Autore: Mattia Germini[/cite]Sti brutti ceffi sono votati per un gioco alla spacco spacco sbudello sbudello (per esempio Dona, pur non essendo un cattivo ragazzo, ha praticamente giocato lo sesso personaggio per 5-6 anni. Ovvero il guerriero con lo spadone a due mani fallocompensatore), come faccio a spingerli ad giocare il loro problema?
Anche forse per il fatto di aver giocato a Parpuzio per qualche volta (oppure perchè segretamente è una timidona), Laura pensa di non esser brava ad "interpretare" e si trattiene. Come posso fare?
--- Termina citazione ---


Diglielo. Prendila da parte e diglielo. "Vedi quei due espertoni? Sono solo picchia, picchia, sbudella e ammazza. Che noia! Mi dai una mano a coinvolgerli in una storia più divertente?"

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mattia Germini[/cite]Domanda: Dopo il pilota quanto è possibile cambiare?
--- Termina citazione ---


Cosa si può cambiare dopo il pilota di una serie TV? Risposta: TUTTO. Compreso cancellare tutto e rifare da capo, compreso un nuovo pilota.

Hai mai visto il pilota di Star Trek?  Non c'era il capitano Kirk...  :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: Mattia Germini[/cite]Una definizione esauriente di problema quale potrebbe essere?
--- Termina citazione ---


Andiamo per gradi, per identificare i problemi. Cosa c'è di non chiaro e lacunoso nella trattazione a pagina 20-22?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa