Archivio > General
[Right to Dream] Esempi?
Emanuele Borio:
Boh secondo me invece vuole proprio celebrare l'horror splatter all'americana. Poi correggetemi se sbaglio. D'altronde è appunto perchè sono insicuro sulla cosa che ho aperto questo Topic XD
Anche perchè se a un gioco basta avere come intento il creare la storia per essere Narrativista, allora quasi il 90% dei giochi è NAR XD
Davide Losito - ( Khana ):
Sì, ma attenzione, la presenza di una storia non identifica -necessariamente- il Narrativismo.
Il rapporto è il contrario: se è Narrativista, deve necessariamente esserci una Storia, che si identifica nella sequenza temporale delle azioni che i Personaggi fanno nel loro tentativo di risolvere la Premessa (addressing Premise).
Narrativismo = Premise + Output di gioco che coincide con i tentativi di risolvere la Premise.
Geiger Counter non offre, di suo, delle Premises. "Davanti a tutti questi mostri, ti salverai?" non è una Premises perché non implica nessuna scelta morale.
Vuoi provare a inserire una Premise in GC? Puoi farlo, per esempio "Sei disposto a sacrificarti per salvare l'Umanità dalla Regina?" (Alien 3). Il problema dove sta? Che il sistema meccanicamente -non- ti supporta in un gioco mirato a questo tipo di decisioni, perché è un sistema con risorse a consumo e se spendi tutto nelle scene iniziali, non avrai dadi nella scena conclusiva e la tua Premise non ha nessun sostegno per essere realizzata.
In Geiger Counter, perdi. Muori. Verrai mangiato dal mostro. E' un gioco da "screaming queen".
Emanuele Borio:
Esatto.
Su su! Altri giochi SIM e esempi di simulazionismo? EHEH? ^^
Grazie per i commenti fin'ora riportati.
Nefandus:
Devo essere sincero che il concetto di premise non mi è ancora totalmente chiaro
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Nefandus[/cite][p]Devo essere sincero che il concetto di premise non mi è ancora totalmente chiaro[/p]
--- Termina citazione ---
proseguo qui http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1976
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa