[cite]Autore: Hasimir[/cite]il punto di questa operazione strategica di PR sta nel salvare la faccia con gli "altr" ... quelli che il gdr non lo conoscono o lo conoscono solo per il (pessimo) sentito dire ... quelli, per intenderci, che quando gli dici GdR alzano gli occhi al cielo e dicono e magari pensavano a WoW o a chissà quale altra immagine negativa dell'hobby.
Secondo Alessandro, sbagli di grosso. Non nel concetto, sacrosanto, di dare un'immagine diversa al nostro hobby, ma nell'operazione di PRaggio che vuoi condurre.
Presentando agli "Altri" (fa tanto Lost) un gioco non come gioco di ruolo, ma come gioco X non salvi affatto il gdr, ma crei un altro genere (il gioco X appunto). Sicchè, quando gli altri avranno digerito il gioco X, non andranno in giro a dire "che bello giocare di ruolo", ma diranno invece "che bello giocare di X".
Ai tempi in cui per la prima volta approdavano sui "grandi schermi" del web giochi come Cani&company fra chi levò i Tradizionali scudi molti si affrettarono a dire che quelli non erano giochi di ruolo, che non andavano confusi, che erano altro.
Io stesso ho creduto a quelle cazzate, ma grazie a Dio per molto molto poco, e sempre grazie a Dio anzichè mettermi a sparlare senza aver 'idea di che roba fossero ho preso Cani, l'ho letto, mi sono fatto un'idea di questa nuova concezione ed ora eccomi qui.
E ora trovo terribile, dopo tanto tempo, dover discutere se dare ragione o meno a quei cazzari, e dire che no, non sono giochi di ruolo.
Col cazzo!
Sono stramaledetti e fottutissimi giochi di ruolo!
E voglio parlare di loro trovandomi sullo stesso piano di qualsiasi altro giocatore. Non vaglio farmi dire "ah, ma tu giochi a Cani, noi parlavamo di gdr".
Ci sono delle differenze? Cacchio, sì! La differenza, per me, è che sono nettamente superiori. E voglio poterlo dire allegramente. Sono giochi di ruolo migliori. Non sono un'altra roba: sono giochi di ruolo
migliori.
Poi arriverà tizio e dirà "migliori un corno perchè bla bla bla". Perfetto, se ne discuterà come se ne discute ora (e finchè ne avremo voglia).
E per gli Altri, una volta che avranno provato (certamente con più sbattimento per riuscirci, ma nessuno sta dicendo che il nome del gdr non sia "infangato" dalle modalità che ben conosciamo) potranno sì dire "cacchio, ho giocato a Cani ed è un gioco di ruolo fantastico".
E sarà questa "seconda generazione" che sarà cresciuta con giochi come questi che risponderà per le rime a chi andrà ancora in giro a dire "Cani un bel gioco? Con quell'ambientazione? E poi con D&D ci posso fare quello che mi pare; anche il dramma morale".
Il tono è infervorato, ma sono tutt'altro che alterato, arrabbiato o altro.
E' solo enfasi
