Perchè ogni post di Khana in risposta a mie considerazioni lo percepisco come acredinoso ed irritante? :\\
Boh ... respiro profondo ... charity & love ... proviamo a rispondere

Il problema è che a me certi atteggiamenti chiusi ed elitisti (quelli si, davvero) cominciano seriamente a stare sulle scatole ... e quando a me cascano così le braccia preferisco chiudere i discorsi inutili.
Persone ben migliori di me (i summenzionati testoni elitisti che tanto bene conosciamo da vita reale & discussioni su forum) rendono chiaro che l'unico e vero gdr è quello tradizionale?
Benissimo!
Tenetevi il vostro bel giocattolino, che a noi (resto del mondo, giocatori e non giocatori compresi) poco ce ne cale... l'importante è giocare ognuno alle cose che preferisce, no?
Peace & Love

A questo punto però sorge un problema che io trovo molto concreto e funzionale: questa cosa che ho in mano, composta di tot pagine ed intitolata Cani nella Pigna, che cappero è se non è un "GiUoco di Ruolo" ?
Tutto qua.
Per me possiamo pure dire che è un tavolo peloso, stiKazzi, ma SERVE una parola che indichi l'oggetto ... non mi va di fare il cavernicolo che si esprime a versi gutturali e gesti ogni volta che parlo con la gente

"questo è un gioco ... un gioco come? ... beh, fa BUM e GRABANG e UgaChaka-uH" -_-'
Non si può ogni volta spiegare la vita-morte-miracoli di un gioco a chi vuole solo capire se ha davanti pere o mele.
Ma è frutta, non distinguiamola, mangiamo e basta!
No, ecceccavolo!, a me le pere piacciono col formaggio, se ho formaggio voglio una pera, se non ho formaggio preferisco la mela ... e comunque non darmi mai mandarini, che a me proprio non piacciono

Nel grande universo dei
giochi da tavolo che tutti ci accomuna ESISTONO differenze lessicali che servono a rappresentare OGGETTIVE differenze fattuali ... se mi dici "giochiamo" io ti rispondo "a cosa?" e francamente trovo molto diverso giocare a tresette invece che a battaglia-navale invece che a monopoli invece che a vampire the masquerade invece che a magic the fattening etc

O mi volete dire che "sono giochi, è tutto uguale!"

-_^
Suvvia!
Il resto del mio discorso è solo un'analisi dei medium presi in considerazione e volta a trovare un elemento di spicco sul qualse si possa basare un ipotetico nome.
Perchè una parola NON vale l'altra ... e sebbene "cannoli alla crema" sia un'opzione che ho visto molto accreditata, io preferirei un nome che abbia "points of contact" con la realtà dei fatti ... un nome che sia anche solo minimanete rappresentativo dell'oggetto fisico a cui lo si appiccica.
E... per gli addetti ai lavori e quegli altri quattro pazzi a cui può fregare qualcosa... vorrei che tale nome avesse dietro di se un'idea sensata.
Mi spiego.
Se parlo di Story Games esce fuori che io sto parlando di "gdr" ... perchè tutti i gdr hanno una storia (concetto fraintendibilissimo, come ben sappiamo) e quindi siamo tutti gdr ... il FAIL è evidente a tutti.
Se parlo di New Wave esce fuori che io sto parlando ancora di "gdr" ... perchè c'è modo e modo di fare le cose, e i Tradizionali sono solo UN modo, ma ce ne sono una cifra di altri, etc ... il FAIL è stato a lungo dibattuto proprio qui.
Se invece parlo di Fiction Games esce fuori che sto parlando di una tipologia di giochi che NON sono "gdr" ... e forse (ipotesi ottimista) basterebbe così poco per evitare tante polemiche, alzate di scudi, chiusure mentali, etc

[cite]Autore: khana[/cite]Secondo te uno che gioca ai ferroviari tipo 1850 ha più possibilità di godersi Dogs in the Vineyard, rispetto ad uno che fino ad oggi ha giocato solo a Vampiri o a D&D?
ti rispondo sinceramente e senza voler alimentare alcuna polemica: SI.
[cite]Autore: khana[/cite]Vi rendete conto, vero, che è proprio a causa di questa posizione oltranzista e auto-isolazionista, che i giocatori tradizionali rifiutano qualsiasi contatto?
mmm... ma non si era detto che il grosso del problema con i parpuzienti era la loro reazione di paura e percepita minaccia all'idea che potessere esistere un modo diverso di fare gdr? ...perchè "gdr" è solo QUESTA cosa qui che io faccio da trent'anni ed è giusto ed è buono e chi sei tu per dirmi che c'è altro modo (migliore? come ti permetti?!) di farlo?
E non sono proprio i Tradizionalisti a ripetere più o meno sempre & ovunque che i giochi come Cani, Agon, Geiger, etc sono magari belli ed interessanti e divertenti ma NON sono gdr?

Sarò forse confuso ma:
oltranzista = colui il quale non cedere la posizine, a oltranza (appunto) ... ... ... io sto finalmente cedendo e dando ragione a chi da sempre dice "AiPS non è un gdr!"
auto-isolazionista = colui il quale si isola da solo ... ... ... da sempre i Tradizinalisti fanno attiva campagna reazionaria per isolare i
tavoli pelosi ed i
cannoli alla crema dato che "li invadono" con proposte diverse dalle loro classiche nel loro stesso campo d'azione ... mentre dichiarano spesso che "guardandoli non come gdr" sarebbero anche ben disposti ed incuriositi dalle esotiche esperienze che gli vengono proposte ... facendo i dovuti distingui (
avete ragione, questi non sono gdr) a me pare di stare tendendo la mano, ed aprendo la porta al dialogo
[cite]Autore: khana[/cite]Il GdR si identifica perché c'è un Exploration
interessanteeeh

da quando in qua il BM ha prodotto una definizione univoca di "cosa è un GdR" ?
senza contare che il principio di Lumpley è applicabile ad una varietà di giochi anche non di ruolo ... a tutti i giochi, in realtà ... è puramente la constatazione che ciò che conta è la prassi al tavolo ... è QUELLO il vero gioco, in quanto è QUELLA la reale attività svolta dalle persone.
Non è un caso se sono anni che il mondo del gioco da tavolo alza gli occhi al cielo quando il caro Reiner Knizia dice "ho fatto un gioco nuovo!" XD
...
Comunque ripeto: il mio precedente post non voleva essere una disquisizione di teoria su "cos'è gdr e cosa no" ... era solo un'analisi dei medium presi in considerazione (i vari tipi di
giochi da tavolo) e volta a trovare un elemento di spicco sul qualse si possa basare un ipotetico nome.