Archivio > General

Articolo diffamatorio sui LARP

<< < (4/20) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Quello che si deve mandare in giro sono i nostri post, non l'articolo.
L'articolo devi metterlo in link, non citarlo.
L'idea è fare sì che i motori di ricerca restituiscano i nostri post quando qualcuno cerca quell'articolo online, secondo la logica della referenzialità.
Non è una tattica che ho inventato io ^^


--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Sono l'unico che non riesce a lasciare commenti alla pagina? -__-
--- Termina citazione ---

No, Korin, io avevo già commentato ieri sera prima delle 18.00 e non c'è traccia del mio post

Paolo "Ermy" Davolio:
Ha, la censura...

Matteo Suppo:
Però cazzo, se la pagina si aggiorna facendomi perdere il prezioso post in cui insultavo "Sono un vampiro fighissimo" Franco mi incazzo. Per cui scriverò qua il commento, invece che di là.

--- Citazione ---Sono certo che anche nell'ambiente dei Giochi di ruolo live e delle rievocazioni storiche ci siano persone violente che ne approffitano per sfogare i loro bassi istinti. So anche che molto spesso il "master" viene investito anche del potere di arbitrare le dispute. Non sono cose che mi meravigliano, in effetti.

Quello che mi dà fastidio è la confusione e l'appiattimento generale di categorie ludiche che hanno ben poco a che fare l'una con l'altra. Ai suoi tempi i fondamentalisti religiosi che si scagliavano contro Dungeons&Dragons perlomeno sapevano di cosa si trattava.

Non voglio certo crocifiggere la giornalista (se non altro per educazione). E' palese che si tratta di una notizia minore che non è stata considerata "degna" di approfondimenti seri.

Sarei curioso invece di conoscere le fonti, perché dall'articolo escono fuori delle immagini abbastanza ridicole.

Parlo per esempio di "un-nome-un-programma" Morgana, che parla evidentemente della loro propria rivisitazione in chiave live di In Nomine Satanis-Magna Veritas (mi aspettavo qualche commento sul satanismo, che delusione) e dice nè più nè meno quello che ho detto all'inizio. Chissà se è stata lei a suggerire che le armi in lattice possono ferire a morte un passante (Non che non sia vero, mi dicono fonti autorevoli che parecchi lo fanno anche a mani nude (e senza vestirsi in maniera medievale!)).

Che dire poi di "sono-un-vampiro-fighissimo" Franco, che dimostra una conoscenza approfondita dell'argomento? Ci sono addirittura 3 filoni! Fantasy, Fantascienza e Horror. Il fantasy parla di invasori che assaltano un mondo e di altri che si difendono. La fantascienza è uguale ma ci sono gli alieni. Per quanto riguarda l'horror, vuoi mica che vampiri e lupi mannari non facciano paura? In fondo se qualcuno mi propone di guardare twilight (o giocare a masquerade, per quel che mi riguarda) fuggo via in preda al terrore.

Ecco, io vorrei parlare con queste fonti per sapere cosa hanno effettivamente detto. Ho abbastanza esperienza come giornalista da sapere come una fonte non serva assolutamente a niente, se non a validare la tesi del giornalista.
--- Termina citazione ---

Andrea Castellani:
Facciamo un esempio: io ricevo un "commento caustico" da un mio amico che fa cucina molecolare sui servizi idioti che mandava in onda Striscia la Notizia sulla cucina molecolare, mettendo in link il video di un servizio.

Dato che io capisco abbastanza dell'argomento da capire che il servizio è idiota e il mio amico ha ragione, ti inoltro il suo commento caustico, con in fondo il link al servizio.

Tu, che invece non ci capisci niente, cosa fai? Dai retta al mio amico, che non conosci e che sicuramente giudichi di parte (a ragione), oppure dai retta a Striscia la Notizia, che spesso ci azzecca nello smascherare operazioni criminose?

E inoltreresti mai il "commento caustico" del mio amico? Se mai inoltrassi qualcosa, inoltreresti il link al video, per far vedere anche ai tuoi amici le porcate chimiche che mettono questi qua nei cibi. O sbaglio?

Questo è un articolo sul Tempo, non sul giornalino di quartiere di Primavalle. Qualunque cosa tu diffonda, il tuo appare come un commento di parte, e il Tempo appare come un quotidiano autorevole che ha toccato il tuo nervo scoperto.

Perfino da parte di giocatori sto leggendo commenti tipo "Ma esistono davvero giochi con nomi del genere?" oppure "Ma questi sono i live, noi che facciamo GdR da tavolo queste cose non le facciamo" (con la variante "Ma queste sono le rievocazioni storiche, noi che facciamo live queste cose non le facciamo"). Figurati a dare diffusione a una cosa del genere su facebook!

Paolo "Ermy" Davolio:
Sono l'unico a cui non risponde più quel server? ...potrei essere il primo caso di ban per aver LETTO un intervento...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa