Archivio > General
Articolo diffamatorio sui LARP
Matteo Stendardi Turini:
Sì, l'avevo letto ieri sera... In alcuni punti è ridicolo ai limiti del comico.
Paolo "Ermy" Davolio:
La genialità di certi giornalisti non ha mai limiti.
Bene bene, diamo il via alla procedura di khana...
Davide Losito - ( Khana ):
Bene... il mio commento è l'unico che non è stato pubblicato :D:D fantastico :D
Mattia Bulgarelli:
Sono l'unico che non riesce a lasciare commenti alla pagina? -__-
Andrea Castellani:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]La smentita serve a poco, te la pubblicano in 14a pagina in mezzo ai necrologi e non la legge nessuno.
La persona va semplicemente ricoperta di ridicolo, in un metodo molto semplice: su tutti i forum che conoscete, riportate la notizia linkata, scrivendo una decina di righe di commento in cui inserite almeno tre volte il nome dell'autore e il titolo dell'articolo (per far "smuovere" i motori di ricerca); nei commenti siate caustici sulla poca apertura mentale e sulla scarsa informazione dell'autore, denotandone quindi la pochissima professionalità.
Poi iniziate a mandare i link dei post fatti a tutti gli amici gdrristi che avete e fate spargete in rete la cosa.
Usate anche Facebook.[/p]
--- Termina citazione ---
In questo modo si dà ancora più visibilità all'articolo, facendo ancora più danno. Dopo pochi passaggi quello che arriva è solo l'articolo, non i "commenti caustici" (che comunque, se funzionano, funzionano solo con chi ti conosce personalmente e ha stima della tua opinione), e quando il link arriva alle persone non del settore (cosa garantita se si usa facebook) può fargli credere che quello che dice l'articolo sia vero. Strategia assolutamente da evitare. Fai così piuttosto con la smentita, quando arriverà.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa