[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]oppure interpretare i mostri e farli agire stupidamente anche se lui come persona vede benissimo che sarebbe meglio usare diverse strategie...
'[/p]
Che cosa? Uno dei divertimenti di D&D4ed è massacrare i giocatori e mi volete togliere questo divertimento

[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]Agli skill challange che sarebbe meglio non svelare ai Giocatori in modo che agiscano come avventurieri di fronte ad una situazione problematica, invece che come giocatori di fronte ad una sfida da battere...
'[/p]
é sbagliato però anche io mi sono trovato nella situazione di dover nascondere la partenza delle skill challenges perchè ai miei giocatori da noia. é soltanto una cosa psicologica perchè comunque i miei giocatori vedono che segno successi e fallimenti quindi è soltanto un espediente psicologico però non posso fare altrimenti perchè se no si bloccano. Sinceramente non sò come fare.
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]- il buon DM deve conoscere intimamente i suoi giocatori, le loro tattiche, le loro preferenze, i loro gusti e abitudini e piccole particolarità ... così potrà "leggerli" e preparare materiale ad-hoc per ognuno
'[/p]
quoto Kagura. L'empatia non è una cosa negativa anzi è una cosa positiva non solo per il gdr ma in in generale in qualunque campo in cui devi trovarti a che fare con altre persone.
é chiaro che la 4ed deve fare 2 passi avanti e uno indietro. Non la vedo come una cosa negativa anzi....
Faccio notare il muro creato per le prime riforme, figuriamoci per la rivoluzione. Come ho detto in un altro post D&D 4ed è socialdemocratico, the Forge è bolscevico

Sulla vecchia guardia i cambiamenti vanno fatti digerire a piccoli passi.
Sarà interessante secondo me vedere che genere di consigli saranno messi nell' essential. la 4ed nasce per un pubblico gia "maturo" mentre l'essential si rivolgerà al principiante. Li vedremo cosa succederà....