Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Richiesta di aiuto! come spiegare certi argomenti

(1/18) > >>

Mirko Pellicioni:
Non so se è la sezione giusta ma mi trov nei guai, una innocente discussione tra amici su cosa sia il GDR mi ha impelagato in una cosa più grnade di me.

Dato che i ragazzi del mio club insistevano con il dire che la 4a non è un GDR ho provato a discuterne e a fare dei distinguo.
Un pò perchè anche io non sono molto addentro, ancora, un pò per partito preso alla fine è uscito un guazzabuglio.

Se qualche anima pia volesse dare una occhiata a questo Tread del nostro forum:

http://gargoyleclub.forumfree.it/?t=45744186&st=30#lastpost

potrebbe darmi una mano a cpaire dove ho sbagliato?

PS io lì sono shido68

grazie a chiunque mi volesse aiutare!!!

TartaRosso:
Scusa la battuta inutile che non ti aiuterà ma il titolo del topic è troppo allettante...
Per spiegare certi argomenti devi partire dall'ape e dal fiore solo dopo gli potrai spiegare che maschietti e femminucce sono diversi ......... :)

Mauro:
Io conosco uno secondo cui Poison'd non è un GdR perché non si possono fare campagne lunghe (dura credo due/tre sessioni al massimo); stabilire in generale cosa è o non è un gioco di ruolo è impossibile o quasi, per il semplice fatto che non c'è una definizione univoca.
Si potrebbe dire che, se interpreti un ruolo, è un gioco di ruolo; altri però mettono dentro criteri come la durata (è stata la prima volta che l'ho sentito), l'avere un master classicamente inteso, ecc.
Nota anche che la terminologia stessa può essere fuorviante; per citarti: "Narrazione, il sottoprodotto di un GDR deve necessariamente divenire una storia, sia creata in modo condiviso (come nei GDR moderni) sia come semplice cronaca di avvenimenti"; se con "storia" intendi anche il semplice susseguirsi di eventi, allora D&D degli anni '70 poteva averla: la storia di avventurieri che vanno a combattere in sotterranei, con poco nel mezzo. Messo in termini di libri, sarebbe una serie di romanzi in cui i protagonisti affrontano pericoli nei sotterranei; magari non continua, ma sempre storia è.

L'approccio migliore credo sia quello uscito qualche tempo fa: se il problema è chiamarli "giochi di ruolo", chiamiamoli anche "bomboloni alla crema"; l'importante è che ci giochiamo. È l'approccio che ho usato con quello che non considera Poison'd un gioco di ruolo.

TartaRosso:
Ah mi è venuto in mente un consiglio utile.
Ho dato una veloce scorsa al topic. E vedo che mancano Actual Play.
Aiutano sempre. Riporta qualche actual play. Poi possono continuare a dire che quei giochi sono bomboloni alla crema. Ba fatti loro......

State facendo il classico errore di parlare di teoria senza una base comune. Per risolvere la cosa riportiamoci al concreto. Cioè ad una giocata. Ci sono vari AP qua su gcg.
Ditemi che quelli non sono gdr.... .

Poi che c'entra posso sempre dare la mia definizione di gdr. E' una cosa blu a puntini rosa che ha una lunga proboscide. D&D ad esempio secondo questa definizione non è un gdr.
Vampiri invece sì :) .

Mirko Pellicioni:
ho postato link sulla teoria senza successo proverò con degli AP forse esempi concreti aiutano, mo vedo!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa