Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"

<< < (18/19) > >>

P.Jeffries:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]A dire il vero, questo è normalissimo per un politico qualsiasi, di qualsiasi stato o periodo. In Italia è tutto più marcio per varie ragioni in cui non intendo entrare, ma non vi è niente di balzano nel fatto che un politico veda solo nel breve o medio termine.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]un politico, posso capirlo. (trovo comunque incredibile che lo facciao TUTTI i politici, nessuno escluso). ma un industriale? agnelli? tronchetti provera? moratti?[/p]
--- Termina citazione ---

Beh.. se è un buon industriale, farà in modo da pensare bene a tutti e tre i termini... in base alle sue qualità e da cosa gli proviene la ricchezza. Però, insomma, è palese che ogni pattività economica debba vedersela con la politica; una politica così domnante come quella che c'è in italia, che poi è più marcia del marcio, non può non influenzare l'economia, e non ci si stupisce se quello che domina è spesso l'industria corrotta o scadente...
Agnelli? Cavoli, ma ha fatto i soldi con lo stato... pensa agli incentivi per le macchine che sono sempre di gran moda... che cavolo di aspetti? Questa è industria? Questo è un connubio industria-politica, con buona pace di chi parla di super-ultra o neoliberismi. Questi possono ragionare anche nel breve termine, se tanto c'è il paracadute che li proteggerà nel medio e lungo termine.

P.Jeffries:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Dr. Zero[/cite][p]Ma dire che nei paesi anglossassoni preferiscano la qualità al guadagno mi pare fuori dalla realtà e perfettamente ambientato in quell'america fantastica che non esiste.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Pensa che una volta ho letto un commento da una parte (si parlava però dell'acquisto di Anime) di un tipo che si diceva scandalizzato dal fatto che le trasmittenti televisive italiane pensino più ai soldi che a quello che acquistano...
Certo! Da che mondo e mondo le aziende lavorano per la gloria, mica per vivere, anche gli impiegati, sono tutti lì perché altrimenti non sanno come riempire la giornata, poveri noi...[/p]
--- Termina citazione ---

Ma sì, infatti, io non capisco perchè debbano lavorare per la gloria. Lavorano per i soldi, che cosa c'è di strano... però io vedo nelle produzioni americane generalmente un lavoro ben fatto. Il film può essere una cagata ma è (quasi) sempre prodotto impeccabilmente... nei cinepanettoni o nelle fiction non è raro trovare attori incapaci di recitare sopra il livello da recita da oratorio.

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Dr. Zero[/cite]Ecco comunque quello che intendo per sputarci addosso. I film di hollywood sono i nostri film di serie b con tanti soldi in più e spesso qualche idea in meno.
Ma dire che nei paesi anglossassoni preferiscano la qualità al guadagno mi pare fuori dalla realtà e perfettamente ambientato in quell'america fantastica che non esiste.
Io dal canto mio ringrazio ogni giorno di non essere nato in un paese anglosassone.
--- Termina citazione ---

Be', ma sui film di Hooliwood siamo d'accordo.
Io pensavo sopratutto a Scrubs, The Big Bang Theory, Buffy, Lost (mi dicono), The Simpsons, Family Guy, True Blood... A chi li paragoniamo? In Italia, l'unica serie decente (o almeno, che ci prova) del genere che abbia raggiunto (grazie a Sky, peraltro) un livello minimo di popolarità senza essere totalmente insulsa è forse Boris.
E poi, ascolta: My Wife and Kids, Everybody hates Chris, According to Jim... Queste, tradotte in italiano, sono: Il maresciallo Rocca, Un medico in famiglia, Centovetrine e Don Matteo. Il paragone non regge nemmeno lontanamente.
O ancora, le miniserie: It negli Stati Uniti, Puccini da noi.

Io sono convinto che se dai da mangiare merda a un cane, pur di non morire di fame se la farà piacere. E dopo anni che ingurgita schifezze, ha il senso del gusto talmente addormentato che se gli metti su un piatto rifiuti e coniglio, scanserà il coniglio.
Ma prova a dargli in pasto qualche cosa di buono per qualche anno, e vedrai che riuscirai a farci soldi senza rinunciare (troppo) alla qualità.

Marco Amicone:
Valuta però che le serie che arrivano da noi sono pure quelle di successo, eh! Non avrebbe senso prendersi serie scarse...
Anche gli americani hanno la loro generosa dose di spazzatura (voglio dire... Le sit-com di Disney Channel :o)...
Più che altro loro riescono a creare roba di un certo livello oltre la spazzatura tutta uguale, ma quella è pure una questione di numeri (loro sono di più! Con tutto ciò che ne consegue).

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]Valuta però che le serie che arrivano da noi sono pure quelle di successo, eh!
--- Termina citazione ---

Certo, ma le nostre serie di successo sono comunque schifezze, per la grandissima parte; il punto è quello (figuriamoci poi esportare qualche cosa... Al limite, sono i bravi sceneggiatori che vanno a lavorare all'estero direttamente).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa