Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"
jackjack:
--- Citazione ---Se abbiamo la volontà di "mettere in gioco" problemi reali, di far provare ai giocatori esperienze anche estreme, ma dipersone vere... Oppure, se vogliamo partire da questo senso di realtà anche solo per poi appositamente stravolgerlo, come accade spesso nei giochi horror o nei thriller... allora, l'utilizzo della pseudo-America come "setting" è un errore di design. Significa introdurre un ulteriore filtro tra giocatori e gioco (come se ce ne fosse in qualche modo bisogno!): il filtro di un mondopraticamente fantasy,
--- Termina citazione ---
Appunto.
E' un filtro fantasy comodissimo.
Da un lato, hai ragione, per aumentare il "realismo" (passami il termine, quello che indichi nela prima parte del quote) dovremmo guardarci più attorno e magari combattere quell'esterofilia di cui siamo spesso un pò vittime.
Ma dal lato di cui parla Hasi, in effetti siamo condizionati da una tradizione narrativa nostrana (forze dell'Ordine? Il maresciallo Rocca..oibò...) e da una fiction straniera (ma quanto so fighi i pulotti 'mmerighani) oltre al fatto che qui il "fantasy" ci serve. Mi ricordo di una discussione su una ipotetica serie super eroistica nostrana, in cui l'autore provocava: ma lo compresereste un fumetto in cui l'uomo ragno svolazza fra i grattacieli (?) di Milano? O se la fa con un Kingping che parla in dialetto napuletano?
Matteo Stendardi Turini:
Be', è vero che ambientare un gioco in Italia mi rende facile pensare ai rifiuti per strada, alla gente che va al lavoro in macchina sfumacchiando, ai contratti di apprendistato, alle vecchiette dai capelli unti con le calze arrotolate alle caviglie che fanno la fila al supermercato in ciabatte.
Non sono immagini cool.
Se penso a New York, mi viene in mente Central Park in autunno, Manhattan, Woody Allen.
Non è una gran risposta in effetti; ci pensavo mentre la scrivevo.
Sporchi Segreti a Lucca (io che la conosco, so chi siano gli intrallazzatori, so quali logge e lobby ci siano, dove giri la cocaina...) è semplicemente perfetto - ma Lucca in generale è perfetta per Sporchi Segreti, se la conosci.
E rimuginandoci, ci giocherei senza problemi (anzi, l'idea mi esalta... Hm...) anche Lupi Mannari o Vampiri, o Sorcerer.
Ci ho anche ambientato una campagna dark medievaleggiante di D&D (mai terminata, purtroppo), ora che mi torna in mente, che ruotava attorno al Campanile della Smarrita di Altopascio (che in inglese sarebbe Highpasture? lol ).
-
Mi è venuto in mente adesso un motivo, mentre scribacchiavo le cavolate qui di sopra: i rapporti di potere.
Nell'ultima partita di Shock che abbiamo fatto assieme, Rafu, l'ambientazione erano gli USA per il semplice fatto che tutto tornava senza forzature. Vuoi mettere la differenza fra porre in mano ad Obama e alle lobby ebraiche americane quella tecnologia, o pensarla nelle grinfie di Berlusconi? Non regge, come minimo io avrei detto: "La usa per andare indietro ad inchiappettarsi qualche ragazza extra, così quando torna può aggiungere altre tacche al gambo del lettone di Putin."
A volte siamo semplicemente troppo ridicoli, come italiani, per reggere il confronto.
[crosspost con gli ultimi messaggi]
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]A volte siamo semplicementetroppo ridicoli, come italiani, per reggere il confronto.
--- Termina citazione ---
che poi in realtà non è nemmeno vero
è la nostra mente che è deviata ... non la realtà circostante ad essere ridicola
ricordo ancora lo sceneggiato "La Piovra" e quella era una storia noir-poliziesca-politica-drammatica con le palle che fumavano
se penso a certe realtà di Roma o di altre città che ho visitato, resto a bocca aperta da quanto sono interessanti, dark, etc
ed i Carrramba? ...ma avete mai visto da vicino l'uniforme completa dei Carabinieri, col cappotto nero lungo e tutto il resto? ...è spettacolare! Altro che le camiciole a mezzemaniche della polizia ordinaria americana! :P
il problema però sta nell'occhio di chi guarda
Berlusconi è visto da buona parte della popolazione mondiale come una specie di super-criminale larger-than-life ... una figura più che adeguata a gettare un'ombra sul setting italiano.
Putin era il cazzo di capo del KGB per la miseria!
e noi?
Noi li scartiamo come personaggi da fiction perkè li immaginiamo come delle macchiette alla Franco e Ciccio ... il puttaniere con l'amico straniero ... il problema è decisamente nella nostra testa.
Questo si che è un bel pezzo di brain-damage!
Niccolò:
no davvero, nessun commento sulla mia opinione? del fatto che non è l'italia ad essere più ridicola degli usa, ma sono le fiction ambientate in italia ad essere più ridicole di quelle negli usa, e questo si riflette sui nostri gusti? guardate quanto è cool l'italia della 5° serie di JoJo, invece... è perchè è un'italia vista con gli occhi di qualcuno che la adora, anche se non la conosce bene...
Alessandro Piroddi (Hasimir):
davo per scontato che il tuo puny comment fosse solo un restatement di quanto già sostenuto nel mio primo commento, e riaffermato nel mio 2° commento u_u
anche citare fiction decente... possiamo parlare di JoJo, o della già menzionata Piovra, e perchè allora non scomodare Nine, e potrei continuare ma credo di aver generato già abbastanza pwnage per un solo post >_>
Reply In Peace
[edit]
non so, stanotte mi è venuto il reply atletico :P
[/edit]
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa