Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Dall'Orgasmo Cerebrale: "Basta con la TVAmerica!"

<< < (3/19) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]no davvero, nessun commento sulla mia opinione? del fatto che non è l'italia ad essere più ridicola degli usa, ma sono le fiction ambientate in italia ad essere più ridicole di quelle negli usa, e questo si riflette sui nostri gusti? guardate quanto è cool l'italia della 5° serie di JoJo, invece... è perchè è un'italia vista con gli occhi di qualcuno che la adora, anche se non la conosce bene...[/p]
--- Termina citazione ---

Ma infatti potrebbe essere così. Se giocate ad Assasin's Creed II vi verrà voglia di visitare Firenze, Forlì, San Giminiano, ecc...  :-)

Mr. Mario:
Io sono abbastanza d'accordo con te, Domon. Però non è che sei obbligato a usare l'Italia delle fiction.

Nello specifico poi di Sporchi Segreti giocare nella propria città, ma in una realtà che non si conosce, è barare. Michele nel suo thread metteva in guardia dall'usare lo straniero se non lo conosciamo bene. Vale lo stesso per il carabiniere, o il mafioso, o il poliziotto, l'agente segreto o lo spacciatore. Il crimine dovrebbe essere in fondo alla tua strada, o nella mensa del tuo campus universitario. Non è per niente obbligatorio che l'investigatore faccia parte delle forze dell'ordine. Anzi, sono convinto che venga meglio. Perché allora dev'essere qualcosa che gli brucia che lo fa andare avanti a cavare fuori informazioni da personaggi che non vedono perché dovrebbero dargliene.

Le storie horror tendono a venire benissimo da noi, se le condisci con un po' d'arte. Ho giocato un'adorabile mini-campagna di World of Darkness in cui i personaggi, attirati a Venezia, scoprivano un messaggio segreto per loro nella Divina Commedia e nella Tempesta di Giorgione, per poi trovarsi a dover correre una lotta contro il tempo prima che lo spettro della Morte Rossa scateni una terribile epidemia durante il carnevale, mentre nel frattempo ricevevano strani messaggi e consigli da un individuo che si firmava solo G.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]davo per scontato che il tuopuny commentfosse solo unrestatementdi quanto già sostenuto nel mio primo commento, e riaffermato nel mio 2° commento u_u
--- Termina citazione ---


non avevo colto questa sfumatura, e non era stata espansa in seguito...

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Però non è che sei obbligato a usare l'Italia delle fiction.
--- Termina citazione ---

non è che sia un obbligo ... il punto sostenuto da me e (in minore e meno efficace misura) da Domon è che esiste un diffuso brain-damage che ci fa immaginare il "made in italy" in maniera barzellettesca e indesiderabile

è bellissimo il realismo ricercato da Sporchi Segreti, ed è bellissima la visione trasognata che hai evocato nella tua avventura WoD ... sarebbe bello riuscire tutti a condividere con naturalezza questo stesso tipo di immaginario nostrano :P

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]on è che sia un obbligo ... il punto sostenuto da me e (in minore e meno efficace misura) da Domon
--- Termina citazione ---


ma mi hai preso davvero ad esempio? :P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa