Archivio > General

l'Italia e il dibattito sulla teoria forgita

<< < (5/9) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
o forse ci salvano, i numeri ;)
ma in effetti se ne parlava qualche tempo fa...

l'America è il territorio di frontiera in guerra aperta, sangue morte e permaban ... li nasce la radice della teoria ed ogni sua sostanziale evoluzione, perchè è li che la gente suda sangue e produce, o muore e scompare.

ma tipo in Francia c'è un pallido disinteresse generale alimentato dal fatto che per loro la "teoria" si muove su tutti altri assi (estetica del setting ed annullamento del fastidioso regolamento)

in Germania non so ... ma è praticamente la patria del boardgame e qualcosa mi pare che si muove, ma non ho idea

nei paesi nordici l'impressione è che il terreno di gioco sia provincia esclusiva dei Live

...per cui noi, nel nostro provinciale piccolo, rischiamo davvero di trovarci relativamente "avanti"
ne sono un interessante traccia gli argomenti che Edwards e Tobias portano all''INC ... facendo notare il fatto che le nostre discussioni di attualità ludica vadano a combaciare (a quanto pare) con gli interessi coltivati in questo momento in America e Nord Europa

alla fine del 2010 poi vorrei provare a fare una "demografica" dei gdr NW che hanno raggiunto la pubblicazione (anche solo online, anche solo gratis ... diciamo a livello di Geiger Counter) in Europa ... non mi stupirei se ci ritrovassimo con più titoli autoctoni rispetto a Francia, Germaia e persino Inghilterra :P

(oh, ma in Grecia e Spagna che si combina?)

Renato Ramonda:
In grecia poco o nulla: stando a George Cotronis, l'illustratore di Non Perdere Il Senno, i gdr sono praticamente sconosciuti  quei pochi che li conoscono giocano praticamente solo a dnd, IIRC. O forse a qualcosa di pure piu' "grognardesco" tipo vecchie versioni di Runequest, et similia.

Ezio:
O.o

Ahia!

Scusate, cadere dalle nuvole, a volte, fa un gran male...

Daniele "fenna" Fenaroli:
In spagna non conosco la situazione, ma Donjon e Las Ombras del Ayer sono stati tradotti e con un certo successo - LOdA è impaginato da dio veramente bello -, per il resto non ho seguito l'evoluzione e l'eventuale polemica, se ce n'è stata.
Se volete cerco.

Edit
Non ho letto il topic, vedrò se il grado di tensione è alto come da noi, ma le discussioni e i confronti ci sono anche in Spagna a quanto pare.
Nacion rolera:
Juegos de Rol: Indie VS Tradicional
Però non so dire quanto importante sia il forum citato nel panorama spagnolo.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
cerca cerca, è sempre interessante ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa