Autore Topic: Quante volte vi va bene la partita?  (Letto 7384 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Quante volte vi va bene la partita?
« Risposta #30 il: 2010-01-27 08:18:27 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]non trovo da dove l'hai citato

Da qua, la prima frase dopo la citazione.
« Ultima modifica: 2010-01-27 08:18:44 da Mauro »

Arioch

  • Membro
  • Max Caracristi
    • Mostra profilo
    • Qi-long, risorse aggratis per gdr di ogni tipo
Quante volte vi va bene la partita?
« Risposta #31 il: 2010-01-27 11:51:33 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite][p]Un sistema faticoso su un media faticoso.[/p]
Citazione
[cite]Autore: aragos[/cite][p]il sistema non è faticoso, tutt'altro: è il media che è quasi proibitivo.[/p]
[p]No... per restare in topic, io mi sono sinceramente convinto (anche sulla base delle esperienze faccia-a-faccia, e non solo di quelle by-chat) che a fronte del grosso investimento di tempo, fatica e entusiasmo che richiede D&D4 abbia una "resa" in termini di divertimento comunque inferiore a quella della maggior parte dei gdr di concezione compiutamente moderna... cioè della maggior parte degli altri giochi che sto giocando negli ultimi tempi.[/p]


Media faticosissimo imho. Il gioco non così tanto. Potrebbe essere meglio, ma non rende male. A bilanciare il rendimento mediocre c'è il fattore sbrillucicanza (o vertigine, a sentire qualcuno) delle mega liste di poteri, mostri etc.
Blood & Souls for Arioch

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Quante volte vi va bene la partita?
« Risposta #32 il: 2010-01-27 12:11:43 »
Non parliamo dei coccodrilli
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Ivano P.

  • Membro
  • Ivano P.
    • Mostra profilo
    • La mia amata associazione ^^
Quante volte vi va bene la partita?
« Risposta #33 il: 2010-01-27 16:48:17 »
Citazione
EH??? Chevvordì??


Vabbé.... non mi di così difficile comprensione.......

Citazione
Tecnicamente parlando significa che inizi a giocare un qualcosa di tranquillo e nel durante fai attenzione a quale è la cultura emerge, quali gli accordi implici, quali le regole di comportamento, come sono distribuite al tavolo le autorità, quale tipo di gioco si tende a spingere.


Nello specifico abbiamo iniziato con una missioncina poco impegnata (Monachelli immacolati che vanno a dare il riposo eterno a un fantasma) e intento è venuto fuori il genere di gioco che soddisfava tutti i partecipanti e i nodi da sciogliere.
Tipo uno dei giocatori era veramente abituato a essere passivo salvo che per chiedere bonus (l' unico tra noi che non aveva mai fatto live ad azione ininterrotta :-p).
Poi per mia fortuna è venuto fuori che le giocate fini a se stesse e stilose (tipo farsi sganciare da un elementale-libellula su una nave e appena atterrato sparare una fiammata in faccia al capitano-fantasma) e che coerentemente piace il gioco giusto e duro (se un monaco immacolato dopo aver affondato una nave da solo sfida un abissale e questo lo trebbia, pace!)

Tags: