Archivio > General

Quante volte vi va bene la partita?

(1/7) > >>

Ivano P.:
Mi ispiro sui problemi del System zero


--- Citazione ---Complimenti [rispondendo a mirkolino che si diverte coi classici]. Se è vero che vi divertite tutti in egual misura avete probabilmente un contratto sociale della madonna, e non sarebbe la prima volta che lo vedo succedere.
Chiediti una cosa: riusciresti a giocare così bene, così a lungo e con tale soddisfazione anche con chi non fa parte di quel gruppo?
--- Termina citazione ---


Io di solito quando creo un gruppo nuovo faccio una sessioncina rilassata per testare il contratto sociale.
Ieri ho fatto una partita a exalted con un sistema mio, ancora grezzo ma semplice, ci siam sfiniti fisicamente da tanto eravamo presi :-p
Uno dei giocatori ha provato anche AIPS, l' ha gradito, lo rigiocherebbe ma assolutamente mi preferisce tradizionale.
Entro certi limiti ho sviluppato il talento di mettere in sesto il contratto sociale tra i presenti, ci vuole un attimo ma poi hai "Grifo gioco perfetto".
:-p peccato che non sono inscatolabile.

Qualche giorno fa passavo nel sito della mia prima associazione e da commenti su cani della vigna mi sono reso conto di essere a un livello moooooolto alto e che in tipo 10 anni non sono cresciuti di una virgola (e ancor peggio ragazzi di talento si sono adeguati al resto..... cosa su cui rosico).
Tipo immagino vedano ancora come "master sfigato" quello che chiede opinioni ai giocatori.

Con AIPS dopo una sessione di 15-30 minuti di prova nel negozio di PN ho avuto il piacere di far interessare un ragazzo ai GDR quando prima non sapeva neppure il nome "Ma quelli la sono tutti divertenti" Io: "quelli cosa" "quelli sullo scaffale, tipo mmmmh D&D"

Io  non sono certo di soddisfare chiunque coi classici e neppure coi NW (anche se ampliano parecchio le mie chance), però se c'è un minimo di concentrazione iniziale di solito mi va bene.

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Io ho smesso di fare queste cose, il system 0 lo lascio a quelli che hanno ancora un fegato sano lol. :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Uno dei giocatori ha provato anche AIPS, l' ha gradito, lo rigiocherebbe ma assolutamente mi preferisce tradizionale.
--- Termina citazione ---

Ci vuole tempo per "deprogrammarsi" dalle abitudini da system 0 e superare le normali (ma anche no) resistenze. Non ha ancora visto un decimo di quello che si può fare con gdr che non siano "mother may i"! :-)
Io l'ho visto e provato, e ne io, ne nessuno dei miei gruppi di giocatori tornerebbe indietro, nemmeno sotto tortura!

Matteo Suppo:
Non ho capito di che dovrebbe parlare il thread ò_O

Matteo Stendardi Turini:
In che senso "Quante volte vi va bene la partita?"?

Trevor Devalle:
Immagino che l'argomento del 3d sia, quante volte vi va bene una partita? Dal messaggio a inizio 3d questa mi sembra più una risposta a qualcosa che un vero e proprio argomento di discussione.
Per semplicità prendo il titolo come argomento generale del 3d. Alla peggio che chiedo ai moderatori di cancellarmi il messaggio.

Ora, io non vorrei fare il solito noioso discorso anti-tradizionale, ma:
Prima che giocavo solo tradizionale, credevo che in linea di massima, 3 partite su 4, mi andassero bene. Anzi, facciamo un 3,5 su 4.
Dopo che ho provato giochi diversi, mi accorgo che quel 3,5 in realtà era un 1... 0,5, se ci basiamo sul gioco. Le cosi dette "partite venute bene" che tutti i miei pg si ricordano in realtà provengono dalla sana risata che ci facevamo tra uno stacco e l'altro, dalla pizza pre-sessione, dal "casino" successo sulla metro mentre si veniva a sessione, dalle piacevoli discussioni quando ci incontravamo alla fermata. Poi, alcune cose venivano anche dal gioco, ma quando incontro un mio ex-giocatore la routine è sempre:
"Aaah, come ci divertivamo una volta..."
"Già, tempi felici, la scuola non era pesate e potevamo giocare"
"Vero... ti ricordi quella volta prima di sessione che non sei riuscito a salire sulla metro perché il controllore ti aveva beccato col biglietto falso?"
[...]
Solitamente, i ricordi positivi(e solitamente sono gli unici che rimangono, il passato è SEMPRE meglio del presente) sono sempre 1 scena a sessione su 5 o 6 avvenute "intorno".

Con giochi come Aips, solitamente c'è una curva d'apprendimento, le prime sessioni non sono mai esplosive, ma pian piano che ci prendi la mano, le partite diventano sempre più interessanti.
Poi, anche li, una volta che uno è un esperto ci sono partite venute meglio e alcune venute peggio.

Ad aips ho giocato 6 volte: 4 partite riuscite su 6
Ad Lmvcp ho giocato 1 volta: Andata abb. bene.(abb. solo a causa della mancanza di tempo).
A cani ho giocato 3 volte: sempre andato bene.
A Polaris è ho giocato 5-6 volte: e l'esito va dal discreto al "che ficata".
Adesso non ho voglia di mettermi a fare tutto l'elenco, ma usando per semplicità il termine "New Wave".
Con un gioco new wave, in linea di massima, mi va bene 1,5 partite su 2.



--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Uno dei giocatori ha provato anche AIPS, l' ha gradito, lo rigiocherebbe ma assolutamente mi preferisce tradizionale.
--- Termina citazione ---

Questo non vuol dire nulla, io con una mia amica ho fatto una partita ad Apis e gli ha fatto schifo.
A visto gli ultimi due episodi di Dungeon&Dragon, partecipando solo come pubblico e gli è piaciuto cosi tanto che ora vuole comprarsi il manuale :P (Ha giocato a diversi anni a D&D e non si è mai comprata nulla... anche se di d&d è una fan sfegatata).
Io dopo il mio spotlight ho abbandonato il tradizionale. Ma non è stata certo una città di cani, non è stato certo una partita a polaris, non è stata manco partita con Michele Gelli(mica pizza e fichi) a LmVcP... ne ho provati un po'. Poi ho notato che spesso e volentieri con giochi stile Aips, Polaris, LmVcP, Anima Prime, Ncas, Dust Devils:
- Veniva meglio
- Prendevo il manuale, me lo leggevo e giocavo. Non dovevo preparare nulla, non dovevo aggiustare nessuna regola, nono dovevo comprarmi 3543534 manuali per impararmi a memoria l'ambientazione(per soddisfare il giocatore spacca marones che vuole tutto secondo metaplot), non dobbiamo passare X ore a farci le schede. E ti assicuro che per me, questo è un vantaggio inappagabile.  
- Avevo maggiore libertà Creativa.
- L'esperienza di gioco era più gratificante.

Ci vuole un po'...
Io per apprendere decentemente come giocare ad Apis ciò messo 4 giocate. E pian piano che prendo esperienza, ogni puntata viene meglio!
.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa