Archivio > General

Quante volte vi va bene la partita?

<< < (2/7) > >>

Ivano P.:
:-p Ma guarda che io sono assolutamente soddisfatto di AIPS

Lo scopo del topic era ragionare su quante partite (magari anche con gente a caso) vi vanno bene e perché, cosa usate, perché lo usate ecc.

Praticamente stavo pensando alla risposta per il quesito nel primo topic, quando mi è venuto in mente che non sono certo di creare una partita soddisfacente neppure con un NW di base.


--- Citazione ---Ci vuole tempo per "deprogrammarsi" dalle abitudini da system 0 e superare le normali (ma anche no) resistenze. Non ha ancora visto un decimo di quello che si può fare con gdr che non siano "mother may i"! :-)
Io l'ho visto e provato, e ne io, ne nessuno dei miei gruppi di giocatori tornerebbe indietro, nemmeno sotto tortura!
--- Termina citazione ---


Tu non conosci la persona, non puoi partire dal presupposto che si debba riprogrammare (nello specifico fa live senza strapotere del master da tanto, e quando ne ha fatti pseudo system-zero ha provato disagio).
Tipo nel mio caso Gelli durante la mia partita di AIPS ha pensato che io avessi un'esitazione dovuta a vecchie abitudini, in realtà era dovuta a indecisione tra possibili scene fighe pura e semplice.

Ma non è per questo che ho aperto il topic, ora usi solo NW, ok, ma non tutte le partite vanno automaticamente bene giusto? vai a caso? Scegli con cura il gioco da proporre? Sei bravo a dare una spinta a chi è timido ?

Di certo immagino che coi NW la tua % di successo sia aumentata no?

Moreno Roncucci:
Nel mio caso, non credo che la mia "percentuale di successo" sia aumentata di tanto. (Ma sarebbe stato matematicamente abbastanza improbabile, valuto il successo di una partita su quelle precedenti e sul fatto di aver fatto il massimo. Essendo un inveterato incontentabile, ho sempre qualche remora su qualcosa che si poteva fare meglio).  E' cambiata invece in maniera drastica la mia idea di cosa sia una "bella partita".

Nel senso che quello che prima mi pareva "il tetto", il massimo che si poteva avere da un gdr, adesso mi pare il minimo accettabile, "il gioco ha funzionato". Se prima avere una bella scena era sufficiente per dire "che bella serata", adesso mi pare normale che siano tutte così, e se ce n'è una non a quel livello sono scontento.

Per dare un idea numerica, c'è un thread in IHGG che non trovo più dove avevo parlato della giocata più bella che avessi mai visto fare ai giocatori in una in una delle mie partite come GM. Era una partita di Ars Magica. Perchè era stata la più bella? Perchè, dopo anni ed anni di gioco in cui il mio scopo era avere storie appassionanti in interazione con o giocatori (diciamo quindi da quando mi ero stufato dei dungeon crawl, 1987-1988), finalmente, quella volta (eravamo nel 1995-1996, il periodo in cui appunto giocavo ad Ars Magica) due soli giocatori (un giocatore e una giocatrice) stavano inserendo nel gioco la loro creatività, dando vita a una relazione fra un PC ed una NPC che gli stavo facendo giocare in una scena poco importante. Io ero in estasi, era lo scopo di anni ed anni di gioco, finalmente c'ero riuscito... ma la scena fu interrotta da un altro giocatore che si stava stufando e voleva "andare a menare i mostri"... in pratica i due, mortificati, non riprovarono più a fare una cosa simile e il gioco torno ad essere sospinto solo da me, come GM, nella mia "storia".

Oggi, con il senno di poi, vedo quali erano i problemi. Il fatto che l'avere un plot mio inibiva i contributi dei giocatori, invece di sollecitarli, come dicevo di fare a parole. L'incoerenza di fondo delle nostre giocate e l'assenza di una CA condivisa. Ma allora non sapevo niente di tutto questo, è quella giocata è rimasta unica in un periodo di oltre dieci anni.

Adesso, ho giocate come queste, DIVERSE giocate come queste, tutte le sessioni, tutte le settimane. E non solo con il mio gruppo regolare (anche se con loro, conoscendoci meglio, sono più sintonizzato: usando la metafora del bass playing, se la band suona da tempo insieme è più facile suonare insieme), ma, con il gioco giusto, ho avuto giocate simili anche giocando con perfetti sconosciuti.

Adesso, magari quando inizio una partita ho certi obiettivi "estetici" che ritengo ottenibili, e se non li ottengo rimango deluso. In questo, non è che di colpo non abbia più partite deludenti. Ma si tratta di obiettivi che solo 4 anni fa avrei considerato non solo impossibili, ma persino inimmaginabili. Non avrei mai e poi mai manco immaginato, che con il gdr si potessero fare queste cose!

Matteo Suppo:
Non è tanto questione di probabilità di successo, ma di margine di miglioramento.

Una volta se la partita andava male mi si diceva "sei un cattivo master, impara dai tuoi errori e diventerai un bravo master" col risultato che prima di ogni sessione dovevo mettermi nello "stato d'animo adatto" ascoltando determinate tracce audio. In realtà era semplicemente ansia da palcoscenico. La cosa buffa è che anche se alla fine di una sessione prendevo i complimenti non ero mai soddisfatto, perché sapevo e sentivo che era una giocata mediocre.

Adesso se qualcosa va male posso chiedermi il perché, chiederlo sul forum, e ottengo risposte vere che mi dicono dove ho sbagliato (a volte mi dicono pure dove ho sbagliato nelle parti che penso di aver fatto giuste xD). E ogni partita che faccio so e sento che viene sempre meglio.

E soprattutto gioco con soddisfazione.

Edit: crosspost con Moreno

Trevor Devalle:

--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite][p]Ma non è per questo che ho aperto il topic, ora usi solo NW
--- Termina citazione ---

Magari :)


--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]non tutte le partite vanno automaticamente bene giusto?
--- Termina citazione ---

Giusto, specie se è la mia prima partita con il gioco in questione. Ma se una partità venuta male con un gioco non s0, il mio piacere nella giocata è stato un 5 o 6 su10, una partita venuta male nel tradizionale il pacere nella giocata è stato un -4 su 10. Una partita in particolare ha quasi toccato l'umiliazione personale.


--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]vai a caso?
--- Termina citazione ---

Abbastanza. So che l'unico modo per capire se un gioco mi piace o no è farmi almeno 1 o 2 partite. Se l'esito è positivo ci rigioco, altrimenti avanti il prossimo.
Senza contare che spesso e volentieri gioco a qualcosa proposto da altri.


--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Scegli con cura il gioco da proporre?
--- Termina citazione ---

Dipende con chi mi trovo di fronte. Se è un gruppo smaliziato, alloro sto easy e gioco quello che c'è.
Se mi trovo davanti un novizio o (peggio) un parpuzio, me la ragiono più un attimo. Cercando di scegliere quello che secondo me, con quel tipo di persona mi darebbe la % di successo più alta per fargli apprezzare l'esperienza di gioco.
Con il mio ex-gruppo di tradizionale, amante della tamarria, ho proposto Anima Prime.
Con chi proprio non conosco, giocherei ad Aips. Chi al giorno d'oggi non guarda o non ha visto serie TV?


--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Sei bravo a dare una spinta a chi è timido ?
--- Termina citazione ---

Il silente è una figura più tipica del tradizionale, in un Aips o in un polaris, il sistema di gioco ti prende per il colletto e ti fa agire.
In altri giochi, cerco di fare del mio meglio, ma non sempre ho avuto successo. Diciamo che mi considero nella media.


--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Di certo immagino che coi NW la tua % di successo sia aumentata no?
--- Termina citazione ---

Si, le partite solitamente vengo meglio e con meno sforzi.

Edit: A questa ultima domanda vedi la risposta di Moreno. E' cambiata sopratutto la mia concezione di cos'è una bella partita.

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Tu non conosci la persona, non puoi partire dal presupposto che si debba riprogrammare (nello specifico fa live senza strapotere del master da tanto, e quando ne ha fatti pseudo system-zero ha provato disagio).
--- Termina citazione ---

Ma scusa, hai detto che la persona in questione preferisce il tradizionale e poi mi dici che prova disagio col tradizionale??? O_o

In genere è così come ho detto: all'inizio è impossibile per una persona abituata al tradizionale da sempre, vedere tutte le potenzialità offerte da questi nuovi sistemi. E' normale, non è mica una malattia lol. :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Ma non è per questo che ho aperto il topic, ora usi solo NW, ok, ma non tutte le partite vanno automaticamente bene giusto? vai a caso? Scegli con cura il gioco da proporre? Sei bravo a dare una spinta a chi è timido ?
--- Termina citazione ---

All'inizio è stato un disatro (dovevo deprogrammarmi pure io eh), in particolare perchè sono partito con the pool (ATTENZIONE: non fatelo mai a casa! :-) ). Una volta iniziato però a comprendere cosa ci fosse sotto la superficie, una volta imparato a fidarmi del sistema di gioco, tutto è andato liscio e sempre in salita.
Da quel giorno, non ho mai avuto una serata fiacca (mai nemmeno una). E quelle che potrei considerare le sessioni "peggiori" sono state di gran lunga superiori alla migliore sessione mai fatta col gdr tradizionale in oltre 20 anni (e non solo a detta mia ma di tutti i giocatori che frequento settimanalmente).

Cosa uso per ottenere questo "risultato"?
Due sole cose:
- non metto mai la mano nel tritacarne.
- mi fido completamente del sistema di gioco e gioco quindi senza trattenermi, senza paura che tutto si rompa, senza tentare di far "divertire" gli altri con la mia "storia".


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Nel senso che quello che prima mi pareva "il tetto", il massimo che si poteva avere da un gdr, adesso mi pare il minimo accettabile, "il gioco ha funzionato". Se prima avere una bella scena era sufficiente per dire "che bella serata", adesso mi pare normale che siano tutte così, e se ce n'è una non a quel livello sono scontento.
--- Termina citazione ---

Esattamente quello che penso anche io!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa