Archivio > General

[Recupero] Tratti SIM e Tratti NAR

<< < (6/6)

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite][p]- se i premi/punizioni fossero applicati al raggiungimento della premise avremmo un'esplorazione vincolata perché nel sistema è già stata data la risposta (come ad esempio Vampiri con il cedere alla Bestia)[/p][p]da 1 a 10 quanto c'ho capito?[/p]
--- Termina citazione ---

10, per me :)

Hoghemaru:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]avere diverse persone che si concentrano su parti diverse è la descrizione del gioco incoerente e, di solito, disfunzionale
--- Termina citazione ---


si mi riferivo a questo caso (visto che è quello attuale del mio gruppo...): basta una sola persona che si discosta dalle intenzioni del gruppo e va tutto in vacca.


EDIT:
@khana: meno male :)

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Moreno parla di sistema che "spinge" una CA e fa esempi di NAR.
Io ho detto che "premiare" una scelta morale non è necessariamente CA NAR.
--- Termina citazione ---


Esatto.

La premise riesce più facile pensarla nel gioco narrativista come una domanda, a cui ti (vi) viene data totale libertà nella risposta.

Se il gioco premia una risposta (come fa tipicamente nei giochi SIM - altra maniera per riconoscerli), allora la risposta non è più libera. Non tanto perchè siamo tutti cani di Pavlov o siamo "powerplayer a caccia di xp", ma perchè in quel caso è come se il gioco attaccasse un cartellino con scritto "scelta giusta" o "scelta sbagliata" alle varie scelte. E tutti ci teniamo a "giocare bene" un gioco.

Quindi, nei giochi NAR non ci sono tipicamente scelte premi "se fai una certa scelta morale"  (e nemmeno se fai una certa scelta tattica: vedere per esempio la cosa che tanto dà fastidio a chi è abituato ai giochi tradizionali in CnV, il fatto che ogni tratto è sempre un bonus...)

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hoghemaru[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]avere diverse persone che si concentrano su parti diverse è la descrizione del gioco incoerente e, di solito, disfunzionale[/p]
--- Termina citazione ---
[p]si mi riferivo a questo caso (visto che è quello attuale del mio gruppo...): basta una sola persona che si discosta dalle intenzioni del gruppo e va tutto in vacca.[/p]
--- Termina citazione ---


Esatto! Ed è proprio ad evitare questo caso che serve un cosiddetto "gioco coerente": per far sì che, semplicemente se si è tutti d'accordo di "giocare a Titolo Tale" e se ne applicano le regole, non siano possibili fraintendimenti di questo grado tanto fondamentale fra singoli giocatori!
Per contro, se davvero si ha la terminologia per capirsi e c'è vera comunanza d'intenti, si può ricavare un(-a esperienza di) gioco coerente più o meno da qualunque cosa, con maggiore o minor fatica.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa