Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Fortune in the Middle: qualche gioco che la usa?

(1/4) > >>

Fabio "Shia":
Come da subject.

Mi interessava approfondire il concetto di Fortune in the Middle, perchè lo trovo molto interessante.

In partciolare mi interessava verificarne l'applicazione in ambito Gamist.

Tnx!

Niccolò:
un mio piccolo inciso, prima di elucubrare aspetto i "pesi massimi"

prima di tutto, in genere con fortune in the middle si intende quella che viene più correttamente definita "fortune in the middle (with teeth)", ovvero non solo si descrive DOPO il tiro, ma prima o durante la descrizione si più intervenire sul risultato, a vario prezzo.

la fortune in the middle (with teeth soprattutto) è una tecnica di design generalmente superiore alla fortune in the end in qualsiasi caso. gioco incoerente, narrativista, gamista o simulazionista, è quasi sempre più efficente da implementare, più raccontabile e più divertente. e metto il "quasi" diplomaticamente, perchè di esempi opposti non me ne vengono in mente.

Fabio "Shia":
Fai riferimento a:
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=1909.0;prev_next=prev

Moreno Roncucci:
Non sono un esperto in giochi forgiti gamisti (non ho ancora giocato nè a Agon nè a Beast Hunters, per esempio), e quindi non so che tipo di tiro usino, ma come ha detto Domon mi meraviglierei parecchio di vedere un gioco prodotto dagli autori forgiti con Fortune-at-the-end

Dei giochi di Narrativa (e Janus) finora tutti hanno fortune in the middle (ma solo CnV "coi denti", perchè poi scegli che dadi usare. Sia AiPS che LMVcP invece non hanno questa fase successiva). Non cedere al sonno adesso non ricordo se permette di modificare i tiri già fatti ma mi sembra di no.  The Poll idem, Shadow of Yesterday invece permette di modificare in seguito quindi sarebbe "coi denti"

(a proposito, ormai da anni non vedo più usare il termine "with teeth". E' completamente decaduto e dimenticato. Se lo usate su storygames probabilmente i novellini non vi capirebbero. Peccato, a me piaceva...   :? )

Il primo gioco di narrattiva senza fortune in the middle sarà probabilmente 1001 Nights. Ma quello non ha nemmeno fortune at the end: è proprio un sistema totalmente diverso...   :wink:

Smois:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Non cedere al sonno adesso non ricordo se permette di modificare i tiri già fatti ma mi sembra di no.
--- Termina citazione ---


Potrei dire una IMMENSA cavolata ma la possibilità che il narratore usi una moneta di disperazione per aggiungere un 6 e cambiare così la poll dominante si può considerare "with teeth"?


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Shadow of Yesterday invece permette di modificare in seguito quindi sarebbe "coi denti"
--- Termina citazione ---


Yep, ho letto in un link che mi hai dato che CRN non specifica nel manuale se usare i dadi bonus (nemmeno quelli donati dagli altri player) prima o dopo aver tirato i dadi canonici. Per cui puoi usarli dopo spendendo dalle caratteristiche correlate o per effetto di un segreto o altro... in ogni caso Nixon diceva di preferire proprio la versione con dadi bonus posteriori al tiro dei 3 dadi.

Fino ad ora, anche io^^


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Il primo gioco di narrattiva senza fortune in the middle sarà probabilmente 1001 Nights. Ma quello non ha nemmeno fortune at the end: è proprio un sistema totalmente diverso...   :wink:
--- Termina citazione ---


Non vedo l'ora...(ed ora mi cerco news al riguardo)

Saluti
SMOIS

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa