Chiacchieriamo > Generale
Avatar
Mattia Germini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Tozzie[/cite]sospensione dell'incredulità
--- Termina citazione ---
Intendevi sense of wonder?
Mauro:
Sospensione dell'incredulità.
Suna:
Ebbravo Aetius per l'apologia della storia! Concordo pienamente con te :)
Lavinia:
SPOILER INSIDE pure qui
Altro commento sul testosterone: il COLONNELLO QUARITCH ne ha così tanto che l'unico modo per batterlo è, cumulando fra i vari personaggi, superare il suo livello. Il fatto che Trudy (l'elicotterista) sia una pseudo-Boomer ispanica e con più tette e che la dottoressa sia Sigourney Weaver aka Tenente Ellen Ripley secondo me è il fattore determinante :P
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]- Nota di plauso alla crisi isterica di Neytiri quando trova il corpo del padre. Straordinaria la recitazione e la resa. Bellissimi i movimenti delle mani.
--- Termina citazione ---
Molto bella quella scena, leggevo in giro per internient (su tvtropes, in realtà) che per le esternazioni di dolore dei Na'Vi si sono basati su quelle più "esibizioniste" che si possono trovare in culture non occidentali. Pare ci sia chi invece di commuoversi abbia trovato la scena imbarazzante per questo...
Ezio:
È estremamente "aperta", mostra un'esternazione del proprio io profondo che per noi occindentali è tabù, per questo risulta imbarazzante. Anche gli altri Na'Vi sono molto aperti, capisci sempre quello che pensano, al contrario degli umani (ti sfido a capire cosa passa per la testa del COLONNELLO QUARITCH!).
Questo, per me, contribuisce a creare l'impressione di una società tribale reale, in cui ciascuno conosce e comprende gli altri ed è abituato ad appoggiarvisi per il proprio supporto emotivo, piuttosto che ad allontanarsene per timore di essere considerato debole.
I movimenti di Neytiri in quella scena ricordano infatti molto da vicino quelli di un bambino, che ancora non ha imparato a controllarsi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa