Chiacchieriamo > Generale
Avatar
Emanuele Borio:
MEGALOL-Fanmail!!!
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: Bagi[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]CAmeron ci ha promesso il porno Na'Vi per l'edizione bluray.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Chiavatar, in 3D XD[/p]
--- Termina citazione ---
OLD!
http://www.asylumitalia.it/2010/01/28/tinto-brass-annuncia-il-primo-porno-in-3d-girero-chiavatar/
Dr. Zero:
Visto e mi è piaciuto
La prima cosa da dire è che la storia è sì piena di clichè, ma è ben raccontata, da pur se nella sua semplicità un minimo di tensione. Francamente ho trovato più fastidioso che i soldati si vadano a infilare in mezzo a una foresta per farsi fare l'imboscata ( i romani l'avevano imparato a loro spese) che la ragazza prima incontrata fosse la figlia del capo.
D'altronde se dobbiamo guardare solo alla trama e a i clichè in star wars, un titolo a caso, i buoni sono vestiti di bianco e i cattivi di nero, per dire.
Non credo che la trama di questo tipo rovini il film
Quello che non mi è piaciuto, ma che in realtà è un più mi sarebbe piaciuto che... è che la parte fantascientifica viene lasciata troppo in secondo piano: ma cazzo! Hai un dannato pianeta cervello! Poteva esplorare un sacco di cose, stiamo parlando di un mondo dove la Natura è davvero personificata e reale. Purtroppo tutte le domande e le curiosità su questa cosa non vengono approfondite. Sente dolore oppure no come il nostro cervello? E' cosciente di se, oppure no? I nativi sono in realtà una parte di lui o fa solo da link? Insomma, un'occasione persa per la fantascienza. Certo è che una trama davvero fantascientifica avrebbe attirato molta meno gente.( a proposito: mi sono chiesto quanti in sala avessere idea di quanto grande è 10 alla 12...)
Tecnicamente parlando il 3d è davvero ben fatto, e visto che con lo sconto studenti ho speso mezzo euro solo di più, ben venga questo 3d che aggiunge qualcosa al film senza essere invadente.
In definitiva: 7/10
Emanuele Borio:
--- Citazione ---Quello che non mi è piaciuto, ma che in realtà è un più mi sarebbe piaciuto che... è che la parte fantascientifica viene lasciata troppo in secondo piano: ma cazzo! Hai un dannato pianeta cervello! Poteva esplorare un sacco di cose, stiamo parlando di un mondo dove la Natura è davvero personificata e reale. Purtroppo tutte le domande e le curiosità su questa cosa non vengono approfondite. Sente dolore oppure no come il nostro cervello? E' cosciente di se, oppure no? I nativi sono in realtà una parte di lui o fa solo da link? Insomma, un'occasione persa per la fantascienza. Certo è che una trama davvero fantascientifica avrebbe attirato molta meno gente.( a proposito: mi sono chiesto quanti in sala avessere idea di quanto grande è 10 alla 12...)
--- Termina citazione ---
Guarda ti dirò... Hai ragione. Però... Secondo me lasciare queste cose sul mistero rende le cose più intriganti e visto che c'è anche lo sfondo religioso su spiriti, connessioni e resurrezioni. Lasciare le cose non dette o velate fa molto più atmosfera. IMHO
Dr. Zero:
Guarda, un film o romanzo fantascientifico è tale perchè esplora e approfondisce quegli aspetti.
Avatar la butta là questo non lo rende fantascienza.
Fa più atmosfera lasciarlo vago? Forse. Però io trovo più affascinante capire che le cose lasciate a metà, non tanto per fare mistero, ma perchè messe come sfondo.
E lo trovo un peccato perchè era la cosa più interessante.IMHO
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa