Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
Simone Redaelli:
Ah ah!! eccoci al punto!
e chi lo dice che il metro è arrivare prima?!
qui stiamo parlando di strumenti diversi. siete voi che analizzate lo strumento sotto un unico aspetto! però giudicate anche sotto quell'unico aspetto (per capirci: il treno è più veloce, quindi chi va a piedi è scemo).
e per inciso, non sono mai stato il primo a iniziare una metafora, ho sempre solo risposto a metafore scritte da altri, che, essendo i primi a inserirle, hanno sempre avuto il vantaggio di predisporre il setting in modo sfacciatamente lampante a favore della loro tesi (come la differenza di velocità tra un uomo e un treno). cosa che peraltro non ho mai contestato.
Ma dando per buona la differenza che c'è nel neutro funzionamento tra parpuzio e un NW l'inserimento dell'idea del pellegrinaggio è puntualissima invece.
ma se non vi piacciono i discorsi per metafore non dovete dirlo a me.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]siete voi che analizzate lo strumento sotto un unico aspetto!
--- Termina citazione ---
Niente "voi" e "noi", please, questo è un forum di discussione, non una guerra di religioni
Per il resto, la mia risposta è sempre la solita: prima di discutere dei vantaggi dell'andare a piedi, PRETENDO che almeno provi a fare dei giri in automobile. Se dopo MESI stiamo ancora qui a discutere in astratto, mi fai solo perdere del tempo.
Sinceramente, non mi interessa assolutamente convincere qualcuno CHE NON LI GIOCHERA', in astratto, della bontà di un gioco. A che pro?
P.Jeffries:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]non credo possano esistere prove certe. cosa fai? un'inchiesta?
--- Termina citazione ---
No, metto solo in discussione i punti che mi convincono di meno.
@Moreno: ho letto il tuo articolo e, come tuo solito, è interessante. Però non ci trovo niente che risponda a quanto detto prima da ZioParpu, cioè:
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][cite]Autore: Zio Parpu[/cite][p]Sanno benissimo che, giocando ad un gdr classico, mettono un grande potere e grandi responsabilità "spidermaniane" nelle mani di uno solo, e acconsentono di buon grado a ciò. Perché dovrebbero farlo? Nella mia esperienza di gioco, lo fanno (e lo faccio) perché non hanno la minima voglia dicreare una storia, ma vogliono creare un PG cheviva una storia creata da un altro.[/p]
--- Termina citazione ---
Simone Redaelli:
scusa MOD, non è una guerra di religione ma è un'evidente divergenza di opinioni tra me, e chi la dovesse pensare come me, e chi invece la pensa diversamente. fa parte della vita di un forum di discussione pubblico.
Se volete, ogni volta, al posto di dire "voi" dico "tutti quelli che la pensano in un certo modo".
io lo facevo per pura comodità, non per accentuare l'esistenza di un (peraltro evidente direi) schieramento di idee abbastanza bipolare.
pensavo che la garbatezza con la quale ho discusso finora su questo forum garantisse per la mia buona intenzione di non generare litigi.
detto ciò:
--- Citazione ---Moreno ha scritto: Se dopo MESI stiamo ancora qui a discutere in astratto, mi fai solo perdere del tempo.
--- Termina citazione ---
se dopo MESI tutti quelli che condividono il tuo parere pensano di aver perso tempo mi dispiace molto. io mi sono arricchito un sacco. e dalle vostre esperienze ho ricevuto molto. forse se tutti quelli che condividono il tuo parere da me non hanno ricevuto nulla è perchè non hanno voluto ricevere nulla. perchè non erano disposti a ricevere nulla da me. o perchè semplicemente non mi è stato possibile esprimermi meglio.
--- Citazione ---Sinceramente, non mi interessa assolutamente convincere qualcuno CHE NON LI GIOCHERA', in astratto, della bontà di un gioco. A che pro?
--- Termina citazione ---
e questa frase direi che è molto significativa nel rendere chiaro anche il perchè forse non c'è stato un adeguato scambio fra noi.
se (e dico se) questa frase è il metro con cui ci si interessa alla mia presenza qui e a quello che dico, non ho altro da aggiungere.
comunque obbedisco: prima di discutere ancora sull'andare a piedi farò giri in automobile. ma soprattutto, prima di discutere sull'andare a piedi, mi accerterò che alla gente interessi.
scusate tutti per questa parentesi OT.
suppongo che si possa chiuderla.
Marco Riccardi:
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Zio Parpu[/cite][p]Ovvio...mi stupisce che ti stupisca. Succede con qualsiasi gioco, anzi con qualsiasi attività svolta da un gruppo di amici. Non è un difetto, è così che vanno le cose. Dovrei forse giocare con perfetti sconosciuti? Ok, in realtà l'ho fatto alle Con, ma così una tantum e per lo più per provare giochi.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]non è così che funziona nelle altre attività ludiche, e non è questa la strada per avere un ambiente di gioco sostenibile alla lunga, e i cui numeri aumentino![/p]
--- Termina citazione ---
[p]Mi trovo d'accordo con Domon (cioè con me stesso), ed infatti è per quello che dico di non stare a insistere più di tanto se qualcuno non vuole provare il nostro gioco preferito e trovare qualcun'altro di più ben disposto.
Voglio dire: a magic et similia ci giochi con perfetti sconosciuti, a warhammer pure, pure i vari giochi da tavolo li puoi prendere da sotto la panca del bar e giocarci con gente che non hai mai visto prima....
Praticamentequalsiasigioco che mi venga in mente è fatto per poter essere giocato con chiunque e non necessita di essere giocato solo in una ristretta cerchia di amici. Anzi, al contrario di solito può fungere anche da mezzo per conoscere nuove persone.
Perché i gdr dovrebbero essere più sfigati degli altri giochi?[/p]
--- Termina citazione ---
Perché i giochi citati sono competitivi, il regolamento prevede una contrapposizione tra giocatori, si deve cercare di vincere. Il gdr classico non è soltanto un gioco, anzi il gioco è quasi un pretesto per altro, e qui mi trovo pienamente d'accordo con voi. Non può umanamente riuscire se non tra amici o particolari casi benedetti dalla sorte, cioè trovarsi tra persone sconosciute, ma che diventano amici perché c'è il feeling giusto.
Voi dite che questo è un handicap, io dico che è qualcosa di estremamente positivo, che distingue il gdr classico da qualunque altro gioco e se ben ricordo (sono passati 20 anni....ca**o me ne rendo conto adesso AAAAAAAHHHH! O_O) è stato proprio aver capito questo che mi ha spinto a dire "WOW! Questo è PIU' di un gioco" e ad appassionarmi.
Insomma...se sono malato sono ben felice di esserlo e non "guarirei" per nulla al mondo. Questo non mi impedisce di giocare anche ad altro e di essere fermamente determinato a provare altri gdr di nuova concezione oltre a The Pool (mia unica incursione nel territorio finora, ahimé!). Però si tratterà di aggiungere giochi alla gamma, non di sostituire il gdr classico. Non ci penso nemmeno!
Moreno, bella metafora! Oserei dire che per ora siamo ancora nella fase in cui 2 abitanti sulla spiaggia saltano e gridano a squarciagola tutti eccitati perché hanno pescato senza rischio e fatica, mentre gli altri 98 li guardano grattandosi la testa perplessi mentre succhiano il latte di cocco con le cannucce, e soprattutto si chiedono chi glie lo fa fare di pescare se non hanno mai sentito voglia di pesce in vita loro...
Edit: Dimenticavo...i 2 pescatori cosa usano come argomento per cercare di convincere gli altri? "Le noci di cocco fanno schifo, sono cacca cacchissima!!! Se assaggerete il pesce non tornerete mai a mangiarle, perché il pesce è cibo degli dei, lo ha detto il Gran Maestro dei Pescatori Ron Edwards! Sia lode al suo Nome e si sparga il suo Verbo!" Al che gli altri 98 alzano il sopracciglio e pensano "Non sarà che a furia di stare in mare aperto sotto il sole a questi due si è fritto il cervello? A me le noci di cocco paiono buone, non cacca cacchissima, e poi sono molto (ma mooolto) più facili da trovare, se ne vedono dappertutto...boh, la faccenda puzza (di pesce), meglio non fidarsi."
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa