Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
Ernesto Pavan:
Faccio una rapida incursione per ricordare a tutti che le teorie di Caillois sono generaliste (l'autore parla di "giochi" molto in generale) e ormai vecchiotte (parliamo del 1958, data della prima edizione francese di Les jeux et les hommes), quindi non prendetele come oro colato. ;-)
P.Jeffries:
--- Citazione ---[cite]Autore: Zio Parpu[/cite]Sanno benissimo che, giocando ad un gdr classico, mettono un grande potere e grandi responsabilità "spidermaniane" nelle mani di uno solo, e acconsentono di buon grado a ciò. Perché dovrebbero farlo? Nella mia esperienza di gioco, lo fanno (e lo faccio) perché non hanno la minima voglia dicreare una storia, ma vogliono creare un PG cheviva una storia creata da un altro.
--- Termina citazione ---
Per me il testo quotato è un buon intervento. Per me è pieno di giocatori così: giocatori che anche se gli metti più opportunità e potere se ne fanno poco, tanto da risultarne addirittura infastiditi. E' la conseguenza di una lobotomia causata da anni di d&d ev MdT o è una loro esigenza?
Se vogliono giocare così, come dobbiamo pensarne?
Mirko Pellicioni:
Attenzione il problema di fronte al S0 è che di due tipi:
1 i giocatori diventano spettatori del gioco.
2 usano altre forme sociali per avere peso nella storia: supplicare, ricattare, pagare la pizza al master (a me è sucesso).
Entrambe le soluzioni diventano di fatto non giocare al gioco ma fare altro
Chiaramente è un modo come un altro di divertirsi, ma di certo non è del tutto "sano"!
È come dire:
ok giochiamo a scacchi ma io decido come si muovono i pezzi! (il DM)
Va bene però se ti paghiamo la cena ci fai vincere (i giocatori)
Direi che non ci siamo proprio, lo si può fare ma non è la soluzione migliore ;)
Moreno Roncucci:
Provo a spiegarmi con una metafora (che è una cosa sempre un po' pericolosa in un forum, ma altrimenti pare proprio che non ci riesca...)
In un isola vive una popolazione che si nutre di noci di cocco e pesce. Ci sono i più coraggiosi che si avventurano nell'oceano, a caccia di pesce, e a rischio di farsi mangiare dagli squali. Gli altri aspettano che cadano le noci di cocco, e si cibano solo di quelle.
In un certo lasso di tempo nascono superstizioni varie secondo cui se un mangiatore di cocco osasse mangiare un pesce, morirebbe. Così, quando i pescatori dicono ai mangiatori di cocco "venite, oggi di squali ce ne sono pochi, potreste assaggiare un pesce!" gli altri possono rispondere "non è che abbiamo paura, è che per noi il pesce fa male! Ci ucciderebbe! Ci sono due categorie di persone al mondo, quelle che possono mangiare pesce e quelle che non possono"
Un giorno un pescatore inventa un sistema per pescare grandi quantità di pesce senza rischio (reti, lenze, fate voi, non è importante), rendendo in pratica il pescare un attività alla portata di tutti.
Ora, fra i mangiatori di cocco, c'è una piccola, piccolissima percentuale di persone che effettivamente sono intolleranti al pesce, o che non gli piace. Ma lo possono capire solo dopo averlo mangiato, no? E sono al massimo 2 su 100.
Altri erano consapevoli del fatto che se non mangiavano pesce era solo perché era pericoloso, ed iniziano a mangiarlo.
La stragrande maggioranza della popolazione continua a non voler toccare il pesce "perché mi ucciderebbe, non sono una persona che può".
Credo che il parallelo con un altro hobby dove la stragrande maggioranza dei giocatori rifiuta a priori di avere influenza nel gioco, di poter usare la propria creatività ed avere un ruolo più attivo (tutte cose considerate positive dai "profani") perché, in ricordo degli squali di D&D, sono convinti che ucciderebbe il loro divertimento, siano più che ovvi...
Se fossero stati presi a bastonate da piccoli ogni volta che avevano un erezione, adesso probabilmente direbbero la stessa cosa del sesso...
[crosspost con Mirkolino]
Moreno Roncucci:
Sull'argomento aperto da Mirko, sulla differenza fra "siastema zero" e "old style" o "tradizionale", ho aperto un thread separato, qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,1742
Mirko, puoi ripostare lì i tuoi ultimi interventi?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa