Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[recupero] Cos'è Il Sistema-Zero e che problemi comporta
P.Jeffries:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Esempio: volgio il gelato..però mi accontento di leccare per terra quello che cade dai coni della gente. Se lo faccio, è perchè preferisco mangiare il gelato in questo modo? Potendo scegliere tra un cono gelato e tornare a leccare per terra cosa faccio secondo te?
--- Termina citazione ---
Poi sta metafora... il gelato che cade è gratis! Te lo consiglio!
Simone Redaelli:
Fanmail per P.Jeffries!
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Intanto uno può fare scelte nella vita anche senza conoscere tutte le alternative possibili. E apprezzarle. E magari casualmente la prima scelta è anche la Sua scelta.
--- Termina citazione ---
Ma di quali scelte parli? Scegliere presuppone opzioni tra le quali scegliere...appunto. Non è mica necessario conoscerle tutte.. ma conoscere solo una cosa sola, non ti porta a fare nessuna scelta! Possibile che sia così difficile il concetto "non ha senso parlare di cosa è meglio senza conoscere le alternative". Non ha alcun senso LOGICO!
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]. Ma lasciando perdere il caso, anche vagliando, conoscendo, studiando tutti i tipi di gdr possibili, perchè della gente non potrebbe preferire i giochi classici?
--- Termina citazione ---
Questo è un discorso distinto! Se dopo aver conosciuto (veramente) varie possibili alternative, si preferisce comunque il system 0, allora possiamo parlarne.
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Perchè non potrebbe apprezzare l'abbandono nella storia dove uno spadroneggia, arrivando anche a cambiare le regole?
--- Termina citazione ---
Ci può stare.. ma allora perchè il freeform è così poco usato?? Se vuoi abbandonarti al racconto di qualcuno (cosa lecita), allora non stiamo parlando ne di attività ludica o di gioco, ne di gdr.
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Qui non sto dicendo che i classici siano meglio, ma che globalmente possano appagare certi tipi di giocatori che - senza spocchia o moralismi - possono esistere.
--- Termina citazione ---
Può darsi, ma qui c'è un errore nei termini usati... non sono GIOCATORI! Un giocatore è colui che partecipa ad una attività ludica, non uno spettatore passivo di uno spettacolo di intrattenimento. Però, mi pare piuttosto difficile dirlo, fintanto che la maggior parte di questi non sia a conoscenza delle alternative! Molti pensano semplicemente che il system 0 sia il solo modo di fare gdr.
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Intanto uno può fare scelte nella vita anche senza conoscere tutte le alternative possibili. E apprezzarle. E magari casualmente la prima scelta è anche la Sua scelta.
--- Termina citazione ---
Verissimo, ma non le definirei scelte consapevoli e oculate.
--- Citazione ---Ma lasciando perdere il caso, anche vagliando, conoscendo, studiando tutti i tipi di gdr possibili, perchè della gente non potrebbe preferire i giochi classici?
--- Termina citazione ---
Non è che non potrebbe. E' che a noi che abbiamo provato più cose, sembra molto improbabile.
--- Citazione ---Perchè non potrebbe apprezzare l'abbandono nella storia dove uno spadroneggia, arrivando anche a cambiare le regole?
--- Termina citazione ---
Per carità. Un sacco di gente apprezza il sadomaso, ma generalmente lo fa, anche qui, dopo aver provato anche altro. E di solito con la tranquillità di una parola di sicurezza.
P.Jeffries:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]Intanto uno può fare scelte nella vita anche senza conoscere tutte le alternative possibili. E apprezzarle. E magari casualmente la prima scelta è anche la Sua scelta.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma di quali scelte parli? Scegliere presuppone opzioni tra le quali scegliere...appunto. Non è mica necessario conoscerle tutte.. ma conoscere solo una cosa sola, non ti porta a fare nessuna scelta! Possibile che sia così difficile il concetto"non ha senso parlare di cosa è meglio senza conoscere le alternative". Non ha alcun senso LOGICO![/p]
--- Termina citazione ---
Scelgo di giocare a d&d perchè lo fanno tutti. Noi abbiamo iniziato così a giocare come gruppo. E' stata una scelta perchè le alternative, pur essendoci, pur vedendole sullo scaffale, non ci hanno interessati. C'è scelta se ci sono le alternative e si sa che ci sono. Non è necessario informarsi slla natura dell'alternative. Tutto questo prescinde dal gdr, visto che la discussione sta virando verso una teoria della scelta, e la perdita di tempo.
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]. Ma lasciando perdere il caso, anche vagliando, conoscendo, studiando tutti i tipi di gdr possibili, perchè della gente non potrebbe preferire i giochi classici?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Questo è un discorso distinto! Se dopo aver conosciuto (veramente) varie possibili alternative, si preferisce comunque il system 0, allora possiamo parlarne.[/p]
--- Termina citazione ---
Distinto non me ne frega niente perchè è argomento di discussione da un bel po' di topic a questa parte.
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]Perchè non potrebbe apprezzare l'abbandono nella storia dove uno spadroneggia, arrivando anche a cambiare le regole?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ci può stare.. ma allora perchè il freeform è così poco usato?? Se vuoi abbandonarti al racconto di qualcuno (cosa lecita), allora non stiamo parlando ne di attività ludica o di gioco, ne di gdr.[/p]
--- Termina citazione ---
Se è così, allora anni di d&d e mdt non erano gdr. Io ho iniziato solo da 1 anno a giocare di ruolo? Se intendiamo, giocare di ruolo decentemente (secondo canoni miei), sono d'accordo. Sul freeform.. boh.. il crunch piace a molti.
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]Qui non sto dicendo che i classici siano meglio, ma che globalmente possano appagare certi tipi di giocatori che - senza spocchia o moralismi - possono esistere.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Può darsi, ma qui c'è un errore nei termini usati... non sono GIOCATORI! Un giocatore è colui che partecipa ad una attività ludica, non uno spettatore passivo di uno spettacolo di intrattenimento. Però, mi pare piuttosto difficile dirlo, fintanto che la maggior parte di questi non sia a conoscenza delle alternative! Molti pensano semplicemente che il system 0 sia il solo modo di fare gdr.[/p]
--- Termina citazione ---
Non è un'attività passiva ma meno attiva rispetto ad altre, se vogliamo.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]Intanto uno può fare scelte nella vita anche senza conoscere tutte le alternative possibili. E apprezzarle. E magari casualmente la prima scelta è anche la Sua scelta.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Verissimo, ma non le definirei scelte consapevoli e oculate.[/p]
--- Termina citazione ---
Chi se ne frega. Non è il punto.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]
--- Citazione ---[p]Ma lasciando perdere il caso, anche vagliando, conoscendo, studiando tutti i tipi di gdr possibili, perchè della gente non potrebbe preferire i giochi classici?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Non è che non potrebbe. E' che a noi che abbiamo provato più cose, sembra molto improbabile.[/p]
--- Termina citazione ---
Ue... anche a me sembra improbabile godersi un cinepanettone... ma se la mettiamo così, è finita.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]
--- Citazione ---[p]Perchè non potrebbe apprezzare l'abbandono nella storia dove uno spadroneggia, arrivando anche a cambiare le regole?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Per carità. Un sacco di gente apprezza il sadomaso, ma generalmente lo fa, anche qui, dopo aver provato anche altro. E di solito con la tranquillità di una parola di sicurezza.[/p]
--- Termina citazione ---
Ancamò con ste metafore...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa