Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 5
[CnV] - PbF - Organizzazione
imbrattabit:
qualcosa l'ho letta sul manuale, intanto ho aggiornato la scheda
Matteo Suppo:
Entrambe le cose. In generale un tratto quando viene usato entra nella descrizione. Per cui metti tratti che sapresti come descrivere. "Suono l'armonica" è un tratto facile da descrivere, ad esempio.
Emanuele Borio:
Esempi di Tratti, presi dai personaggi prefatti dal sito di Narrattiva.
- Piaccio a tutti 2d8
- So di avere dei difetti, quindi mi avvicino agli altri con comprensione 1d6
- Farò del mio meglio per essere un buon Cane, malgrado tutto 1d4, vale come Tratto "Sono un Cane"
- Non sopporto le prepotenze 2d6
- Riuscirò ad essere un buon Cane 1d8
- Conosco le Scritture a menadito 2d10
- Non mi piace la violenza 2d8
- Sono uno studioso, è normale che non sia atletico! 2d6
- Non potremmo discuterne da persone civili? 1d10
- Amo la buona cucina 1d6
- Senza gli occhiali non ci vedo bene 1d8
- Sono un Cane 1d8, vale come Tratto "Sono un Cane" (ma va? :P)
- Devo mostrare ai miei compagni che so sempre cosa fare 2d10
- Ho una buona mira 1d8
- Non ho molta pazienza 2d6
- Gli uomini, specie se più anziani, mi mettono soggezione 2d6
- Sparare è una cosa che so fare bene 2d8
- Perfetta donna di casa 1d6
- Incredibilmente, sono un Cane 2d6, vale come Tratto "Sono un Cane"
- Non ci sono abituata, ma come Cane devo farmi valere! 3d6
- Non capisco come abbiano scelto me per fare il Cane! 4d4, vale come Tratto "Sono un Cane"
- Non so se sono davvero uno di loro... 1d10
- A New York ho imparato che mostrarsi forti e sicuri aiuta nei confronti... 2d6
- ...e ho imparato anche a lottare sporco quando serve. 2d10
Il numero di dadi è di puro esempio, e ognuno dei Tratti da me descritti può essere settato con 1d4 come Xd10.
Marco Amicone:
La cosa più importante è che i tratti siano cose che vuoi portare il più possibile in gioco, quindi anche cose banalissime e apparentemente senza utilizzo pratico possono diventare tratti potenti... Io me le figuro come un aumento di "potenza narrativa", praticamente una scena/movimento/frase particolare che sta a significare "Ora quello comincia a fare sul serio!"...
Insomma, il tratto "Mi aggiusto il cappello 3d10" è un tratto molto potente, vuol dire che aggiustarsi il cappello è il segnale che il personaggio sta per sganciare una bomba (se i dadi sono dalla sua parte, ovvio...).
Un'altra cosa importante, che mi piace di cani, è che i tratti non hanno valori positivi o negativi, i tratti sono solo elementi ricorrenti del tuo personaggio che quando entrano in gioco ti danno il loro vantaggio, quindi il tratto "Sparo benissimo 2d8" e "Non colpirei un granaio da 3 metri di distanza 2d8" hanno lo stesso identico valore meccanico!
Quindi è possibile fare personaggi abilissimi in tutto che non sono più potenti in termini di gioco di personaggi pieni di difetti... Quindi puoi davvero fare il personaggio che vuoi senza stare troppo a farti problemi su "Ma non è che in gioco poi è una chiavica?" ^^
imbrattabit:
già più chiaro, molto scenografico :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa