Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 5

[CnV] - PbF - Organizzazione

<< < (7/38) > >>

Emanuele Borio:
A questo punto rimangono solo più due cose da fare per completare ufficialmente i PG:

1-Proprietà: Le proprietà sono gli oggetti che il personaggio possiede, e che può portare in gioco per aiutarlo nei conflitti.
Come si scrivono le proprietà?

Prima di tutto elencate sommariamente gli oggetti che volete il vostro PG abbia con se, a questo punto assegnategli dei dadi secondo questi criteri:
-Se l'oggetto è Normale(per la sua categoria), allora assegnate 1d6.
-Se l'oggetto è Eccellente(ottima fattura, superlativo, particolare), allora assegnate 2d6
-Se l'oggetto è Grande(per la norma di oggetti di quel tipo), allora assegnate 1d8
-Se l'oggetto è Grande e Eccellente(come minimo causa un "Oooh!" quando viene visto), allora assegnate 2d8
-Se l'oggetto è Robaccia(scadente, rovinato, o di qualità inferiore allo standard), allora assegnate 1d4
-Se l'oggetto è un'Arma da Fuoco, aggiungete un ulteriore d4, a voler rappresentare il pericolo che l'uso di queste armi comporta, per l'utilizzatore e per la vittima.

Oggetti basilari: Quando un Cane parte per il suo viaggio missionario, ha in dotazione dal sacro tempio dei Cani almeno le seguenti cose:
-Libro della VIta: La bibbia della Fede, racchiude gli insegnamenti del Re della VIta.
-Una pistola: ovviamente è un'arma da fuoco, nonostante molti PG avranno più di una pistola, altre diverse armi e diversa qualità, di base a ogni Cane viene assegnata una pistola, come autodifesa, ovviamente U_U
-Terra Consacrata: Non è essenziale, ma viene dato ai Cani al tempio un contenitore pieno di terra consacrata dalle cerimonie di un anziano del tempio.
-Cavallo: Il 99% dei Cani viene munito di cavallo, visto che i viaggi che dovrà affrontare sono lunghi e perigliosi.
-IL CAPPOTTO: Enormemente importante per un Cane del Re della Vita è il suo cappotto, confezionato dalle amorevoli mani della sua famiglia intera, doppiamente consacrato e ritenuto il distintivo della sua autorità. Poichè è un oggetto così unico, ogni cappotto da Cane è diverso dall'altro, e ognuno di voi dovrebbe spendere un paio di righe sulla descrizione del cappotto. I cappotti sono normalmente eccellenti(2d6), anche se nulla impedisce casi particolari.

Questi oggetti non sono vincolanti da avere, ma servono come consiglio su cosa mettere nelle Proprietà, eccezion fatta per IL CAPPOTTO, il quale è obbligatorio così come la sua descrizione.
Non esiste limite al numero di oggetti che potete elencare ma io vi consiglio di mettere solo gli oggetti strettamente particolari o importanti per voi, visto che in caso di bisogno, qualunque oggetto può essere reperito durante un conflitto con una semplice descrizione: "afferro l'enorme sedia di noce del seicento e gliela fracasso sulla schiena"(2d8, se nessuno si oppone alla trashosità della cosa U_U).
Quindi prendete delle idee sugli oggetti a cui il vostro personaggio tiene di più, assegnateci dei dadi, descrivete il vostro bellissimo e potente cappotto e si va.

Un esempio di Proprietà(preso da un mio PG): Guendalina 1d4(la mia mula di 26 anni), fucile 2d4(molto scadente), Il mio enorme coltello da caccia in acciaio perfettamente affilato e curato 2d8, Libro della vita 1d6, Vaso di terra consacrata contenente in realtà tabacco pregiatissimo 2d6, La mia fiaschetta di Whisky 1d6, Le mie due pistole enormi 1d8+1d4, Sigari a volontà 2d6, Un Cappotto nero opaco, di pelle, con ricami bianchi e decori a scacchi sulla chiusura, sul retro il segno dell'albero ricamato in bianco e oro 2d6
_____________________________________________________________________________

Ultimo stadio di creazione del PG: Conflitto di iniziazione:
Enunciate ora in una frase quello che sperate il vostro PG abbia imparato durante l'iniziazione. Per esempio: "spero di aver superato la mia paura per il sangue", "spero di aver dimostrato di essere il miglior pistolero del west". Da questa frase si giocherà il primo conflitto del gioco, che servirà a apprendere le meccaniche del gioco e a creare un nuovo Tratto. SIa che voi perdiate o vinciate il conflitto di iniziazione, create un nuovo Tratto a 1d6 rilevante. Secondo l'esempio di prima, se vincete: "ho superato la mia paura del sangue 1d6", se perdete: "non ho superato la mia paura per il sangue 1d6". In entrambi i casi avrete un nuovo Tratto.

Ultimo commento: Let's Go and Enjoy!

Emanuele Borio:
Perfetto, ora che siamo a posto ognuno di voi tiri un dado da 10, i quali risultati verranno messi in ordine decrescente. Quello sarà l'ordine in cui giocheremo i conflitti di iniziazione.

Appena avrò tempo posterò un minimo di regole sulla risoluzione dei conflitti per chi non disponesse di manuale/non conoscesse il gioco.

Per tirare i dadi usando il dice roller del forum scrivete:

#dadi (numero dadi/tipo dadi ???) e aggiungete i vostri commenti, attenzione, non sarà più possibile editare il messaggio.

Esempio:
#DiceRoller(1d10)

imbrattabit:
#DiceRoller( 1d10 )

Ashrat:
#DiceRoller(1d10)

Marco Amicone:
#DiceRoller(1d10)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa