Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[TSOY] Il nostro actual play

(1/5) > >>

Smois:
Eccoci ai resoconti sulle prime due sessioni di TSOY.
Ho riportato in questo Topic le schede e il punto di partenza deciso prima di iniziare.

La prima sessione è stata giocata poco prima di Modcon e paradossalmente è andata meglio della seconda. Ha avuto sostanzialmente due difetti: la prima scena che pensavo potesse essere breve e che sarebbe stata utile come palestra per un ripasso delle regole è stata, in realtà, molto lunga.
Ma utile. Le regole sono state davvero usate tutte e abbiamo settato abbastanza bene i conflitti.
Ci sono state alcune scene individuali di ristorazione delle pool, con anche inserimento di un png ed infine è esploso un primo BANG. La scena è continuata dopo aver inserito il bang ma l’indecisione dei player, qualche discorso sulle regole e la tarda ora mi hanno spinto a interrompere la sessione a metà e a riprendere la volta successiva.
Ecco un resoconto il più completo possibile:

La prima scena inizia con un agguato ad alcuni banditi che terrorizzano un piccolo villaggio nella regione a Sud-Ovest di Maldor. I PG sono stati ingaggiati dal capovillaggio per risolvere il problema, in cambio di una ricompensa (cibo, un mulo o qualcosa del genere).
Ci sono sei banditi sul sentiero. I due fratelli eliminano in un semplice conflitto due banditi senza farsi scoprire, Garmin il goblin si mimetizza, Saul sta valutando la situazione quando un anziano contadino e due suoi figli arrivano armati dal sentiero per convincere i banditi ad andarsene. I banditi rimasti, che non sanno dei PG puntano una balestra contro il vecchio per ucciderlo quando il PG di Bruno (Saul) e Garmin (Francesca) intervengono. Saul si frappone fra il bandito e i contadini, intimandogli di abbassare l’arma. Garmin vuole fare da supporto in caso di pericolo. L’uomo non cede, Raikoh pone un conflitto (posta: convincerlo a non sparare, contro: mettere Saul fuori combattimento) lo perde e chiede il Bringing down the pain.

BDTP:
Ora non ricordo i passaggi ma la cosa più significativa è stata quando Francesca ha chiesto se poteva entrare in BDTP con l’intenzione “voglio salvare Saul”. Alla fine le abbiamo detto che come posta non andava bene, poteva essere un’azione valida se Saul fosse stato colpito o in pericolo immediato ma NON un’intenzione. Dopo la discussione è entrata in BDTP con l’intenzione: “aiutare Saul”. Dopo 3-4 round il bandito ha ceduto ed è fuggito (Saul ha stravinto un round con azioni perpendicolari e ha distrutto a mezz’aria la freccia con un colpo di spada, ho pensato fosse una buona cosa far andar via il bandito con l’intenzione di Saul “disarmare il bandito” piuttosto che qualcosa di peggio… magari un giorno grazie alla sua codardia avrà un nome^^)

La scena si conclude con un conflitto semplice contro il capo dei banditi che viene surclassato nei tiri da tutti i pg, che salvano il vecchio e uno dei due figli che suoi ostaggi (poste di Francesca e Bruno se non sbaglio), e viene battuto (posta di Jarno e Simone). La sua posta, “fuggire”, è contrapposta a quella di Jarno e Simone, ottiene un grado di successo più basso, per cui fallisce.
La scena si conclude con la sua decapitazione.

Accetto senza cercare di aprire un nuovo conflitto perché il png non è interessante nella storia e, soprattutto, non lo è per i giocatori.
Dopotutto non gli ho dato nemmeno un nome^^.
Bene così, si passa oltre.

Seguono alcune scene di ristorazione della pool:
-   il goblin racconta l’accaduto nella taverna del villaggio e raccoglie chiacchiere
-   Saul cerca compagnia, e va in un bordello improvvisato in una casa del villaggio. Ha del danno in istinto, per cui paga la prostituta ma passa la serata a parlare con lei (non è riuscito a far abbassare l’arma al bandito senza usare le armi^^). Scopre che lei l’ha visto combattere anni prima nell’arena della città vicina e si ricorda di lui come di un guerriero spietato. Lei diventa un PNG a tutti gli effetti.

Infine faccio esplodere il primo bang: all’orizzonte alte fiamme bruciano la città di Belken e nella luce sinistra dei roghi si vede la sagoma di un esercito che la assedia.
Gli uomini parlano di un signore della guerra locale, un certo Valentine, lord di alcune terre vicine che non ha mai fatto mistero dei suoi propositi di conquista.
Intanto i due fretelli hanno saputo da un avventore che il simbolo che identifica i rapitori che stanno cercando è stato visto nella città natale di questo Valentine.

Il capo del villaggio chiede ai PG di rimanere e proteggere il villaggio da eventuali saccheggi. Su questa richiesta si chiude la sessione.

---

Per la seconda sessione posterò stasera con allegate alcune domande e perplessità.
A presto!^^
SMOIS

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Smois:[/cite]
Per la seconda sessione posterò stasera con allegate alcune domande e perplessità.

--- Termina citazione ---


Ehi, allora queste domande e perplessità?  8)

Smois:
Febbre e Stage permettendo credo riuscirò sabato pomeriggio o domenica pomeriggio a finire il post^^

Comunque posso già dire che il post di Paul e la lettura di Cani nella vigna (e della recensione di una partita di Shock su RPG. net!!!!!!!!!!!!) mi stanno chiarificando parecchio i dubbi che avevo.

Ciao
SMOIS

franz:

--- Citazione ---Comunque posso già dire che il post di Paul e la lettura di Cani nella vigna (e della recensione di una partita di Shock su RPG. net!!!!!!!!!!!!) mi stanno chiarificando parecchio i dubbi che avevo.
--- Termina citazione ---


I dubbi su TSoY? In che modo? (no, sono realmente interessato :D)

Bruno Capriati:
Eccomi qua con uno dei miei saltuari post!

Io sono uno dei giocatori del gruppo di Smois.
Credo che il dubbio di cui sopra sia una cosa riguardo la quale ci siamo già chiariti, in realtà.

Essendo comunque un piccolo problema a mio avviso tipico delle prime partite con giochi basati su "conflict resolution" dopo anni di "task resolution", credo possa essere utile sottolinearlo qui.

"Non si risolvono conflitti se non ci sono conflitti"

Banale? Forse, ma tenerlo a mente durante le prime partite secondo me aiuta non poco.
Secondo me TSoY è un titolo da giocare in maniera fluida, con un framing moderatamente alla Parpuzio, dando la caccia ai px...e  quando si arriva al conflitto lo si risolve applicando le meccaniche.
Credo sia importante evitare invece un framing sommario, nel quale i PG fiutano la possibilità di un conflitto che ancora non c'è, tirano i dadi dando delle intenzioni e narrano la scena seguendo il risultato (creando una narrazione prescritta casualmente dal risultato dei dadi).

Credo che il succo fosse tutto qua!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa