"Nerd" significa "appassionato" ... che poi col tempo e l'evolversi delle parole ha assunto un tono spregiativo in quanto identifica il "appassionato socialmente inadeguato" ... poi con altro tempo l'uso improprio ha quasi portato all'elisione di certi dettagli ed il significato è diventato praticamente sinonimo di "sfigato / perdente" ... poi siamo entrati negli anni 2000 e si è riscattato il senso originario, sebbene restino evidenti tracce delle precedenti accezioni negative.
Un appassionato di calcio è rugby è uno Sportivo.
Un appassionato di Star Wars e di manga è un Nerd.
Mi spiace dire ad Andrea che, nella visione del graaande pubblico che lui cita, chi va a fare Live (anche seri e intriganti come Dubbio o murder-party o altro) è nerd tanto quanto chi gioca a Yu-Gi-Ho, D&D o qualsiasi boardgame che non sia il Risiko o Monopoli (perchè questi titoli ci sono familiari, li abbiamo più o meno giocati tutti, e sono culturalmente noti ed accettabili ... certo se continui a giocarci assiduamente anche da grande, sei proprio un nerd!

)
Offro per la considerazione il documento n1 -->
LINKIo sono per l'orgoglio nerd ... perchè non mi vergogno delle mie passioni e dei miei hobby ed anzi vorrei diffonderle.
Trovo un pò triste che fra giocatori (fra Gamer) ci si stia ancora a disegnare gli steccati attorno.
Dagli interventi di Andrea emerge chiaramente cosa lui intenda per Nerd e francamente la cosa mi causa tristezza ... se lo dice un ignorante che non sa di cosa parla è comprensibile ... ma quando arriv da un "addetto ai lavori" la cosa mi lascia sempre perplesso

...
Ciò detto... almeno per le mie personali e quindi estremamente relative conoscenze... una fetta di pubblico MOLTO più ampia di quella dei gdrristi è quella rappresentata dai giocatori di boardgame e di videogiochi... questo pubblico in genere è molto più propenso a sedersi, parlare e tirare dadi (soprattutto immaginando AiPS come riferimento) che non tentare la pseudo-recitazione proposta nei Live (non-boffer, di tema serio, whatever).
Ancora più in generale, tutti i "nerd" televisivi (appassionati di telefilm e film) e quelli letterari (saghe di libri e fumetti) sarebbero molto più a loro agio immaginando e raccontanto e giocando storie come si fa in AiPS che non mettendosi in prima persona a recitare, in piendi, mettendoci la faccia e la gestualità.
E, interessi e passioni a parte, lo stesso discorso vale anche per il resto della gente che conosco per il semplice motivo che sedersi ad un tavolo giocando con 4 o 5 amici è moooooolto più immediato e "safe" che non trovarsi in mezzo ad un ambiente più ampio (una stanza? una casa? un bosco?) vestiti in maniera inusuale (fosse anche solo maglia e pantaloni neri + 1 oggetto identificativo, come in Sturm Und Drang) ad agire fisicamente in prima persona tentando una immedesimazione/recitazione.
Probabilmente "Teatro" è considerabile come meno nerd (per chi fa uso improprio del termine) rispetto a "Gioco da Tavolo" perchè non ha una componente ludica, ed invece pesca da un presunto entroterra culturale.
Peccato che i Live siano eventi Ludici senza alcuna connessione all'elemento culturale del teatro (per elemento culturale intendo leggere/studiare/recitare opere di famosi autori, dalla grecia a Bernard Shaw ... insomma il pezzo "serio" e quindi "non-nerd" del teatro

)
...
Volevo, da qui in poi, tornare In-Topik ... ma mi trovo confuso ... di che si parlava in origine? o_O