Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Shadow of Yesterday restyle
Renato Ramonda:
Ah, gia' che siamo qua e non ci vede nessuno... in homepage di roleplaying.it hai problemi di encoding: ci sono le accentate che si vedono come caratteri farlocchi :)
(se serve ti mando uno screenshot... firefox 2.x su linux, btw)
--EDIT--
In effetti non solo in homepage, e' tutto sballato... forse devi impostare SetEncoding ISO-8859-1 su apache?
Aggiornamento: se forzo l'encoding ad UTF-8 da firefox, va tutto a posto.
Credo tu debba solo dichiarare l'encoding corretto nell'header delle pagine.
Moreno Roncucci:
Ciao Max! Benvenuto! :D
--- Citazione ---[cite] Max Lambertini:[/cite]
TSOY, un po' come SOTC, mi sembra un buon gioco "ponte", tant'è vero che l'ho pure "remixato",
--- Termina citazione ---
Bello! Ma quanto tempo ci hai messo?
Renato Ramonda:
Concordo sui complimenti... anche meglio dell'originale, in effetti :-D
Se posso fare un po' di nitpick: sarebbe bello se ogni capitolo avesse un'immagine di sidebar diversa, per trovarlo piu' rapidamente... e magari vagamente attinente al contenuto (la sidebar con i babbuini e' carina, ma un po' "fuori" :-D ).
...e poi ci vorrebbero un po' di illustrazioncine, ma quelle capisco bene che bisogna prima averle :)
Max Lambertini:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Ciao Max! Benvenuto! :D
--- Citazione ---[cite] Max Lambertini:[/cite]
TSOY, un po' come SOTC, mi sembra un buon gioco "ponte", tant'è vero che l'ho pure "remixato",
--- Termina citazione ---
Bello! Ma quanto tempo ci hai messo?
--- Termina citazione ---
Relativamente poco:
se il testo di partenza è HTML ben formattato ho un programmino che mi fa la conversione da HTML in ConTeXt in pochi attimi, per avere la struttura grezza. Poi si tratta di dirgli se dopo i capitoli vuoi le due colonne, la larghezza delle tabelle e cose del genere.
E' chiaro che se il layout deve essere sofisticato, tipo fuzion prima maniera (dove ogni pagina esprimeva un concetto a mo' di scheda) questo approccio lascia il tempo che trova; ma se vuoi passare da un testo grezzo ad un PDF di discreta fattura, questo è l'approccio più veloce.
Per la cronaca, in otto-dieci ore di lavoro cumulative e sparse ho fatto il tutto, e ciò comprende anche delle prove con diversi font.
Però per fare le schede del personaggio... è meglio usare indesign o similare :-) E poi se lo si guarda da vicino anche ConTeXt ha le sue magagnette...
Renato Ramonda:
Dimenticavo: l'indice e' "compresso" con i paragrafi che scorrono sulle righe, invece di essere incolonnati... e' voluto?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa