Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[Polaris-Hack] Mirabilia
Mauro:
Persone che possono dare cattive notizie, quandi si passa a Veterano, ce ne sono... l'Osservatore, Alfiere, Layla Miller, Blindfold...
Ezio:
Come ho detto non credo che sia tanto un problema di rivelare ad un protagonista che prima o poi anche lui potrà cedere, perché questo lo sa già dall'inizio, quanto piuttosto fargli male con questa consapevolezza.
L'approccio di TABAW è leggermente diverso: qui abbiamo Allah che rivela al Cavaliere che Lui è dalla parte dei Cristiani. Quindi non è tanto la rivelazione che i Cavalieri cadono e diventano Errore, quanto piuttosto che la loro lotta è totalmente senza senso e destinata a fallire.
Avevo pensato anche a questa possibilità, ma mi sono accorto che per avere qualcuno con l'autorità di rivelare al Confratello una verità simile in modo che lui non possa dubitarne neanche per un istante avrei dovuto costruire un'intera sovrastruttura di personaggi secondari, un vero e proprio metaplot, che starebbe a Polaris come i cavoli alla merenda. L'alternativa sarebbe sfruttare al 100% il mythos Marvel e sfruttare la sua sovrastruttura di personaggi, tipo quelli citati da Mauro, ma è una strada che non voglio proprio intraprendere: è un hack ISPIRATO (e molto palesemente e apertamente) agli X-Men (e al resto della Marvel), ma non voglio ricreare esattamente gli X-Men, piuttosto rivederli a modo mio per esaltare alcuni aspetti di quei personaggi che, per me, si sposano benissimo a Polaris (quelli a mio parere più profondi, quelli che erano alla base dei primi X-Men e che sono tutt'ora alla base delle loro incarnazioni più riuscite) tralasciando bellamente altri aspetti che invece non ci azzeccano mezza.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]L'alternativa sarebbe sfruttare al 100% il mythos Marvel e sfruttare la sua sovrastruttura di personaggi, tipo quelli citati da Mauro, ma è una strada che non voglio proprio intraprendere
--- Termina citazione ---
Basta prendere l'idea: basta un mutante col potere di viaggiare nel tempo; arriva nel presente dei personaggi e gli fa vedere che il futuro è condannato (aggiunta: volevo dire che non stavo proponendo di copiare tutta la sovrastruttura, ma prendere ispirazione da quei personaggi/eventi): cambi di concentramento, stermini, ecc.
Non è l'unica strada, ovviamente, e l'idea del tradimento non è male; ma anche solo ispirandosi alla storia della Marvel di cose possibili ce ne sono.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Non è l'unica strada, ovviamente, e l'idea del tradimento non è male; ma anche solo ispirandosi alla storia della Marvel di cose possibili ce ne sono.
--- Termina citazione ---
Giorni di un Futuro Passato, per esempio? ;-P
Le due strade non sono incompatibili. Come è adesso il tradimento del compagno potrebbe essere causato da una percezione del futuro, una visione, un qualcosa. Niente vieta che il legame che si sposta si riveli un'incarnazione futura del Confratello (Widget, anyone?), per esempio, che è SEMPRE stato un traditore. Sono alcune delle tante strade che, ora come ora, sono percorribili in una scena di passaggio tra Novellino e Veterano.
L'alternativa è non rendere obbligatoriamente quella scena un tradimento, e spostarsi più sulla rivelazione, sancendo il "messaggio dal futuro" come procedura obbligatoria. Più limitante, forse, ma anche più semplice da portare a termine col giusto effetto.
Non so, a me l'idea dell'Errore che si appropria di un personaggio e del tradimento piacciono molto, però la seconda opzione è comunque interessante e, forse, più "solida".
Gentechegioca? Pareri?
EDIT: Messo in download in fondo al 2° post un abbozzo di scheda. Ovviamente in Comics Sans XD XD XD
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Giorni di un Futuro Passato, per esempio?
--- Termina citazione ---
Mi pare d'averla letta, ma - nel caso - ricordo a malapena il titolo; dovrei rileggerla...
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Non so, a me l'idea dell'Errore che si appropria di un personaggio e del tradimento piacciono molto, però la seconda opzione è comunque interessante e, forse, più "solida"
--- Termina citazione ---
È sicuramente interessante, ma rischia di essere debole: nel corso di una partita piú di un personaggio può tradire, soprattutto alla luce delle risposte date da Lehman; e anche senza contare eventuali tradimenti di personaggi nel Cosmo dell'Eroe, potrebbero capitarne altri.
Perché il tradimento "meccanico" sia veramente significativo rispetto agli altri dovrebbe avere qualcosa in piú: un PNG molto piú importante per il cavaliere, un tradimento totalmente inaspettato, il tradimento di qualcuno che mai lo avrebbe fatto (tipo Xavier, per intenderci), ecc. Altrimenti, rischia di essere uno tra i tanti, perdendo cosí il peso che dovrebbe avere.
E visto che è quel tradimento a fargli prendere il Fato "Tradimento dell'Umanità", non può essere uno tra i tanti, a mio parere.
Da vedere in gioco, sicuramente.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa