Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

Folgorati sulla via di Damasco?

(1/2) > >>

Leonardo:
Salve lettore/lettrice... il titolo vuole essere volutamente ironico. Se ti senti offeso... non leggere! Anzi no, leggi pure, visto che il contenuto del thread è tutto meno che offensivo ;-P

Non sono sicuro che quanto sto per dire meriti un thread apposito, ma non esistevano altri luoghi più adatti in cui postarlo

Rpg Bloggers è una specie di portale che raccoglie ed elenca quotidianamente i nuovi interventi e i nuovi post che compaiono su quei Blog di gdr che sono associati alla rete. Tranne per quanto riguarda il blog Gaming Brouhaha, che tratta spesso di giochi Forgiti, gli altri blog che compaiono sul portale sono più o meno tutti orientati verso i giochi tradizionali o l'Old School Renaissance, in particolare D&D nelle sue varie incarnazioni e relativi cloni.

Ogni tanto capita tuttavia che qualche appassionato abbia un incontro ravvicinato con un gioco indie e posti le sue impressioni sul proprio blog. Tra i giochi forgiti/post-forgiti che sono decisamente riusciti a bucare il muro della tradizione in quella variegata comunità ci sono sicuramente quelli di Luke Crane, in particolare Mouse Guard (che ha avuto un successo enorme in proporzione rispetto agli altri indie) e Burning Wheel.

Sulla Tana dei Goblin nei giorni scorsi si parlava dell'imprinting che il giocatore di ruolo tradizionale si porta dietro quando affronta per la prima volta i giochi forgiti e delle difficoltà che certe abitudini generano quando si tratta di far funzionare giochi che sono costruiti sulla base di un paradigma radicalmente diverso (System Does Matter). La diffidenza verso i "dirty hippie gamers" che promuovono spudoratamente la propria religione rende talvolta difficile per gli interlocutori affezionati ai giochi classici accettare anche alcune delle più semplici osservazioni, che vengono recepite come i deliri propagandistici di una setta.

Potrebbe quindi essere utile leggere gli stessi identici discorsi pronunciati da un giocatore di giochi tradizionali (orgogliosamente tale e piuttosto obiettivo nei suoi giudizi), che è rimasto letteralmente
folgorato da Mosue Guard. Nel caso qualcuno coinvolto nelle discussioni sulla Tana volesse postare il link al post cui sto facendo riferimento, lo trova qui:

Mouse Guard Diaries: Delivering the Mail, Part 1, Mini-Review/Primer

Quando mi imbatterò in articoli/post simili aggiungerò i link a questo thread.

Paolo "Ermy" Davolio:
Non sarebbe stato meglio forse metterlo in general? ^.^

Leonardo:
Boh, non so... non pensavo fosse così interessante. Dici che sarebbe meglio spostarlo quindi. Posso farlo da solo o devo segnalarlo ai moderatori?

Ezio:
Non è una questione di interesse, ma di argomento ;-)

Mi sa che puoi spostarlo tu stesso... vedi il menu a tendina in alto a sinistra, quando apri questo thread?

Leonardo:
Sì lo so che è questione di argomento, ma l'argomento poteva stare in più di una categoria probabilmente ;-) Adesso comunque provo a spostarlo.
Edti: fatto, grazie a tutti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa