Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] L'interiorità dei cavalieri
Moreno Roncucci:
Osservazione: se il manuale specifica, da regola, che i giocatori CHE NON SONO IL CUORE hanno il totale controllo sull'interiorità dei loro cavalieri se sono in scena, mi pare evidente che IL CUORE NON CE L'HA. Il cuore, essendo "in gioco", è vulnerabile. Essendo in grado di difendersi (con le frasi rituali) non ha questa "protezione".
Quindi, la regola che in questo thread a volte viene citata per dire una cosa, in realtà implica l'esatto contrario: il giocatore nel ruolo del Cuore NON HA il controllo assoluto dell'interiorità del suo cavaliere...
Suggerisco comunque, per la questione "cosa pensa Lehman", di andare a chiederglielo direttamente su The Forge (o magari invitarlo qui in un thread in inglese) senza stare a lambiccarsi inutilmente, riservando la discussione qui a quello che pensiamo noi...
Mauro:
Qualcuno sa darmi i riferimenti nel manuale in Italiano? Renderebbero piú rapida la ricerca in quello originale.
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]se il manuale specifica, da regola, che i giocatori CHE NON SONO IL CUORE hanno il totale controllo sull'interiorità dei loro cavalieri se sono in scena, mi pare evidente che IL CUORE NON CE L'HA
--- Termina citazione ---
Non mi pare cosí evidente: quella regola potrebbe semplicemente sottolineare (e in diversi l'hanno letta cosí) che un giocatore ha totale controllo del proprio cavaliere anche quando non è il Cuore; ossia, non "Chi non è il Cuore ce l'ha, quindi implico che chi lo è non ce l'ha", quanto piuttosto "Come detto prima chi è il Cuore ce l'ha, e qui sottolineo che vale anche per chi non è l'attuale Cuore".
In tal senso, è da notare che le regole parlano di "protagonisti" e "Cuori", senza escludere il Cuore/protagonista di turno.
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Suggerisco comunque, per la questione "cosa pensa Lehman", di andare a chiederglielo direttamente su The Forge (o magari invitarlo qui in un thread in inglese) senza stare a lambiccarsi inutilmente, riservando la discussione qui a quello che pensiamo noi
--- Termina citazione ---
Ulteriori specificazioni potrebbero sicuramente essere utili, però il "cosa pensa Lehman" è tratto da sue risposte a domande dirette; che l'Errore possa muovere il cavaliere per esempio è stato confermato da lui quando ha detto che una cosa del tipo
Cuore: Vado verso mio fratello e lo abbraccio.
Errore: Ma solo se lo uccidi.
è perfettamente ammissibile.
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Queste sono regole.
O vogliamo fare un salto indietro di qualche anno e considerarli consigli che possono essere ignorati?
--- Termina citazione ---
Queste regole specificano semplicemente chi giochi il cavaliere di un determinato cuore quando siamo in una scena in cui il protagonista sia un altro cavaliere. Non parlano di interiorità dei personaggi.
Mauro, riferimenti a pagina 82-83.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Suggerisco comunque, per la questione "cosa pensa Lehman", di andare a chiederglielo direttamente su The Forge (o magari invitarlo qui in un thread in inglese) senza stare a lambiccarsi inutilmente, riservando la discussione qui a quello che pensiamo noi...
--- Termina citazione ---
L'abbiamo fatto, Moreno. O meglio, l'ha fatto il Buon Mauro, e ha citato le risposte nella prima pagina del thread. A quelle mi riferivo quando dicevo che Lehman ha detto la sua.
Marco, ti hanno risposto Moreno e Mattia. Quelle regole dicono proprio altro. Tu hai il diritto di pensarla come vuoi, io ho detto la mia e l'ho motivata ormai abbastanza con esperienze di gioco e regolamento. Ormai ho ottenuto abbastanza conferme da indurmi a credere che Polaris l'avevo capito anche meglio di quanto pensassi (e innamorarmene ancora di più). Ti consiglio di provare entrambi i "metodi" e poi confrontarli, ma per il resto ci mollo. Non ho proprio voglia di litigare e ormai tutto quello che direi sarebbe una ripetizione di quello che ho già detto o che hanno detto altri.
Pace e amici come prima ^^
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]se il manuale specifica, da regola, che i giocatori CHE NON SONO IL CUORE hanno il totale controllo sull'interiorità dei loro cavalieri se sono in scena, mi pare evidente che IL CUORE NON CE L'HA[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Non mi pare cosí evidente: quella regola potrebbe semplicemente sottolineare (e in diversi l'hanno letta cosí) che un giocatore ha totale controllo del proprio cavaliere anche quando non è il Cuore; ossia, non "Chi non è il Cuore ce l'ha, quindi implico che chi lo è non ce l'ha", quanto piuttosto "Come detto prima chi è il Cuore ce l'ha, e qui sottolineo che vale anche per chi non è l'attuale Cuore".
In tal senso, è da notare che le regole parlano di "protagonisti" e "Cuori", senza escludere il Cuore/protagonista di turno.[/p]
--- Termina citazione ---
Lehman, da qui:
http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=23665.msg233407#msg233407
Okay, there's a lot of confusion here. Instead of trying to clear up individual problems, let's just start from the top.
Normally, any player may use a conflict statement to control realms of the game's fiction which they don't normally have governance over.
If a non-Heart protagonist is in the scene, that protagonist's Heart has full and absolute veto power over all statements made about their protagonist. This is true for conflict statements and for any old statement outside of conflict. They exercise this veto after the statement is made, not pre-emptively, which would be strange. This is an exception to the above rule, which is true in all other cases.
A me pare chiarissimo. Si fa un eccezione per un non-Heart protagonist. Se è un eccezione, non può essere la regola base, no? Senza contare che la regola base è chiaramnte detta nella seconda riga: con le frasi rituali puoi controllare anche cose per cui non hai governance.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa